Vai al contenuto

Boletus fragrans


bibbo

Messaggi raccomandati

  • Risposte 43
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ciao Stefano,

indubbiamente una bella ed interessante raccolta poco frequente, dal cappello sempre delicatamente vellutato, dalle mie parti sono anni che non lo trovo più, peccato per i vermi che hanno rovinato il raccolto di questa specie molto profumata (soprattutto gi esemplari maturi) e buona da essiccare,

un salutone,

Ennio.

Modificato da Ennio
Link al commento
Condividi su altri siti

  Cibarius ha scritto:
Ammazza che foto a Stè'

...nn c'è vojo pensa ar prossimo....ma ce vojo stà....

1 :hug2:

Moreno

 

...sicuramente Moreno....stai pronto :bye1:

 

 

  dumbokid ha scritto:
:bye1: :bye1:

 

Belle immagini Stefano...

 

Ma che Esche hai usato per Catturarlo???

 

Un Abbraccio

 

Giuliano

 

I vermetti Giuliano....non si vede? :bye1: :bye1:

 

 

  Ennio ha scritto:
Ciao Stefano,

indubbiamente una bella ed interessante raccolta poco frequente, dal cappello sempre delicatamente vellutato, dalle mie parti sono anni che non lo trovo più, peccato per i vermi che hanno rovinato il raccolto di questa specie molto profumata (soprattutto gi esemplari maturi) e buona da essiccare,

un salutone,

Ennio.

 

Ciao Ennio....qui non mancano di sicuro....se ne trovano abbastanza.....

 

erano un pò verminati......ma qualcuno stà essiccando benino.... :bye1:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Gessetto ha scritto:
Bravo Stefano!

 

Grazie Lucìà.....dai che è arrivata l'ora per qualche passeggiata :bye1:

 

 

  MENISCO ha scritto:
e allora se hai centrato l' obiettivo :bye1: , è stata una bella uscita.

 

Bravo

 

a presto

 

Francesco

 

Si una bella passeggiata mirata.....erano giorni che gli stavo dietro.... :bye1:

 

ci si vede prestissimo.... :bye1: :bye1:

 

 

  telefunghen ha scritto:
Obiettivo raggiunto Stefano , anchio lo scorso anno li ho trovati ma, sempre pieni di vermacci.

Ciao

 

Ciao Mario.....per essiccarli vanno benino ugualmente.....una volta affettati finemente gli ospiti se la danno a zampe :bye1: :hug2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).