Vai al contenuto

La prima sulle alpi…e non solo


Nik

Messaggi raccomandati

  Nik ha scritto:
E come spesso ci è successo in questo inizio di stagione, il botto arriva alla fine.

Siiiiii..

Macrolepiota procera.. :wink:

 

2600571351_37314c0f04_o.jpg

 

Bella escursione NIk

 

Attenzione però, questa non è Macrolepiota procera, nota il gambo liscio senza ornamentazione.

 

Potrebbe trattarsi di Macrolepiota rachodes, tossica se cotta poco (ai ferri o impannata)

 

P.S. a che altezza eravate??

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 49
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

:biggrin: :friends:

 

Bel giro Giancarlo,fatto in compagnia poi..di più..

 

Belle immagini di funghi e..non solo..

 

Per quello mordicchiato dalle lumache,per te,ho notato una somiglianza con il sorriso di Walter...noto Addentatore di Porcini... :friends:

 

Un Abbraccio a te e ai tuoi Cari

 

Giuliano

Link al commento
Condividi su altri siti

Piano piano anche sulle nostre Alpi...si comincia :friends: :friends:

 

Quanto abbiamo atteso questo momento, quanto lo abbiamo sognato...ed ora è vicinissimo :biggrin:

 

Anche dai miei sopralluoghi ti confermo che manca davvero poco...anzi qualcosina c'è già :dntknw:

 

Complimenti per le foto!

 

Un :punish: a te e Luca

 

Paolo

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti Nik a te e al gruppo di temerari....bellissimi le foto e stupendo il tuo primo edulis... :biggrin: :friends: :friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve Giancarlo, ti capisco quando parli di abetaie , io ho frequenato per una decina di anni campo tures , nella valle aurina , e loa ricerca dei funghi era

entusiasmante su quei dislivelli , stai tranquillo che arriveranno a valanga anche da te .........le temperature si stanno rialzando , forse anche troppo !

Ciao

Walter

Link al commento
Condividi su altri siti

  salvo56 ha scritto:
........

a presto per una passeggiata insieme...

........

 

Tu sai che ne sarei felice, come sarei felice di venire a farti visita, ma non lo scrivo più perchè sembra quasi di scriverlo così..giusto per scrivere qualcosa.

Arriverà quel giorno Salvo, te lo prometto. :yes4:

 

 

  peppe ha scritto:
.....

i tuoi ambienti

i profumi

le piante e gli spiazzi famigliari.......tutto e'unico!!!!

...........

 

Ti senti a casa tua.. :cheer: ..e a tuo agio sopratutto.

Ieri a dir il vero l'uscita è stata anche faticosa, causa le discrete pendenze e per questo motivo le foto dei funghi sono state scattate tutte dal basso verso l'alto, posizione decisamente più comoda.. :yes4:

:smile:

 

 

  raffaela ha scritto:
Questo lo conosco!! :0123:

Un gambesecche su fiore..

:drunk: :bye1:

 

Sul gambesecche ho dei dubbi, mentre sul fiore ci hai preso..:68:..vedrai che Aberto confermerà.. :yes4:

:hug2:

Link al commento
Condividi su altri siti

  fistolino ha scritto:
veramente una bella foto Giancarlo!!

e soprattutto che boschi!!

te lo dico col cuore in gola perchè qui nei miei ultimamente si sentono troppe motoseghe!

altro che pace e tranquillità! :68:

:bye1:

Marco

 

Grazie Marco è un piacere tornare a leggerti.

Per quanto riguarda le motoseghe, anche dalle nostre parti non scherzano..te l'assicuro.

:smile:

 

  fario73 ha scritto:
Giancarlo, solo grazie per "almeno farmi vedere" due foto!!!

eeheheheheheh

Piacevolissimo post con le sue verdi e ripide, come piacciono a me, vedute!

 

Tu pensa alla piccola, che per andare a funghi c'è sempre tempo..:yes4:.. :cheer:

:hug2:

 

 

  pino ha scritto:
Bella escursione NIk

Attenzione però, questa non è Macrolepiota procera, nota il gambo liscio senza ornamentazione.

Potrebbe trattarsi di Macrolepiota rachodes, tossica se cotta poco (ai ferri o impannata)

P.S. a che altezza eravate??

 

Ciao Pino,

Eravamo intorno ai 900/1000mt e oltre all'esemplare fotografato, altre due di età adulta.

Grazie per la precisazione.. :yes4:.. :drunk:

Link al commento
Condividi su altri siti

  dumbokid ha scritto:
Bel giro Giancarlo,fatto in compagnia poi..di più..

Belle immagini di funghi e..non solo..

Per quello mordicchiato dalle lumache,per te,ho notato una somiglianza con il sorriso di Walter...noto Addentatore di Porcini... :drunk:

Un Abbraccio a te e ai tuoi Cari

Giuliano

 

Giuliano sei sempre gentilissimo, ora però aspetto le foto e il resoconto di una tua uscita, per poter contraccambiare.. :yes4:

:hug2:

 

  EFREM1979 ha scritto:
Bell' uscita.... fatto bene a non andare in Aprica. Ci e' stato un amico nel we e non ha trovato nulla di nulla. Penso sia andato parecchio in alto pero'....

.....

 

Anch'io ho avuto notizie di un paio di ritrovamenti e poi più nulla.

Ma la voglia di fare un salto lassù e tantissima.. :yes4:

 

 

  Frèr ha scritto:
Piano piano anche sulle nostre Alpi...si comincia :bye1:

Quanto abbiamo atteso questo momento, quanto lo abbiamo sognato...ed ora è vicinissimo :cheer:

Anche dai miei sopralluoghi ti confermo che manca davvero poco...anzi qualcosina c'è già :smile:

......

 

Si è vicinissimo, quindi vedi di prepararti...perchè a breve ti passo a prendere.. :68:

:yes4:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vederti tornare alle "origini" e sentire il palpito che questo ti provoca

fa sempre piacere.

 

Sì, credo ti divertirai e questo indipendentemente dai "cesti".

La tua capacità di soffermarti...osservare ..... stupirti....

me ne dà la certezza!!

 

:cheer: Giuseppe

Link al commento
Condividi su altri siti

  bellinik ha scritto:
Ciao Giancarlo.....che post "incoraggiante".

La settimana prossima proverò a scovare il primo edulis alpino,vedremo.

.........

 

Imbocca al lupo Alberto, vedrai che ci divertiremo quest'anno.

:smile:

 

 

  vurpe ha scritto:
Complimenti Nik a te e al gruppo di temerari....bellissimi le foto e stupendo il tuo primo edulis... :cheer:

 

Grazie Daniele.

:hug2:

 

 

  Illecippo™ ha scritto:
Bella Gian!!

Quante specie interessanti!!! :yes4:

Su tutte...l'ultima :drunk:

:68:

 

Grazie anche a te per l'aiuto.. :bye1:

:yes4:

Link al commento
Condividi su altri siti

  dragon56 ha scritto:
Salve Giancarlo, ti capisco quando parli di abetaie , io ho frequenato per una decina di anni campo tures , nella valle aurina , e loa ricerca dei funghi era

entusiasmante su quei dislivelli , stai tranquillo che arriveranno a valanga anche da te .........le temperature si stanno rialzando , forse anche troppo !

Ciao

Walter

 

Purtroppo il Trentino mi manca.

Conosco molto delle Alpi Lombarde, ma dalle parti del nord/est non ci sono mai stato.

Per i funghi speriamo sia come dici tu.. :bye1:

:68:

 

  ChiCercaTrova ha scritto:
Vederti tornare alle "origini" e sentire il palpito che questo ti provoca

fa sempre piacere.

Sì, credo ti divertirai e questo indipendentemente dai "cesti".

La tua capacità di soffermarti...osservare ..... stupirti....

me ne dà la certezza!!

:cheer: Giuseppe

 

 

Come non fermarsi e godere di queste visuali..

 

2604650241_8276d46921_o.jpg

 

o semplicemente immortalare i profili di un albero, che fermo li da anni e anni sembra volerti parlare e mostrarti la sua bellezza..

 

2604650665_d70bef1694_o.jpg

 

..poi se tutto questo avviene con amici è ancora più bello.

Quindi vediamo di organizzare.. :smile:

:drunk:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).