Vai al contenuto

da determinare


Messaggi raccomandati

  • Risposte 63
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  Salentino ha scritto:
postato in contemporanea, ho letto ora vado a cercare, grazie :clapping:

 

Se il moderatore non cancella anche questo msg....... :air_kiss: ........nel quale caso posso pure smettere di rispondere. :hug2: :bye1:

 

 

Fusipes e rufovinosa si distinguono tra loro molto bene se si osserva il gambo :

 

- in rufovinosa è clavato e colorato in ocra rossastro con una pruina bianca alla base, gli esemplari raramente sono fascicolati.

 

- in fusipes il gambo è bianco, fascicolato e rastremato alla base.

 

altre differenze , macro e micro , sul cappello.

 

Allego recente mia immagine di Collybia fusipes.

 

Enzo.

post-100-1163063572.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  Alfy ha scritto:
carissimo Enzo, non sono in accordo. Non ha nessuna caratteristica del gruppo butyracea. Se non proprio fusipes, perche non Collybia distorta? guardare immagine in http://www.afikoor.com/espacionatural/im/f...uelperez4gf.jpg

 

ciao

 

Alf

 

ciao Alfredo

 

se guardi la prima immagine sulla destra .........il portamento è proprio quello del gruppo butyracea.

 

Ho visto l'immagine da te citata ; le macule rossastre alla base del gambo sono tipiche da fusipes ! Cosa che gli esemplari di renato non possiedono !!

 

La cuticola grassa è tipica di rufovinosa.

 

Collybia distorta è , a mio parere , specie confusa..........con Collybia luxurians.

 

Rimango quindi del mio parere e ti abbraccio.

 

ciao

Enzo.

 

P.S. : Guarda Pierre Roux e capirai che è proprio lei.......... :clapping:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Alfy ha scritto:

Ciao, anch'io rimango della mia. Cappello e gambo mancano delle caratteristiche fibrillosità innate (C. filamentosa di una volta). Guarda questa immagine francese (loro se ne intendono)

 

 

..............forse non molto :air_kiss: .......perchè l'immagine non si apre.

 

Hai sfogliato il Tomo " Mille et un champignons " E' fatto da un francese in gamba e ....... si apre pure :clapping:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Alfy ha scritto:
ma come non si apre, si apre subito, ho provato :bye1: :bye1: (non boicottare) :0123:

 

Il libro di Roux è sicuramente grande (nel senso del formato) e di peso

................a casa mia ........non si apre :bye1:

 

apri tu invece il libro di Pierre................ :clapping: :air_kiss: :hug2:

 

:clapping:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).