PaoloTH Inviato 11 Settembre 2006 Condividi Inviato 11 Settembre 2006 Ciao, Ho visto questo fungo vicino al mio orticello. Non riesco a capire cosa possa essere, anche se scommetterei che non è commestibile. L'odore è inesistente, vagamente di verdura, e la carne sembra un pochino dura. Paolo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PaoloTH Inviato 11 Settembre 2006 Autore Condividi Inviato 11 Settembre 2006 Le lamelle si presentano bianco-rosate, mentre il gambo sembra fibroso, abbastanza fragile. Paolo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enzo Inviato 12 Settembre 2006 Condividi Inviato 12 Settembre 2006 Ciao per il momento..........possiamo vedere che è un leucosporeo........... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenz Inviato 12 Settembre 2006 Condividi Inviato 12 Settembre 2006 Sembrerebbe vecchissimo; visto il gambo e data la mia poca esperienza secondo me non si può escludere l'Armillariella mellea. C'è per caso un vecchio ceppo (magari interrato) nelle vicinanze? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alfy Inviato 12 Settembre 2006 Condividi Inviato 12 Settembre 2006 vedo un anellino.. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enzo Inviato 12 Settembre 2006 Condividi Inviato 12 Settembre 2006 .............. pian pianino ..........arriviamo vicino.......... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Illecippo™ Inviato 12 Settembre 2006 Condividi Inviato 12 Settembre 2006 Alfy ha scritto: vedo un anellino.. Io no, ma la mia idea è quella. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PaoloTH Inviato 8 Ottobre 2006 Autore Condividi Inviato 8 Ottobre 2006 Secondo me, era poi una forma di armillaria tabescens. Avevo letto di una forma "carnosa" diversa da quella standard. Ora, a dire il vero più che una pianta sotto la quale cresce, ci sono diverse forme di "piante" come ortiche, ecc...che mischiate si vedono in un canale di campagna. Quindi non so bene dire quale possa essere la pianta, ma sicuramente il fungo era carnoso e di sicuro non commestibile. Paolo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enzo Inviato 9 Ottobre 2006 Condividi Inviato 9 Ottobre 2006 Ammettendo che possa trattarsi di TABESCENS .......la specie , se giovane o sana , è commestibile. L'alternativa possibile potrebbe essere quella di un Lyophyllum minuto. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PaoloTH Inviato 9 Ottobre 2006 Autore Condividi Inviato 9 Ottobre 2006 Mah...la consistenza abbastanza carnosa mi dà l'impressione che non sia commestibile. Anni fa mia zia li portò a far vedere ad un fungaiolo secondo il quale non erano comemstibili. Non so se avesse ragione dato che molti fungaioli, almeno dove abito io, vanno solo alla ricerca di porcini e di finferli, non sono certo micologi. Questo fungo nasce di solito vicino a delle ortiche in una specie di canale che viene usato per irrigare i campi. Il cappello del fungo assomigliava proprio ad armillaria tabescens, ma magari è un sottotipo strano di armillaria...boh. Paolo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora