Vai al contenuto

A dormienti senza penichella


Messaggi raccomandati

:drunk: Aggiungi anche che non ci sono zecche.

In compenso io di dormienti non ne ho....e dovrei farmi un viaggio

di almeno tre ore per raccoglierne. Le zecche li' le portano i caprioli.

Oppure ce le mettono i pastori per non farti raccogliere

i prugnoli.

Comunque belli i dormienti, ma li hai mangiati crudi?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  Rusticolo ha scritto:
:biggrin: Aggiungi anche che non ci sono zecche.

In compenso io di dormienti non ne ho....e dovrei farmi un viaggio

di almeno tre ore per raccoglierne. Le zecche li' le portano i caprioli.

Oppure ce le mettono i pastori per non farti raccogliere

i prugnoli.

Comunque belli i dormienti, ma li hai mangiati crudi?

 

Ma che crudi, vanno cotti, hanno molta acqua che evapora piano piano,

Purtroppo la quantita' si riduce di molto. :cray:

Ma la bonta' e' assicurata. :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Belli i prugnoletti...peccato per le zecche, pure da me con il boom dei caprioli anche le zecche sono in gran numero. Vabbè ti sei rifatto coi dormienti :biggrin: belli e boni...mica male no?

 

:biggrin: Paolo

Link al commento
Condividi su altri siti

  carletto ha scritto:
Si anch'io la penso cosi'.

Una volta non c'erano cosi' tanti caprioli, e non c'erano neanche le zecche.

Il problema che io mi becco le zecche, e non mi tocca neanche un cosciotto di capriolo. :biggrin:

 

:dntknw: :cray: ...mannaggia...pure a me!! :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

  carletto ha scritto:
Si anch'io la penso cosi'.

Una volta non c'erano cosi' tanti caprioli, e non c'erano neanche le zecche.

Il problema che io mi becco le zecche, e non mi tocca neanche un cosciotto di capriolo. :biggrin:

 

Carlè l'importante è che non te becchi

qualche schioppettata!! :biggrin:

I cignali le zecche non le hanno,

si fanno quelle corazze di fango che non riescono ad attaccarsi :cray: ..hai

mai provato prima di entrare nei rovi a rotolarti in un insoglio??

 

:dntknw:

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

  Peo ha scritto:
:dntknw: :cray: ...mannaggia...pure a me!! :biggrin:

 

 

Bisognerebbe fare amicizia con qualche indigeno.

Il loro congelatore e' sempre fornito di cosciotti, prugnoli e cacio bono.

Che voi fare d'altra parte a casa loro.................. :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Rusticolo ha scritto:
I cignali le zecche non le hanno,

si fanno quelle corazze di fango che non riescono ad attaccarsi :dntknw: ..hai

mai provato prima di entrare nei rovi a rotolarti in un insoglio??

 

:beee:

Marco

:biggrin: :cray: :biggrin: :chin:

 

 

bella questa,....Carlè comunque a se di pomriggio la tua :biggrin:

 

è favolosa.... :clapping: e a presto a Vallombrosa

 

Saverio

Link al commento
Condividi su altri siti

  carletto ha scritto:
Bisognerebbe fare amicizia con qualche indigeno.

Il loro congelatore e' sempre fornito di cosciotti, prugnoli e cacio bono.

Che voi fare d'altra parte a casa loro.................. :biggrin:

 

C'hai proprio ragione...la fame non la patiscono!! :cray:

Domani vado a prendermi qualche zecca pure io...spero non solo quelle :biggrin:

 

Ciao Paolo :dntknw:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Rusticolo ha scritto:
Carlè l'importante è che non te becchi

qualche schioppettata!! :biggrin:

I cignali le zecche non le hanno,

si fanno quelle corazze di fango che non riescono ad attaccarsi :cray: ..hai

mai provato prima di entrare nei rovi a rotolarti in un insoglio??

 

:dntknw:

Marco

 

E' vero, pero non solo il fango ma quella cotenna impenetrabile che hanno dura anche per i rostri delle zecche.

Io invece cio' la pellina delicata e profumata di un pupo, che quando entro nibbosco scendono dalle frasche a corsa per venirmi incontro.

Poi sanno anche che faccio l'anticoagulante e quindi pompano meglio. :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

  carletto ha scritto:
Una precisazione per i nuovi.

Il maestro nelle sue ricette consiglia la maggiorana, io nun ce l'avevo e uso la Calamintha nepeta del prato.

Di nuovo ciao e buon appettito. :biggrin: :beee:

 

 

 

.....Carlè, io la mentuccia romana (C. nepeta), la metto solo nei carciofi in tegame, mentre mia madre anche nei pomodori con riso....penso che il maestro abbia ragione....forse ci stà meglio la maggiorana :cray:

 

 

besos

 

 

:biggrin: :dntknw:

Link al commento
Condividi su altri siti

  tonaino ha scritto:
.....Carlè, io la mentuccia romana (C. nepeta), la metto solo nei carciofi in tegame, mentre mia madre anche nei pomodori con riso....penso che il maestro abbia ragione....forse ci stà meglio la maggiorana :biggrin:

besos

:biggrin: :cray:

 

Carletto, Tonì

 

Con tutto il rispetto per il Maestro (ne avessi io uno così forte) penso che la maggiorana abbia un profumo

così intenso e deciso da coprire eccessivamente il gusto delicatissimo del Marzuolo.

 

.....Poi come sempre ognuno mette quello che più gli piace :biggrin: Sarciccia docet :clapping:

 

:beee: :dntknw: Rossano

Modificato da rossano
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).