Vai al contenuto

Astinenzaaaaaaaaaaa ......


Sardus

Messaggi raccomandati

  Peo ha scritto:
Meno male che ci sei tu a postare qualche fungo "di stagione": che voglia che avrei di rivedere un pò di colore! :crigon_04: :drinks:

 

Bellissimi i ritratti di questi funghetti! :friends:

 

Un salutone a te e famiglia

 

Paolo :biggrin:

 

 

ciao Paolo , se sei stufo di bianco fai un salto da queste parti che una bella passeggiata la facciamo di sicuro

e anche se le varieta' di funghi commestibili non sono tante , quancuno da fotografare lo troviamo di sicuro

 

:biggrin: ignazio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  mado ha scritto:
ignazio ma il leccinum (corsicoum)sardoum?(facciamo sardoum per non irritarti :crigon_04: :drinks: )non lo trovi te??è vero che è buonissimo??m piacerebbe trovarlo,viene sotto al cisto..................mado

ah! ora si chiama leccinum sardum??????????????????? bellissimo!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  Gibbo ha scritto:
Belle foto come sempre Ignazio,

da te i funghi non finiscon mai!! :biggrin: :crigon_04:

 

 

Provo a dare le mie idee di determinazione:

ok per Clavulina cinerea la colorazione grigiovioletta sembra la sua.

 

post-1253-1232802165.jpg

 

 

 

 

il Lactarius sp,

io sarei per battezzarlo Lactarius decipiens per il colore biancastro del lattice e le lamelle crema-rosate.

 

post-1253-1232802530.jpg

 

 

Daccordo per lo squarrulosum.

 

 

....poi ti voglio sorprendere con un tuffo nel vuoto nientepopodimeno che su questa immagine che a me ricorda tantissimo il Cortinarius cagei chiamato anche Cortinarius bicolor,

e qui mi gioco la faccia :biggrin:

 

post-1253-1232802872.jpg

 

 

e poi ti dico solo grazie Ignazio,

non sai quanto mi fa piacere parlar di funghi :friends: :nono:

 

Ciaoooooooooooo :drinks:

 

ciao Giacomo , sono io che devo ringraziare te che spesso e volentieri mi aiuti nella corretta determinazione ....

e non immagini come mi piacerebbe parlare di funghi con te sul campo cosi' sicuramente imparerei ancora piu'

cose .

 

:bad: ignazio

Link al commento
Condividi su altri siti

  elpigrones ha scritto:
ah! ora si chiama leccinum sardum??????????????????? bellissimo!!!

 

:crigon_04: :drinks: :biggrin:

 

si stiamo in guerra con la corsica ... da qualche parte ho letto che in sardegna questo fungo

 

e' consumato da sempre

 

:biggrin: ignazio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  antac ha scritto:
complimenti per la splendida hygrocybe reidii è un funghetto stupendo

 

 

si molto bello anche se non e' facile vederlo per le ridotte dimensioni

almeno per me e' la prima volta

 

:clapping: ignazio

Link al commento
Condividi su altri siti

  sonaldo ha scritto:
Hai qualche informazione su questo? Mai sentito nemmeno nominare !

 

 

purtroppo nessuno mi ha dato dei suggerimenti ... si tratasse di

 

Tricchia scabra io l'ho gia' trovata in altre varianti di colore

 

gialla , rossa , arancio ecc .... ma non so se sia lei .

 

:clapping: ignazio

Link al commento
Condividi su altri siti

  Sardus ha scritto:
purtroppo nessuno mi ha dato dei suggerimenti ... si tratasse di

 

Tricchia scabra io l'ho gia' trovata in altre varianti di colore

 

gialla , rossa , arancio ecc .... ma non so se sia lei .

 

:clapping: ignazio

 

ma Tricchia scabra dovrebbe essere il nome scientifico o il nome comune, perchè io non la trovo da nessuna parte...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).