guglielmo Inviato 28 Ottobre 2006 Condividi Inviato 28 Ottobre 2006 chi mi può aiutare a determinare queste bacche rosse? ..trovate in un boschetto di acero e roverella a 400 m. in Lessinia Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
guglielmo Inviato 28 Ottobre 2006 Autore Condividi Inviato 28 Ottobre 2006 altra foto Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
guglielmo Inviato 28 Ottobre 2006 Autore Condividi Inviato 28 Ottobre 2006 ...sono commestibili o velenose? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Patty Inviato 28 Ottobre 2006 Condividi Inviato 28 Ottobre 2006 Ciao. è la Dulcamara, Solanum dulcamara, pianta rampicante perenne, con un fiore violetto e corolla a stella. Fiorisce solitamente da maggio a luglio, ma non è insolito trovare i frutti contemporaneamente ai fiori. Il frutto è velenoso, contiene solanina e altri alcaloidi. Patty frutti e fiori di Dulcamara Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
guglielmo Inviato 28 Ottobre 2006 Autore Condividi Inviato 28 Ottobre 2006 Ciao.è la Dulcamara, Solanum dulcamara, pianta rampicante perenne, con un fiore violetto e corolla a stella. Fiorisce solitamente da maggio a luglio, ma non è insolito trovare i frutti contemporaneamente ai fiori. Il frutto è velenoso, contiene solanina e altri alcaloidi. Patty frutti e fiori di Dulcamara ...grazie patty Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonaino Inviato 29 Ottobre 2006 Condividi Inviato 29 Ottobre 2006 ....velenosa come quasi tutte le Solanacee.... ciao Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora