Vai al contenuto

La mia salita agli Edulis..........


Messaggi raccomandati

  • Risposte 73
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

:man_in_love: :clapping:

 

Grande Gaddo...

 

Splendide foto e splendidi funghi..tutti..

 

Bellissimo anche il tuo Pensiero/Dedica ad Angelo...

 

Ho conosciuto a Vallombrosa il tuo papà/babbo...gran bel soggetto e acquisto per APB...non vedo l'ora di conoscere anche te,se poi troviamo il modo di fare anche una immersioncina assieme...ancor meglio.. :00015014:

 

Un Abbraccio

 

Giuliano

Modificato da dumbokid
Link al commento
Condividi su altri siti

  dumbokid ha scritto:
:girl_devil: :girl_devil:

 

Grande Gaddo...

 

Splendide foto e splendidi funghi..tutti..

 

Bellissimo anche il tuo Pensiero/Dedica ad Angelo...

 

Ho conosciuto a Vallombrosa il tuo papà/babbo...gran bel soggetto e acquisto per APB...non vedo l'ora di conoscere anche te,se poi troviamo il modo di fare anche una immersioncina assieme...ancor meglio.. :girl_devil:

 

Un Abbraccio

 

Giuliano

Grazie Giuliano,Angelo è molto appassionato di rossi e così l'ho dedicato a lui :girl_devil:

 

spero di riuscire ad andare sott'acqua molto presto perchè mi è piaciuto moltissimo :girl_devil: e magari andiamo insieme.

 

ciao g :girl_devil:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Junior ha scritto:
camminando ho trovato anche questi bei funghi viola

Ciao Gaddo

osservo con piacere che oltre porcini rossi o edulis riprendi anche dei funghi che sul piano della forma e dei colori non hanno nulla da invidiare ai più ricercati boleti.

Il fungo qui ripreso in maniera professionale è la Laccaria amethystea fungo abbastanza frequente nell'arco alpino.

Il tuo esemplare e la tua foto sono stupendi !!!!!

Ciao e a presto.

Piero

Link al commento
Condividi su altri siti

  Junior ha scritto:
ho anche trovato questi funghi marmellatosi :girl_devil: che senza Piero non so cosa siano

Non conosco il nome :girl_devil: .....ma non sembra anche a te un bel dessert ai frutti di bosco? :girl_devil:

 

E poi dicono che i funghi sono solo il contorno..... io direi anche il dolce :girl_devil:

 

Ciao Gaddo, complimenti per i fungoni :girl_devil: :girl_devil:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Junior ha scritto:
ho anche trovato questi funghi marmellatosi :girl_devil: che senza Piero non so cosa siano

 

Ciao Gaddo

La foto del fungo "marmellatoso" (espressione molto significativa, la tua !!!!) potrebbe essere quella dell'Hydnum peckii o quella dell'Hydnum ferrugineum, due specie che nello stadio giovanile non sono distinguibili facilmente: sono praticamente uguali con una colorazione biancastra del cappello sul quale troviamo delle gocce di liquido (essudato) rosso che somiglia al sangue.

La differenza tra le 2 specie emerge a maturità quando all'assaggio la carne dell' H. peckii ha un sapore amaro mentre il ferrugineum ha una carne dal sapore dolciastro.

Entrambi i funghi non sono commestibili dato che la carne ha una consistenza quasi legnosa.

Complimentissimi per la tua uscita micologico-alpinistica con quello scatenato di tuo padre che saluto caramente.

Alla prossima uscita insieme.

Ciao.

Piero

Link al commento
Condividi su altri siti

  peter ha scritto:
Ciao Gaddo

osservo con piacere che oltre porcini rossi o edulis riprendi anche dei funghi che sul piano della forma e dei colori non hanno nulla da invidiare ai più ricercati boleti.

Il fungo qui ripreso in maniera professionale è la Laccaria amethystea fungo abbastanza frequente nell'arco alpino.

Il tuo esemplare e la tua foto sono stupendi !!!!!

Ciao e a presto.

Piero

 

 

ciao Piero,sono contento che ti piaccia la mia foto!!

 

ciao g.

Link al commento
Condividi su altri siti

  raffaela ha scritto:
Non conosco il nome :man_in_love: .....ma non sembra anche a te un bel dessert ai frutti di bosco? :biggrin:

 

E poi dicono che i funghi sono solo il contorno..... io direi anche il dolce :00015014:

 

Ciao Gaddo, complimenti per i fungoni :bye2: :angel:

 

 

ciao Raffela,non poteva essere altro che ai frutti di bosco visto dove l'ho trovato!!!

 

:clapping: g.

Link al commento
Condividi su altri siti

  peter ha scritto:
Ciao Gaddo

La foto del fungo "marmellatoso" (espressione molto significativa, la tua !!!!) potrebbe essere quella dell'Hydnum peckii o quella dell'Hydnum ferrugineum, due specie che nello stadio giovanile non sono distinguibili facilmente: sono praticamente uguali con una colorazione biancastra del cappello sul quale troviamo delle gocce di liquido (essudato) rosso che somiglia al sangue.

La differenza tra le 2 specie emerge a maturità quando all'assaggio la carne dell' H. peckii ha un sapore amaro mentre il ferrugineum ha una carne dal sapore dolciastro.

Entrambi i funghi non sono commestibili dato che la carne ha una consistenza quasi legnosa.

Complimentissimi per la tua uscita micologico-alpinistica con quello scatenato di tuo padre che saluto caramente.

Alla prossima uscita insieme.

Ciao.

Piero

 

ciao Piero,grazie della spiegazione spero di uscire presto con te!!!!

 

:bye2: g.

Link al commento
Condividi su altri siti

  salvo56 ha scritto:
Bravissimo Gaddo :bye2: le tue foto sono molto belle, superiori a quelle di papà.....ma che rimanga fra noi 1000 :biggrin: non facciamoglielo sapere! :angel:

 

ancora complimenti :00015014:

 

Grazie Salvo,ma ci vuole poco!!! :man_in_love:

 

ciao g. :clapping:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Junior ha scritto:
Ciao a tutti

mi sono divertito a scalare il bosco :bye2: ma di più a trovare i porcini :angel:

 

appena entrato ho trovato questo rosso che dedico ad Angelo :biggrin:

Grazie Gaddo mi auguro di vederci quanto prima per un'uscita assieme

ti :man_in_love:

angelo

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
  salvo56 ha scritto:
Bravissimo Gaddo :bye2: le tue foto sono molto belle, superiori a quelle di papà.....ma che rimanga fra noi 1000 :biggrin: non facciamoglielo sapere! :angel:

 

ancora complimenti :00015014:

 

 

  Junior ha scritto:
Grazie Salvo,ma ci vuole poco!!! :man_in_love:

 

ciao g. :clapping:

 

 

.........vi ringrazio molto ma non è colpa mia ma dell'attrezzatura scarsa!!!

Modificato da bellinik
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).