Vai al contenuto

Qualcosa da determinare (det.)


Messaggi raccomandati

Ospite lozzi luigi
  peter ha scritto:
Ciao Livornese73

il terzo fungo dovrebbe essere il Mutinus caninus, fungo che appartiene alla fam. delle Phallaceae.

Hai per caso provato a sentirne l'odore?

Ciao

 

Piero

 

M.caninus pasqualae !

Link al commento
Condividi su altri siti

La prima è una Amanitopsis (ma pare che adesso siano diventate tutte Amanita); dovrebbe svariare tra la subnudipes, la livido-pallescens e la flavescens.

La seconda è una Amanita, o pantherina o rubescens (troppo piccola per capirlo bene); ne ho viste tante 4 giorni fa nei boschi attorno a Livorno, è il momento dell'invasione :clapping:

 

Il 4° oggetto potrebbe essere anche roba di un cinghiale, forse :clapping:

Modificato da lorenz
Link al commento
Condividi su altri siti

Messaggio doppio, scusate.

Comunque il 4° aggeggio è abbastanza curioso, ma forse sarebbe meglio metterlo nella sezione degli animali

Modificato da lorenz
Link al commento
Condividi su altri siti

  peter ha scritto:
Ciao Livornese73

il terzo fungo dovrebbe essere il Mutinus caninus, fungo che appartiene alla fam. delle Phallaceae.

Hai per caso provato a sentirne l'odore?

Ciao

 

Piero

 

Ciao Piero,

no l'odore non l'ho sentito, di funghi simili ne avevo già visti molti,

mi nascono molti phallus impudicus nell'orto, ma di dimensioni cosi piccole

e di quel colore non l'avevo mai visto.

 

:clapping: Andrea

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).