Vai al contenuto

Tutte le Attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ieri
  2. Tricholoma joachimii, meno comune, condivide lo stesso habitat, ma ha lamelle bianche, gambo fioccoso e squamoso. Dove e quando cresce: specie poco comune, fruttifica esclusivamente sotto pino, in autunno. Tricholoma viridifucatum ha portamento esile e cappello senza fibrille. Cresce sotto quercia. I carpofori che trovai io erano sotto pino nero.
  3. Ultima settimana
  4. Bon Gibbo come al solito hai la possibilità di usare pause pranzo per le tue passioni, mi pesa un po' non poterlo fare
  5. Prima
  6. Forse la non comune Ophrys sphegodes. Comunque bellissima
  7. Spettacolo Verpamen!!!!! 😍 Per i nomi fai come me, basta un piccolo video mentre la inquadri e dici il nome. Almeno ti rimane.
  8. Belle immagini Presidente un grande rientro dal bosco............. Un abbraccione.............
  9. ..allora a presto dalle colline reggiane .. un abbraccione a tutti.. e W APB !!!!!!!!
  10. ..e poi loro ..quelle per cui siamo usciti ...devo mettermi a scrivere il nome ..lui le sa tutte....
  11. ..poi ecco un bel ritrovamento... che Andrea mi ha spiegato visto che è il suo campo ....la femmina delle lucciole , che vive a terra a differenza del maschio che vola...
  12. alcune più scure alcune più chiare...
  13. ..i colori della mitra cambia notevolmente a seconda del posto..
  14. ...tra pioppi saliconi ciliegi olmi edera e razze i ritrovamenti non mancano..
  15. ....come detto prima se la prossima settimana piove ci si dovrebbe divertire ...
  16. ...poi ci sono quelle nel verde che sono fantastiche..
  17. ....quest'anno il bosco ha subito un bel cambiamento dato da quei fenomeni di vento forte e neve pesante e l'accesso è ottimo per i cinghiali...
  18. ...gli ultimi anni non sono stati molto fruttuosi , anche se ho avuto altri impegni , ma non ho visto grandi raccolte.....ma devo dire che le verpe doppie le ho quasi sempre trovate
  19. ...una delle ricerche più belle , a volte basta trovare la prima e quanto ti abbassi al loro livello incominci a intravedere sotto le foglie le altre...
  20. ...penso sia uno dei funghi con la migliore qualità di mimetismo
  21. ...quest'anno la ricerca a volte è stata aiutata dalla compattezza delle foglie , molto probabilmente le nevicate hanno aiutato..
  22. Salve a tutti...mi scuso anticipatamente per essere stato molto latitante nel forum in fatto di post ma molto presente per seguire e aggiornare nuove discussioni... ma bando alle ciancie e veniamo a noi.....verso la fine di febbraio ho trovato il tempo per uscire con la macchina fotografica spronato da un ragazzo appassionato di orchidee che presto lo farò diventare socio ,e ne abbiamo approfittato per fare una scappata a verpe ...e devo dire che per alcune eravamo in ritardo e per altre in anticipo, anche tra di loro a seconda delle piante e del terreno si notano differenza nel colore e nella forma...direi ci siamo divertiti....
  1. Caricare più attività
  • Utenti

    • RCR42

      RCR42 37

      Members
      Registrato:
      Ultima attività:
  • Chi è Online (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche Utenti

    • Utenti in totale
      1812
    • Record utenti online
      1866

    Nuovo iscritto
    Foggy
    Iscritto
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).