Vai al contenuto

Nuovi graditissimi....incontri!


Nik

Messaggi raccomandati

  pino ha scritto:
Boletus eritropus, Il gambo non presenta il reticolo la una fitta punteggiatura

 

 

  lorenz ha scritto:
Confermo, quello è il carattere distintivo principale: punteggiatura fitta di colore rosso su sfondo giallo.

 

Lorenzo :yahoo:

 

 

  Alfy ha scritto:
...un po' strano quel primordio di B. edulis. L'altro è B. erythropus

 

Grazie :x124: :yes4:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 65
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  Donatello ha scritto:
Ciao Nik... :tease:

 

sentirli.....raccontati....è bello :yes4:

ma vederli Fotografati è BELLISSIMO

Complimenti a tutta la truppa, con una citazione particolare al...

GRANDE MATTEO :x124:

Ti :rtfm: Franco.

 

Prima o poi io e te...........una piadina insieme ce la prenderemo vero? :tease:

E' sempre un piacere chiamarti.

:wink:

 

 

  Gessetto ha scritto:
Molto belle le foto :tease:

 

Bravo Nik :yahoo:

 

Gessetto :club:

 

Grazie Gessetto.

:kez_11:

Link al commento
Condividi su altri siti

dunque....

ebbravo nik.....

che sulla strada del ritorno sei riuscito a trovare un bel funghetto....

io ho fatto un giro della madona.....e qualcosa di carino ho trovato....

intanto la foto del luogo...che non guasta mai....

post-162-1154372446_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao nik,

complimenti per immagini e ritrovamenti.

Alfy ha naturalmente ragione per Cladonia però sappi che è un lichene,per il Cortinarius(io non ci vedo un Gomphidius)propendo per C.intergerrimus(se strofinavi il gambo sentivi odore di miele...per alcuni urina),per il piccolo edulis vedo sfumature violette e propendo per primordio di Cortinarius caperatus.

 

ciao brisa

Link al commento
Condividi su altri siti

  peter ha scritto:
Nik

 

per caso hai notato se il fungo in questione presentava un gambo con la base di colore giallo cromo e lamelle biancastre ?

In caso affermativo potrebbe trattarsi del Gomphidius glutinosus.

Complimenti per le foto e per i ritrovamenti.

 

Ciao e arrivederci a presto.

Piero

 

Piero purtroppo non sò rispondere alla tua domanda.

Mi sono limitato a fotografare il fungo senza pensare all'eventuale identificazione.

Grazie per i complimenti.

:yes4:

 

 

  did? ha scritto:
Nik...meno male ci regali qualche gioia...per ora l'Alto Adige e le sue valli sono.... una valle di lacrime :tease: :tease: ..o quasi :club:

Foto molto belle... :yahoo:

:x124: Fabio

 

Cinque funghi in 3 ore di cammino.

Ad altri, come hai potuto notare è andata decisamente meglio.

Ma chi si accontenta.....

:tease:

 

Un grazie a tutti gli intervenuti.

 

Giancarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).