Vai al contenuto

da Ferragosto a ieri


Messaggi raccomandati

  Peo ha scritto:
Bellissime foto,devo dire che hai proprio avuto un bel rientro dal mare! :bye1:

 

Ti auguro che a breve tu possa raccogliere anche altre varietà oltre agli Edulis....magari qualche estatino o nero appenninico....io sto facendo il conto alla rovescia....speriamo bene! :bye1:

 

Complimenti ed un saluto a te ed ai tuoi compagni di uscita!

 

Paolo :friends:

 

 

Ciao Paolo, mi sa che la conta non servirà molto! Da parte mia ho avuto notizie drammatiche di vento e secco in ogni dove (almeno le zone che mi interessano).... dicono che bisogna attendere nuova acqua.. e quindi ancor aun bel po!

Cmq teniamoci in contatto volentieri per scambiarci info.

ciao

g

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 105
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  lorenzino ha scritto:
si, le ultime sono di venerdì...quando i km macinati ci hanno ripagato!

 

Veramente splendida giornata con Paolo, Renato, Gian e andrea!

 

Una dedica particolare, in mezzo alla bollata, la riservo al mitico Generale Baffo e a Fabio, amici assenti, ma sempre nei nostri cuori e pensieri! :bye1: :bye1:

 

Grazie ancora a tutti!

 

Lorenzo

 

 

Esattamente come due anni fa sotto gli stessi alberi, uncia differenza era il luglio 2005!

Link al commento
Condividi su altri siti

  daiano ha scritto:
Bellissime immagini di porcini nei loro habitat, Gian ! :bye1: :bye1:

 

Ho riconosciuto i boschi dell'uscita di venerdì scorso...forse anche i mirtilli ! :friends: :hug2:

 

:bye1: :good:

giorgio

 

 

E' probabile!

Vengo una volta all'anno per piacere (grazie ad amici sinceri che mi avvertono) e una volta all'anno per lavoro (obbligato, ma questo ultimo luglio è andata bene lo stesso).

Ciao

g

Link al commento
Condividi su altri siti

  salvo76 ha scritto:
Tutto veramente spettacolare Gian, complimenti :bye1: porcini a parte che hanno il loro indiscusso fcsino, quella foto con le Ramaria che danno un tocco di colore particolare sullo sfondo verde è qualcosa di unico e veramente bello :friends:

 

:bye1:

salvo

 

 

Ramaria Svizzera.

nel bosco era pieno di quei 'ciuffi' così cresciuti e intatti.

grazie

ciao

g

Link al commento
Condividi su altri siti

  Rock ha scritto:
Che belli che belliii!!!!

 

Caro Gian, sono proprio dei bellissimi esemplari!! Peccato il nostro posto quest'anno non voglia regalarci ancora tutta la qualità di cui è capace.... :bye1:

 

Sarà per i numerosi visitatori che quest'anno son già passati!!! :friends:

 

Speriamo nei prossimi giorni.

 

Ieri mentre passavo dai nostri posti,ho visto il fuoristrada del soccorso alpino più i carabinieri..... mi sa che qualcuno si è rotto qualcosa...

 

Un abbraccio, :bye1:

Roby

 

 

eh siamo solo all'inizio... speriamo in un fine settembre-ottobre da fuochi d'artificio come la stagione scorsa!

A presto, ci sentiamo

g

Link al commento
Condividi su altri siti

  a.bomba ha scritto:
Mi sarebbe piaciuto postare delle foto anche a me....ma a confornto con quelle di Gian beh....sorvoliamo.

Giornata memorabile.....la qualità dei funghi strepitosa...

Grazie ancora alla mitica compagnia.

ciao

Andrea

 

 

invece di raccattare e basta... dovevi applicarti un po di più!

 

dai che ce la fai

 

ciao

g

Link al commento
Condividi su altri siti

  didò ha scritto:
Grande Gian..pur se hai dovuto girare mezze Alpi da est a nord ad ovest sei stato premiato..eccome..

Che patatoni..bravissimi tutti..fotto altrettanto belle..non solo quelle dei fungacci panciuti.. :bye1:

:bye1:

Fabio

 

 

Uscite stupende e funghi spettacolari. grazie di tutto come sempre

a presto

g

Link al commento
Condividi su altri siti

  paololonghi ha scritto:
Veramente è caduto in un burrone ed è morto un cercatore di funghi di Vigevano.

 

Attenzione anche alle vespe di terra. Uno dei "maledetti pensionati" ha visto un fungo nel tratto di fianco alle baite nuove, si è lanciato, non ha visto il nido, l'ha calpestato ed è stato morso da dodici vespe :bye1:

 

Da parte mia, ieri ho preso una zecca

 

Salutoni

 

Paolo

 

 

Mi dispiace, non sapevo nulla. Domenica ero a riposo con tutta la famiglia.

Cmq quel bosco, che tu hai conosciuto, non è facile e non è bello.

 

 

Per quello che riguarda le vespe... vuoi sapere cosa mi è successo?

 

Ero bambino 10-12 anni, era ottobre e vagavo nei boschi di Appiano gentile raccogliendo badius e qualche porcino (allora)... ad un tratto entro in un nido sotterraneo, lo stivale mi sprofonda nella terra, e vengo letteralmente assalito da tutte le parti. Rimediai veramente tante tante punture, sulla testa mi rimasero le croste per dei mesi, entrarono negli stivali e nella camicia.

 

E come ho raccontato a Olly in macchina, oggi ogni volta che una vespa mi passa vicino non la perdono ... E' così!

 

ciao

g

Link al commento
Condividi su altri siti

  sepp ha scritto:
Grandi funghi x grandi cercatori :bye1: :bye1: :friends: :hug2: :bye1:

Venerdì mi sarebbe piaciuto esserci :good:

dai racconti di Andrea e Lorenzino direi che è stato proprio un ........ Venerdì Santo.

 

Ma arriverà il giorno ......oh se arrriverà.

 

Un salutone a tutti

 

Ciaoo :hug2: :hug2: :yes4:

 

Sepp

 

 

Puoi dirlo forte.

So che ti hanno aggiornato in tempo reale

ciao

g

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).