Vai al contenuto

Marzuoli di pianura Gibbo chiama io rispondo


Messaggi raccomandati

Habitat : Pino pinaster (marittimo) Erica arborea, Cerro, Orniello.

data ritrovamento: 05/02/08

Altezza secondo google earth 200 piedi circa 50 metri

Periferia citta' di Lucca

Higrophorus marzuolus (dormiente)

 

Componenti della spedizione: carletto,cacciatore(Livio) Vincenzo.

 

Scopritore del tesoro: Carletto :0123:

post-70-1202285655.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 76
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Il sito era gia' noto a cacciatore e al gruppo micologico G.Puccinelli, di cui devo ringraziare per la dritta.

Importante poi sono stati i ritrovamenti di Giacomo stesso habitat e altezza.

Se 2+2 fa quattro sfruttando gli indizi, e come dice Giuseppe, "chi cerca trova".

I risultati non posson mancare.

post-70-1202286358.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

:00015014: :friends: :punish:

 

se con Giacomo si poteva parlare di caso limite

ora con il buon Carletto possiamo affermare che il marzuolo nasce un po'dove gli pare...........

 

e forse questo fa'scemare un po'quel senso di ricercato e raro che lo permeava:chin:

 

a tal proposito vorrei portare a vostra conoscenza

la testimonianza di un micologo laziale amico di Nicodoc

che afferma di aver trovato i marzuoli nella èpianura pontina

quindi livello del mare o poco piu'

e cosa ancor piu'incredibile tra i filari di una vigna :tease: con un cedro nelle vicinanze........

 

urge aggiornamento libri riconoscimento funghi :club:

 

Carletto sei fortissimo

Modificato da peppe
Link al commento
Condividi su altri siti

  peppe ha scritto:
:00015014: :friends: :punish:

 

se con Giacomo si poteva parlare di caso limite

ora con il buon Carletto possiamo affermare che il marzuolo nasce un po'dove gli pare...........

 

e forse questo fa'scemare un po'quel senso di ricercato e raro che lo permeava:chin:

 

a tal proposito vorrei portare a vostra conoscenza

la testimonianza di un micologo laziale amico di Nicodoc

che afferma di aver trovato i marzuoli nella èpianura pontina

quindi livello del mare o poco piu'

e cosa ancor piu'incredibile tra i filari di una vigna :tease: con un cedro nelle vicinanze........

 

urge aggiornamento libri riconoscimento funghi :club:

 

Carletto sei fortissimo

 

Anche se riusciamo a segnalare nuove stazioni e siti di questo splendido fungo,

Rimane pur sempre un fungo raro rispetto ad altri.

Oltretutto ottimo commestibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

  peppe ha scritto:
se con Giacomo si poteva parlare di caso limite

ora con il buon Carletto possiamo affermare che il marzuolo nasce un po'dove gli pare...........

 

e forse questo fa'scemare un po'quel senso di ricercato e raro che lo permeava:chin:

 

a tal proposito vorrei portare a vostra conoscenza

la testimonianza di un micologo laziale amico di Nicodoc

che afferma di aver trovato i marzuoli nella èpianura pontina

quindi livello del mare o poco piu'

e cosa ancor piu'incredibile tra i filari di una vigna :00015014: con un cedro nelle vicinanze........

 

Eccoci...

 

...dai e dai fra tutti ce l'avete fatta.

 

Ecco distrutto un altro mito :friends:

 

Ma non la trovavate un'abetina nei paraggi dove portarli di corsa e fargli du' foto ? :punish:

 

Che tra l'altro vi dovete anche ritenere responsabili dello smarrimento di Full :tease: ....

 

....preso da una crisi d'identita', ieri è andato anche lui a cercare Marzuoli in mezzo alle stipe e sembra che non sia ancora tornato :nono: :good:

 

S'è perso su' per il San baronto in mezzo a quegli ulivi :yes4:

 

Andateglielo a dire che li' un ci fanno. :club:

Modificato da gava
Link al commento
Condividi su altri siti

  gava ha scritto:
Eccoci...

 

...dai e dai fra tutti ce l'avete fatta.

 

Ecco distrutto un altro mito :00015014:

 

Ma non la trovavate un'abetina nei paraggi dove portarli di corsa e fargli du' foto ? :friends:

 

Che tra l'altro vi dovete anche ritenere responsabili dello smarrimento di Full :punish: ....

 

....preso da una crisi d'identita', ieri è andato anche lui a cercare Marzuoli in mezzo alle stipe e sembra che non sia ancora tornato :nono: :good:

 

S'è perso su' per il San baronto in mezzo a quegli ulivi :rofl:

 

Andateglielo a dire che li' un ci fanno. :tease:

 

Gianlu'magari avessimo un abetaia qui nel Lazio.............

 

e per Enzo se si e'perso nelle "stipe"so'dolori.......si de schiena :rofl:

 

hai ragione......il mito e'un po'meno mito ora.........xro'io non l'ho ancora trovato :club:

 

:yes4:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).