Vai al contenuto

AAA cercasi consigli preziosi


Messaggi raccomandati

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

  Illecippo ha scritto:
ma se io mi compro la reflex vengono bene sia le macro che i paesaggi???? :smilies90:

 

 

Nico,

mi sa che dobbiamo rivederci un pò di regolette........ (io e te, intendo).

 

Comunque il dubbio permane.

AL momento sono veramente indeciso soprattutto perchè non credevo di dover spendere,

eventualmente, tutti sti soldi per gli obiettivi......

 

Vi seguirò sempre. Consigli preziosi.

Grazie.

 

Gian :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

  francesco ha scritto:
Ciao edulo, siamo nella terra di confine fra le compatte e le reflex; le macchine che hai indicato sono delle ottime macchine,

con ottiche Leica 12x equivalenti a 35-420mm, stabilizzatore, messa a fuoco manuale sull'obiettivo, display orientabile ecc;

solo, il loro peso è quello di una reflex, sui 740 grammi con le batterie;

forse le puoi trovare a prezzi minori di quelli che hai indicato; prova sentire i tuoi compaesani, in particolare mitler,

che conoscono un buon negozio dalle tue parti.

 

Come al solito un paio di link per le caratteristiche delle due fotocamere:

 

http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz50/

 

http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz30/

 

Un saluto, Francesco :bye1

Ti ringrazio per le dritte!!!

Ma erano i primi risultati che mi erano comparsi col motore di ricerca... :smilies90:

Link al commento
Condividi su altri siti

  edulo ha scritto:
Grazie..Grazia!

Girovagando ho scoperto che la LEICA sta producendo una gemella della

fz50....

http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/not...lux-3,2700.html

 

 

...gemella, ma non nel prezzo...

 

http://www.expansys.it/p.aspx?i=144206

 

 

Si, la Panasonic Lumix DMC-FZ50 salva le immagini anche in formato raw.

 

:smilies90:

Link al commento
Condividi su altri siti

  salvo56 ha scritto:
Giancarlo, tieni presente la possibilità di avere o meno il display orientabile, utilissimo per chi, come noi, ama fare foto rasoterra :cc_surrender: ....non so quante reflex siano dotate in tal senso...

 

:bye1:

salvo

Ciao Giancarlo,

il problema del display orientabile è relativo, nel caso prendessi un obiettivo macro, io con il 60mm mi devo mettere almeno ad un metro di distanza dai soggetti e con il cavalletto almeno 40 cm da terra.

 

Con una reflex cambia tutto anche le posizioni di ripresa.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Gianky ha scritto:
Comunque il dubbio permane.

AL momento sono veramente indeciso soprattutto perchè non credevo di dover spendere,

eventualmente, tutti sti soldi per gli obiettivi......

 

Vi seguirò sempre. Consigli preziosi.

Grazie.

 

Gian :crigon_04:

 

 

Ciao gianky comunque con circa 1000 euro puoi prendere una reflex tipo 400d con un obiettivo quasi tuttofare tipo il Tamron 18-200mm f/3.5-6.3 XR Di II LD Aspherical IF equivalente a un 28.8-320mm, io non conosco personalmente ma ne parlano molto molto bene qui la prova http://www.slrgear.com/reviews/showproduct...uct/170/cat/all

 

Ciao :crigon_04:

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto Ale,

mi sembra un buon compromesso per iniziare (e per non svenarmi).

 

Continuo a studiare gli obiettivi canon per capire le diverse caratteristiche,

ma, in alcuni casi, proprio mi mancano le basi. :cheer:

 

Ciao,

Gian :bye1:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).