Ennio Inviato 23 Ottobre 2007 Condividi Inviato 23 Ottobre 2007 cari amici, compatibilmente con il mio poco tempo libero, rieccomi con un'altra puntata della rassegna dedicata a completare la documentazione dell'escursione in Amiata dei primi di ottobre. Come accennato nel post precedente, sabato pomeriggio visto che pioveva, abbiamo approfittato per visitare le vecchie miniere di mercurio e anche qui i nostri amici funghi si sono fatti vedere. Durante l'escursione nelle vecchie gallerie, sui pali di sostegno c'erano diverse speci fungine alquanto interessanti, alcune le ho fotografate, altre data l'oscurità, non sono riusciuto a metterle a fuoco, pazienza. Ecco il gruppetto all'interno delle gallerie. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 23 Ottobre 2007 Autore Condividi Inviato 23 Ottobre 2007 (modificato) Amiata 2, ancora in galleria mentre la guida (ex minatore) ci racconta la storia e il lavoro in miniera. Modificato 23 Ottobre 2007 da Ennio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 23 Ottobre 2007 Autore Condividi Inviato 23 Ottobre 2007 Amiata 3: su questi travi di castagno, data la forte umidità e il clima temperato, crescevano diverse specie fungine. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 23 Ottobre 2007 Autore Condividi Inviato 23 Ottobre 2007 (modificato) Amiata 4: eccone una, Paxillus panuoides (Fr. :Fr) Fries var. inopus Modificato 23 Ottobre 2007 da Ennio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 23 Ottobre 2007 Autore Condividi Inviato 23 Ottobre 2007 Amiata 5: su molti travi queste frutticazioni miceliari, forse di qualche Polyporacea Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 23 Ottobre 2007 Autore Condividi Inviato 23 Ottobre 2007 Amiata 6: questi funghi (per me sconosciuti e fotografati al ritorno in albergo), pendevano dal soffitto di legno di una delle gallerie più profonde. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 23 Ottobre 2007 Autore Condividi Inviato 23 Ottobre 2007 (modificato) Amiata 7: questi strani funghetti crescenti a decine, erano attaccati sotto i travi della volta, cosa saranno ?. Modificato 23 Ottobre 2007 da Ennio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 23 Ottobre 2007 Autore Condividi Inviato 23 Ottobre 2007 Amiata 8: domenica mattina tempo buono, allora via nel bosco misto di abete e faggio e nonostante la solita secca remota, qualcosa si trova. Hygrophoropsis aurantiaca (Wulf. : Fr.) Maire, piccolo funghetto dal bel colore giallo-arancio dal portamente cantharelloide ma provvisto di vere lamelle decorrenti (non pliche) e spesso scambiato proprio per Cantharellus cibarius, ma a differeza di quest'ultimo che è profumatissimo, H. aurantiaca non profuma ed è specie tossica. Crescita su residui vegetali a piccoli gruppetti. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 23 Ottobre 2007 Autore Condividi Inviato 23 Ottobre 2007 (modificato) Amiata 9: Hypholoma fasciculare (Huds. : Fr.) Kummer, fungo onnipresente tutto l'anno, crescita cespitosa su ceppaie sia di latifoglia che di conifera, carne giallastra ed amara , lamelle gialle, anello cortiniforme e fugace, sporata nerastra, specie tossica da non confondere con l'Armillaria mellea che ha sporata bianca ed anello persistente. Modificato 23 Ottobre 2007 da Ennio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 23 Ottobre 2007 Autore Condividi Inviato 23 Ottobre 2007 (modificato) Amiata 10: questa ormai la conoscete tutti, un gambo così zebrato, un cappello cosi squamoso, un anello doppio e mobile, gambo bulboso, lamelle bianche e libere, dovrebbe essere quasi impossibile scambiarla con altre specie: Macrolepiota procera (Scop. : Fr.) Singer. Modificato 23 Ottobre 2007 da Ennio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 23 Ottobre 2007 Autore Condividi Inviato 23 Ottobre 2007 Amiata 11. in un tratto misto faggio- pino nero questo gruppetto: Russula amoenicolor Romagnesi, bella specie dai colori lilla-violetto spesso decolorata al centro, gambo soffuso di viola, lamelle crema e lardacee (tipo R. cyanoxantha), carne dolce. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 23 Ottobre 2007 Autore Condividi Inviato 23 Ottobre 2007 Amiata 12: una foto anche alla mia (stanca e un pò scoraggiata) compagna di escursione e di vita, Ivana. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 23 Ottobre 2007 Autore Condividi Inviato 23 Ottobre 2007 (modificato) Amiata 13: sempre in tema di Russula, la più conosciuta ed apprezzata, Russula cyanoxantha (Schaeffer) Fries, penso non occorrano altri commenti. Modificato 23 Ottobre 2007 da Ennio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 23 Ottobre 2007 Autore Condividi Inviato 23 Ottobre 2007 Amiata 14: Russula aurora Krombholz, tipica specie fageticola, si riconosce per il cappello su tonalità rosa-rosso con il centro sempre decolorato in giallo-crema, lamelle bianche e fragili, carne dolce. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 23 Ottobre 2007 Autore Condividi Inviato 23 Ottobre 2007 Amiata 15, le ultime due specie. Xerocomus ferrugineus (Schaeffer) Bon, bella Boletacea dal cappello baio e vellutato, tuboli e pori giallo vivo non viranti, habitat faggio e abete, discreto commestibile. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora