Vai al contenuto

nel giro di oggi


Messaggi raccomandati

  piccio ha scritto:
Percio' se dovessi trovare un boletus con sporata rosacealo chiameremo Rhodoboletus,naturalmente è un esempio stupido,pero' dovrebbe essere cosi'.

Grazie mille.

Non proprio Piccio, anche se esiste una boletacea il cui imenio si colora di un rosa pallido a maturazione, si tratta del Tylopilus felleus, amarissimo ma non velenoso :flowers2:

 

:biggrin:

salvo

Link al commento
Condividi su altri siti

  salvo76 ha scritto:

Ciao Piccio, con il termine rodosporeo si indica un fungo che produce una sporata con tonalità rosa, quindi il "rhodo", in questo caso, si riferisce a questa caratteristica....

Al genere Collybia appartengono funghi leucosporei, cioè a sporata bianca o biancastra.....

Se ho commesso qualche errore di interpretazione prego i più esperti di intervenire

salvo.

 

Ciao Peppe e Salvo,

nessun errore; aggiungo solo che il Genere Rhodocollybia (Singer) Halling, comprende funghi di aspetto collybioide-tricholomatoide con sporata leggermente rosata o rosa-crema.

Ennio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).