Vai al contenuto

Erbe selvatiche in cucina


Rusticolo

Messaggi raccomandati

  Romanus ha scritto:
Vabbè , allora diciamo

 

Hygrophorus marzuolus e Allium ursinum

 

 

Tiè !! :hug2:

 

 

:bye1: eri pronto dietro l'angolino Carlo :clapping: :biggrin: :bye1:

 

grazieeeeeee imparata un'altra cosa , non sapevo il nome e neppure che fosse

 

commestibile

 

:hug2: ignazio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  funghimundi ha scritto:
decisamente meglio come pesto con olio, parmigiano e noci; ottimo per condire la pasta

 

anche se forse il meglio rimane sulla minestra di verdure :bye1:

 

:bye1:

 

p.s. si accettano asuggerimenti per altri impieghi

 

Marco, a parte il tentativo sperimentale che hai fatto nel primo piatto che mi ha lasciato allibito, per il resto l'abbinamento è ottimale.

 

Il pesto o salsa di aglio orsino è perfetta se sostituisci le noci con mandorle leggermente tostate.

 

Poi su delle bruschette ne metti una strisciatina e sopra un cucchiaio di marzuoli trifolati.

Se proprio vuoi fare qualcosa di paradisiaco, allora puoi mettere sul pane abbrustolito (bruschetta) e caldo una fettina sottile di lardo, una strisciatina di pesto di aglio orsino e sopra un cucchiaio di marzuoli trifolati

 

:biggrin: :clapping:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  Rusticolo ha scritto:
Riporto in up questo 3d, di un anno fa

visto che il periodo è quello. Non sono riuscvito

neanche a raccogliere due piedi di cicoria.

A Toni' aiutame!!

 

 

 

 

....sulle Alpi sono infestanti....da noi, vicino casa tua....sopra il Santuario dei Bisognosi intorno ad un rudere (stazzo di pastori) in una valletta compresa tra la prima e la seconda faggeta che incontri salendo ed il colle con la croce prossimo alle faggete....non zo se mi sono spiegato ??? :friends:

 

 

 

:1a: :derisive:

Link al commento
Condividi su altri siti

  tonaino ha scritto:
....sulle Alpi sono infestanti....da noi, vicino casa tua....sopra il Santuario dei Bisognosi intorno ad un rudere (stazzo di pastori) in una valletta compresa tra la prima e la seconda faggeta che incontri salendo ed il colle con la croce prossimo alle faggete....non zo se mi sono spiegato ??? :drunk:

 

 

 

:1a: :drinks:

 

E parli bene te....e portamece no??????

Link al commento
Condividi su altri siti

  didò ha scritto:
Albe'...i "bruscanzoli" hai comprato...? se vieni da me ti faccio riempire il baule della macchina.. :drinks:

 

 

adesso dopo un anno mi rispondi!!!!!!!

 

bell'amico che sei!!

 

ciao a

PS eri anche tu con Angelo??...............!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

a proposito di esperimenti culinari con prodotti selvatici è molto gradevole la pasta di grano duro (pasccheri) con prugnolo di primavera e asparago selavatico.......provare per credere........a proposito "senza pomodoro"

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite paolo_68

bellisimo post rusticuletto!!!!!!

finalmente ne fai una giusta!!!!!!!!!!!

 

aggiungo la boraggine in fiore ... i fiori si usano in insalata o con pastella fritti ....

mentre le foglie sono ottime per il ripieno dei ravioli ......

 

mi dispiace ma la foglia non si vede benissimo ....

 

3738483115_e7dfa98485_b.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).