Vai al contenuto

Richiesta prodotti da portare


Messaggi raccomandati

  Boleder ha scritto:
Sono perfettamente d'accordo con Tonino e Alberto....e' il Rosmarino!!!!!!!! :)

Credo che per Bologna e provincia il nome sia "Pesto"

 

Albrecht,

Spero di riuscire a procurarmene un po' domani mattina prima di partire per Vallombrosa.... :wacko:

 

Intanto sto' preparando qualcosina per la merendina di Domani!!!!!!!! :P

 

Alessandro

 

Prendo atto: per il prezzemolo probabilmente ricordo male io, ma sicuramente i miei amici bolognesi non usavano il termine "pesto", se no, da genovese, me lo ricorderei.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 200
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  Doni ha scritto:
non voglio essere responsabile del fallimento di due famiglie .. per carità non comprate cose dai prezzi spropositati

:wacko:  :angry:

era solo un ricordo di gioventù ......

 

Eh, cara mia, troppo tardi! Io e Rossella ormai abbiamo ipotecato le nostre attività e mandato i figli a lavorare :lol2: :lol2: :lol2: .

Non scherziamo, non è che abbiamo comprato 6 Kg di roba, stai tranquilla. E poi è un piacere, i ricordi di infanzia e di gioventù sono fra le cose più belle della vita e aiutarvi a riviverne uno è un piacere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, stasera comincerò a preparare i generi di conforto da portare...per ora sono questi:

- 2 pezzi di parmigiano 36 mesi (uno per la degustazione vini e uno per la serata prodotti tipici)

- 1 salame di Felino ben stagionato

- acciughe in carpione preparate da Paola

- castagnaccio " " "

- 2 micche di pane casereccio della mia mamma

- un cartone di vino del mio babbo

- un vasetto di peperoncini ripieni fatti dal vicino (per il beneamato presidente)

- il famoso Sauvignon per la disfida

- un Valpolicella da provare

- un vino a sorpresa scoperto stamane nella più vecchia drogheria di Varese

- un pacco di sigari cubani giunti dai Caraibi due settimane fa

- una bottiglia di Limoncino fatto in casa

- varie ed eventuali.

 

Per Albrecht, la famosa concia a Parma si chiama gras pist ed è fatta come dici tu: aglio, lardo, carota, cipolla e prezzemolo macinati assieme (mi fa impazzire)...ad averlo saputo per tempo sarebbe stata una gioia portarne un bel rotolo!!! :)

 

I borlenghi non li conosco e mi incuriosiscono assai, specie con all'interno il trito di Alessandro!!

 

Arrivederci a tutti a domani sera.

Gabriele :wacko: :angry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si chiama Battuto!!!! "Batù" ed è il ripieno delle tigelle modenesi.

Io ho lo stampo per farle in casa e le ho fatte giusto il giorno di Pasquetta, anche se solo con i salumi. :wacko:

 

Alberto......... invitaci a casa e veniamo con lo stampo!!! ;ed;

Link al commento
Condividi su altri siti

  Marci ha scritto:
Si chiama Battuto!!!! "Batù" ed è il ripieno delle tigelle modenesi.

Io ho lo stampo per farle in casa e le ho fatte giusto il giorno di Pasquetta, anche se solo con i salumi.  :wacko:

 

Alberto......... invitaci a casa e veniamo con lo stampo!!!  ;ed;

Battuto, ma ognuno lo chiama come vuole!!! :angry: :ppooP: E' una morte di bontà, ed io morirei volentieri per giusta causa! :corna:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Gibbo ha scritto:
Pensavo.......

servono piatti fondi e piani,

forchette e cucchiai,

bicchieri,

tovaglioli.....

Se ho un attimo domani ma dubito fortemente faccio io :loco:

Domani vediamo anche all'ultimo!! :wacko:

Ciao.

Gibbo. :)

 

 

acquistata una confezione di piatti (non ricordo se 50 o 100) :D

una di tovaglioli :e:e:

una di bicchieri :loco:

 

Se ne rimangono ve li lascio per il sabato sera (se mi fate bere solo acqua tento d i rimanere , .............. no meglio che parta prima) :D :D

 

per i coltelli: quelli da funghi :angry:

per forchette le mani :blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

  pedro ha scritto:
acquistata una confezione di piatti (non ricordo se 50 o 100) :D

una di tovaglioli :e:e:

una di bicchieri :wacko:

 

Per me può bastare ma..................gli altri????

 

Bruno. :angry: :blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Cita
un cartone di vino del mio babbo

 

Ielpo, il tuo babbo il vino lo mette nei cartoni come fanno con il tavernello? :D :P

 

Il battuto (termine corretto, direi, magari un tantino ferrarese - lo chiamava batù mia nonna, ferrarese purosangue) per i borlenghi e tigelle è più giusto con il lardo che come proposto dal macellaio di Boleder.

Mica che pancetta e salsiccia non siano buone, ma la ricetta originale non le prevede di sicuro :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Battuto, batù, pesto, gras pist, concia, lardo, pancetta, salsiccia, prezzemolo, aglio, rosmarino, carota, borlenghi, tigelle, Bologna, Modena, Parma, Ferrara! :o:o: :o:o: :o:o: :o:o: Grazie amici, ora si che mi si sono chiarite le idee!

C'è una sola soluzione: portate tutto, assaggiamo e verifichiamo!

(scherzo, sono a patetica dieta imposta dai cardiologi :( )

Ciao ALB

Modificato da Albrecht
Link al commento
Condividi su altri siti

  Albrecht ha scritto:
Battuto, batù, pesto, gras pist, concia, lardo, pancetta, salsiccia, prezzemolo, aglio, rosmarino, carota, borlenghi, tigelle, Bologna, Modena, Parma, Ferrara! :o:o:  :o:o:  :o:o:  :o:o:  Grazie amici, ora si che mi si sono chiarite le idee!

C'è una sola soluzione: portate tutto, assaggiamo e verifichiamo!

(scherzo, sono a patetica dieta imposta dai cardiologi  :( )

Ciao  ALB

 

Pure io Alb, ma per un giorno darò un calcione

alla patetica. :P

 

Bruno. :D

 

- poco :wacko: :angry:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Pippokid ha scritto:
Mica che pancetta e salsiccia non siano buone, ma la ricetta originale non le prevede di sicuro  :D

Giustissimo e concordo con te! Ci vuole taaaaaaaanto lardo, come per i borlenghi!60.gif76.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  salvo56 ha scritto:
La parola DIETA al nostro raduno è severamente vietata :club:  :club:  :club:

 

....mangiare insieme e in allegria abbassa il cacchiosterolo, fa bene al cuore e..... fa vivere meglio :wacko:  :angry:  :blink:

 

a domani

 

- 22 ore, per me :P

Salvo

 

Belin, ou la dito o sciu megu!!! :loco: :loco: :wall: :hug. ::EE::

Link al commento
Condividi su altri siti

  Pippokid ha scritto:
Mica che pancetta e salsiccia non siano buone, ma la ricetta originale non le prevede di sicuro  :D

 

Per la verità alla Sagra della Castagna che si tiene a Zocca (MO) (appuntamento irrinunciabile!!!!!!!) nei Borlenghi mettono qualche cicciolino di salsiccia. :)

 

Oddio.............. quando viene ottobre che ci devo tornare?!??! :o

 

Marci

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).