Vai al contenuto

Il borgo abbandonato.


Messaggi raccomandati

Bello questo tuo servizio...

Peccato per l'abbandono di questo borgo.

Purtroppo non è l'unico. Chissà che prima o poi non si ritrovi il gusto di

far rivivere questi borghi. In molti di questi si vede un po di vita

solo per qualche mese nella bella stagione poi di nuovo ....

Ciao. Carlo.

 

:clapping: :00015014:

Link al commento
Condividi su altri siti

bello questo post illecippo,fa venire un po di malinconia...la vita in questi posti doveva essere dura eppure i nostri nonni non avrebbero mai abbandonato un paesino così,i giorni di adesso sono diversi purtroppo,l'auto,il cell,le comodità,la fretta...posti come questo non rivivranno mai piu. :clapping:

ciao giovanni

Link al commento
Condividi su altri siti

  Illecippo™ ha scritto:
Il freddo e il gelo hanno coinvolto anche la Liguria.

 

Messa da parte la ''voglia'' di porcini, questo pomeriggio si è voluto dedicare alla ricerca di nuove emozioni...e nuove vallette.

 

Il sole, seppur con 4° a 1035 metri di altitudine, ha già fatto sciogliere la poca neve presente.

 

post-496-1193084569.jpg

 

 

Ma quando mai........ di piuttosto che non li hai trovati. :clapping:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Illecippo™ ha scritto:
fù,

 

passata,

 

poichè allargando lo sguardo,

 

è ben evidente che tutto è fermo...

 

sia le case...

 

post-496-1193085127.jpg

 

Un passato recente, non certo di borgo antico, la costruzione bianca e' degli anni sessanta settanta, le coperture del tetto idem in cotto marsiliese, e l'intonaco in brutto cemento schizzato. :clapping:

Link al commento
Condividi su altri siti

:friends: :drinks:

 

Grazie Nico,

 

Che i tuoi giri siano per funghi...o per altro sono sempre splendidi...

 

Concordo con gli Amici che il borgo semi abbandonato...ma hai visto qualche anima viva o no???

 

Un :hug2: one a tutti voi

 

P.S. e la Panda come và???

 

Giuliano

Link al commento
Condividi su altri siti

  Porcospino ha scritto:
bello, un luogo come tanti di quell'Italia che non esiste +, fantasmi di un passato povero&contadino,

del quale ho un vago ricordo d'infanzia,di una vita difficoltosa e faticosa, ma forse tutto sommato più semplice e sana. :swoon:

fine angolo nostalgia!

ciao

Porcospino

 

Nostalgia,già,le emozioni erano anche quelle...

 

  Frèr ha scritto:
Un vero peccato che certi luoghi debbano muorire. La mancanza di prospettive spinge le popolazion iad abbandonare i borghi di montagna, ma così perdiamo un pezzo importante della nostra storia e cultura.

 

Ed intanto i boschi, lasciati al loro destino, diventano impenetrabili...

 

Bel post Nico

 

Paolo

 

Impenetrabili, ma ricchi di storie :00015014:

 

  vurpe ha scritto:
Bravo Nico, un grande racconto, un po' triste ma delicato......ti :biggrin: e ci sentiamo..... :scratch_one-s_head:

 

Grazie Dany, come vedi non si vive di soli rossi!! :bye1:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Sardus ha scritto:
posti bellissimi , peccato siano abbandonati :bye1: :swoon:

 

:x124: ignazio

 

Credo che durante l'estate ci viva solo una coppia di anziani (ho visto una casa con dei fiori).

 

  raffaela ha scritto:
Quanto mi piacciono i luoghi pieni di ricordi, di storia, ora immersi nel silenzio :scratch_one-s_head:

 

Grazie Nico per i tuoi racconti, e visto che a casa non ci sai stare, continua pure a regalarci i tuoi bellissimi reportages fotografici

 

Un bacione :00015014:

 

ihih guarda che ora sono all'universita!!

 

 

  Bordeline 100% ha scritto:
Suggestivo quest post.....

 

Bravo Ille, molto bello

 

:biggrin:

 

Andrea

 

Grazie Andrea, un salutone!

Link al commento
Condividi su altri siti

  fortunato ha scritto:
complimenti bel post e peccato per il paese perche deve essere di una tranquillita da favola peccato che nessuno si prenda la briga di provare a riportare la gente li ciauzzzz

 

forse, è la gente che non vuole tornare li...

 

  ca.ber ha scritto:
Bello questo tuo servizio...

Peccato per l'abbandono di questo borgo.

Purtroppo non è l'unico. Chissà che prima o poi non si ritrovi il gusto di

far rivivere questi borghi. In molti di questi si vede un po di vita

solo per qualche mese nella bella stagione poi di nuovo ....

Ciao. Carlo.

 

Parlare di vita, è tanto. mi sono informato in giro, pare che ci sia una messa a luglio e una ad agosto...e che abiti ad agosto una coppia di ultrasettantenni e basta.

 

  Lucky Man ha scritto:
bello questo post illecippo,fa venire un po di malinconia...la vita in questi posti doveva essere dura eppure i nostri nonni non avrebbero mai abbandonato un paesino così,i giorni di adesso sono diversi purtroppo,l'auto,il cell,le comodità,la fretta...posti come questo non rivivranno mai piu. :scratch_one-s_head:

ciao giovanni

 

...speriamo di no, ma il futuro..avanza...

Link al commento
Condividi su altri siti

  carletto ha scritto:
Un passato recente, non certo di borgo antico, la costruzione bianca e' degli anni sessanta settanta, le coperture del tetto idem in cotto marsiliese, e l'intonaco in brutto cemento schizzato. :biggrin:

 

Carletto, il borgo è medioevale, la chiesa all'interno ha muri del XIII sec. Pensa che la parte a cui ti riferisci, era piena zeppa di ortiche ed edera....

 

  peppe ha scritto:
descrizione che calza a pennello

x alcuni paesini abbandonati che ho visto in umbria nico

il tutto puo'sembrare desolante

ma x me e'anche affascinante e suggestivo :bye1: :swoon:

 

Anche a me, è gia capitato, proprio a Nocera Umbra Superiore. :x124:

 

 

  dumbokid ha scritto:
:scratch_one-s_head: :00015014:

 

Grazie Nico,

 

Che i tuoi giri siano per funghi...o per altro sono sempre splendidi...

 

Concordo con gli Amici che il borgo semi abbandonato...ma hai visto qualche anima viva o no???

 

Un :bye1: one a tutti voi

 

P.S. e la Panda come và???

 

Giuliano

 

Grazie Giuliano, la panda va, cammina, ha già 14000 km!!!!! un abbraccione!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).