guglielmo Inviato 19 Novembre 2006 Condividi Inviato 19 Novembre 2006 Se mi aiutate a determinare questi 2 arbusti ed una pianta fotografati a 600 m. di altezza in Lessinia..scusate le foto..le ho ridotte un pò troppo.. grazie a chi mi dara' un aiuto Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
guglielmo Inviato 19 Novembre 2006 Autore Condividi Inviato 19 Novembre 2006 2° arbusto con bacca Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
guglielmo Inviato 19 Novembre 2006 Autore Condividi Inviato 19 Novembre 2006 ecco la bacca.. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ezio Inviato 19 Novembre 2006 Condividi Inviato 19 Novembre 2006 La pianta della foto è una Cotinus coggygria molto comune anche sulle colline vicino a Brescia, in atunno ha le foglie rosse ciao Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
guglielmo Inviato 19 Novembre 2006 Autore Condividi Inviato 19 Novembre 2006 (modificato) e questa è la pianta Modificato 19 Novembre 2006 da guglielmo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
guglielmo Inviato 19 Novembre 2006 Autore Condividi Inviato 19 Novembre 2006 foglie della pianta Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
guglielmo Inviato 19 Novembre 2006 Autore Condividi Inviato 19 Novembre 2006 (modificato) mando le foto del 2° arbusto che prima non ho postato per errore..scusate il casotto Modificato 19 Novembre 2006 da guglielmo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ezio Inviato 19 Novembre 2006 Condividi Inviato 19 Novembre 2006 guglielmo ha scritto: ecco la bacca.. l'arbusto con le bacche nere potrebbe essere un ligustro selvatico, ha i fiori bianchi e profumati in primavera Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
guglielmo Inviato 19 Novembre 2006 Autore Condividi Inviato 19 Novembre 2006 ezio ha scritto: l'arbusto con le bacche nere potrebbe essere un ligustro selvatico, ha i fiori bianchi e profumati in primavera grazie ezio e scusa per la confusione nel postare..la pianta cos'è? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora