Vai al contenuto

Azzzz


claudio65

Messaggi raccomandati

  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  Repandum ha scritto:
Bellissimi mirtilli, quanto mi piacerebbe trovarne, nel Lazio però mi sembra non ve ne siano

:happybday:

 

Stefano

 

 

Stè , dalle mie parti si chiamano "strozzapreti" ,

e non sono mirtilli ma bacche di pruno selvatico .

 

Pori preti , sempre 'n mezzo li tirano ............ :bye1:

 

:chin:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Romanus ha scritto:
Stè , dalle mie parti si chiamano "strozzapreti" ,

e non sono mirtilli ma bacche di pruno selvatico .

 

Pori preti , sempre 'n mezzo li tirano ............ :happybday:

 

:chin:

 

Allora è pieno anche da noi, e visto che è così pieno e pure de preti, è tempo di cambiargli nome dialettale :bye1:

che ne pensi Carlè?

:happybday:

Stefano

Link al commento
Condividi su altri siti

Ebbene si' non sono mirtilli ma "bargno'" bacche di pruno spino selvatico (famiglia dell'uva-spina).

Da distruggersi le braccia a raccorglerli ma danno un ottimo liquore detto "bargnolino" .

Fra un paio di mesi vi aggiornero' per il risultato.

saluti a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

  Romanus ha scritto:
Perchè se so' spostati nel Lazio ??? :chin:

 

Picià , a te Campotosto te da alla testa !!! :yes:

 

Carlè, non voglio infierire, perchè sotto sotto (ma proprio sotto... :happybday: ) te vojo bene!! :hail:

Ma nun te la potevi risparmià, 'sta ca**ata? :bye1:

Dassi il caso, infatti, che la cima più alta della Laga (Monte Gorzano, 2.458 slm) trovisi in comune di Amatrice (provincia di Rieti, regione Lazio) come del resto tutti i versanti sud-occidentali di Pizzo di Sevo, Cima Lepri, Pizzo di Moscio e Cime della Laghetta. :ok:

In particolare, per quanto riguarda i mirtilli, salendo verso il Pizzo di Moscio da Selva Grande di Capricchia (che è una frazione di Amatrice) tra i 1.900 e i 2.150 mt. di quota si attraversa una vastissima brughiera a mirtillo nero (vaccinium mirtyllum) dove hai voja a riempì cestini...

 

Carlè, non scordare mai il monito del mitico Magnotta..."...non mette co' j'avvocati... :bye1: :happybday: :rofl:

Modificato da Piciacchiu
Link al commento
Condividi su altri siti

  claudio65 ha scritto:
Ebbene si' non sono mirtilli ma "bargno'" bacche di pruno spino selvatico (famiglia dell'uva-spina).

Da distruggersi le braccia a raccorglerli ma danno un ottimo liquore detto "bargnolino" .

Fra un paio di mesi vi aggiornero' per il risultato.

saluti a tutti

 

 

 

...posta la ricetta del liquore che i prugnoli ce l'avemo pure noi.....

 

 

grazie

 

 

:friends: :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).