Vai al contenuto

Non ci capisco più nulla !!!


Messaggi raccomandati

Sono d'accordo con te , anche io ho trovato qualcosa (poco) pero' mi stupisco come facciano a venir fuori con questo secco. Anzi rispetto all'ultima volta si sono molteplicate le altre specie!!!

 

Non si capisce veramente piu' nulla!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  Artù ha scritto:
Difficile capire quando escono e quando :crigon_04: mi sa tanto che fanno come vogliono :cc_surrender:

 

 

 

PS foto "mostruose" :wink: :hug2: ma magari se insisti :yes:

In effetti non sono un gran che ma per provare le foto ci vorrebbero magari + soggetti......

Comunque se qualcuno mi volesse dare qualche dritta.....sono alle prime armi.

 

 

 

GRAZIE

Link al commento
Condividi su altri siti

  Illecippo™ ha scritto:
Anacleto, se organizziamo in settimana si possono fare due passi.

 

Io bene o male la so usare la fotocamera :snoozer_05:

 

:give_rose:

 

post-496-1190011840.jpg

 

Spero presto ma tra il vizio di lavorare e la famiglia questo periodo è molto critico......spero abbiate la pazienza di aspettarmi.......In ogni caso 100000000000 grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

quelli sono dell acqua del 30/8....

nella zona che va da Masone a Busalla quel giorno ne ha fatta parecchia.....

ovvio che qualcuno doveva spuntare.....

anche se secco x tutta la settimana ne dovreste trovare....

le 2 goccie delle ultime notti dovrebbero dare una mano a uscire....

Link al commento
Condividi su altri siti

  Giandulin ha scritto:
quelli sono dell acqua del 30/8....

nella zona che va da Masone a Busalla quel giorno ne ha fatta parecchia.....

ovvio che qualcuno doveva spuntare.....

anche se secco x tutta la settimana ne dovreste trovare....

le 2 goccie delle ultime notti dovrebbero dare una mano a uscire....

 

Il problema è che quei pochi funghi provengono + da ovest.....e tutta quell'acqua lì non è venuta , la terra è asciutta.....almeno sino a ieri !

 

Comunque se vi interessa qualcosa si ricomincia a trovare + in alto........dove? diciamo dai 1000 ai 1300 metri.(notizie fresche!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

  ANACLETO60 ha scritto:
Il problema è che quei pochi funghi provengono + da ovest.....e tutta quell'acqua lì non è venuta , la terra è asciutta.....almeno sino a ieri !

 

Comunque se vi interessa qualcosa si ricomincia a trovare + in alto........dove? diciamo dai 1000 ai 1300 metri.(notizie fresche!!)

 

 

diciamo Beigua quindi??? :biggrin: :tongue:

Link al commento
Condividi su altri siti

  ANACLETO60 ha scritto:
Doppio bingo !!

 

 

neanche a farlo a posta ieri pom al mio distributore è passato uno col cavagno....

aveva una 20ina di sanguin (lactarius deliciosus) e 5-6 edulis.....

gli ho detto....."belli i sanguin, delle Casermette vero?"

lui è sbiancato......ci avrò mica preso??? :scratch_one-s_head: :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte che vedo anche gli edulis, ma io parlo solo per gli estatini di castagno.

Il terreno secco non conta niente, anzi generalmente escono proprio quando ormai e' asciutto.

Cominciano i primi dopo dieci giorni dalle piogge e durano circa per quindici giorni per cui niente di sorprendente ma tutto normale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).