Vai al contenuto

A spasso nel parco


Messaggi raccomandati

  Peo ha scritto:
Bravo Andrea! Tieni allenati sia occhi che gambe: a breve serviranno entrambi.... :biggrin:

 

Ciao e a presto!

 

:crigon_04:

Mi stò rimettendo in forma....fino ad ora la forma era tonda :chin:

Anche con le zecche mi sono allenato!!! :drinks:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 158
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  selvadigh ha scritto:
Vabbè anche senza i crociati ti sei difeso bene, speriamo andre che laprossima volta raccoglierai anche i frutti, bella passeggiata ciao gio.

 

 

P.S. non fidarti di chi si è proposto come guida.................lè un barlafusssssssssssssss(un :crigon_04: Nico)

Eh no....tanto barlafuss non è... se cerchi il post che ha fatto l'anno scorso di sti tempi....è una buona guida!!! E pensa che in questo habitat.....quante FINFERLE!!! :chin:

Link al commento
Condividi su altri siti

  sonaldo ha scritto:
San Rossore è un ambiente molto bello e particolare. Anche io ho fatto l'esame per il permesso e ci sono stato diverse volte, specialmente per le morchelle. Peccato che la situazione zecche sia davvero insostenibile. Tanto che non credo ci tornerò quest'anno.

L'Amanita dovrebbe essere una gemmata o junquillea che dir si voglia.

Saluti

Aldo

Confermo per l'Amanita Giunchiglia, grazie

Ma per le zecche secondo me si può provare seguendo il post di Gibbo e potremmo anche fare una domenica al parco :crigon_04:

Link al commento
Condividi su altri siti

  mado ha scritto:
grande andreaa!!bello il parco di san rossore eh? :crigon_04: io ci sono stato nel periodo appena seguente alle spugnole l'anno scorso....grande crociato!ci vediamo a vallombrosa(giusto?)........e se la prossima settimana trovi posta! :chin: mado

Ci vediamo Ci vediamo.... a Vallombrosa non mancherò!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

bravo Andrea :give_heart:

 

  Galletto ha scritto:
..... ogni scorcio andava fotografato, ma non l'ho fatto. Non l'ho fatto perchè ero troppo preso dal guardare, camminare, respirare .......

 

:biggrin:

 

  Galletto ha scritto:
.....e poi se si trovano certe impronte: che animale sarà???? :scratch_one-s_head: una mezza idea ce l'ho.... viste le "fatte"

 

molto probabilmente daino

Link al commento
Condividi su altri siti

  funghimundi ha scritto:
bravo Andrea :scratch_one-s_head:

 

 

 

:give_heart:

 

 

 

molto probabilmente daino

 

La prossima settimana cercherò di fare foto migliori...

Link al commento
Condividi su altri siti

  Galletto ha scritto:
Eh no....tanto barlafuss non è... se cerchi il post che ha fatto l'anno scorso di sti tempi....è una buona guida!!! E pensa che in questo habitat.....quante FINFERLE!!! :give_heart:

 

 

Poi io e te facciamo i conti sempre lì picchi è ....................................finferle, tanto ti becco il17/18/19 e sarà dura.........

 

P.S.su nico scherzavo naturalmente :scratch_one-s_head:

Link al commento
Condividi su altri siti

  selvadigh ha scritto:
Poi io e te facciamo i conti sempre lì picchi è ....................................finferle, tanto ti becco il17/18/19 e sarà dura.........

 

P.S.su nico scherzavo naturalmente :scratch_one-s_head:

Allora porto la calcolatrice....

Comunque stavo scherzando anche io con le Finferle.... ci sono a Dicembre, mica adesso!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
  supermac ha scritto:
.....non mi pare occorra essere dei fenomeni per riconoscere il tronco di un frassino...

 

Credo proprio di no....ma non avendolo mai visto!!!! :scratch_one-s_head:

Adesso che ho preso in mando un pò di libri e scorso bene la rete delle reti.... credo di non avere più molti dubbi. :give_heart:

:biggrin:

Modificato da Galletto
Link al commento
Condividi su altri siti

  Galletto ha scritto:
Confermo per l'Amanita Giunchiglia, grazie

Ma per le zecche secondo me si può provare seguendo il post di Gibbo e potremmo anche fare una domenica al parco :give_heart:

 

Più che il post di Gibbo ci vorrebbe il lanciafiamme!!! :scratch_one-s_head:

 

Avrei in programma di andarci con il gruppo micologico il 5 aprile, ma non so se lo farò..

Link al commento
Condividi su altri siti

  sonaldo ha scritto:
Più che il post di Gibbo ci vorrebbe il lanciafiamme!!! :scratch_one-s_head:

 

Avrei in programma di andarci con il gruppo micologico il 5 aprile, ma non so se lo farò..

Io credo proprio di esserci: sentiamoci!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Andrea, mi sapresti dire qual'è la trafila per ottenere il permesso per S. Rossore e in cosa consiste l'esame?

Grazie. Vincenzo

Link al commento
Condividi su altri siti

  win_67 ha scritto:
Ciao Andrea, mi sapresti dire qual'è la trafila per ottenere il permesso per S. Rossore e in cosa consiste l'esame?

Grazie. Vincenzo

 

Galletto avrà notizie più aggiornate. Quando l'ho fatto io, nel 2007, bisognava fare una richiesta scritta, aspettare che fosse indetta una sessione d'esame e presentarsi sul posto. L'esame/colloquio era su aspetti generali della raccolta funghi e sull'articolo del regolamento del parco che disciplina i periodi, le quantità e le specie che si possono raccogliere. Niente di particolare, più che altro un colloquio per accertare le minime conoscenze necessarie. Alla fine ti rilasciano un tesserino valido 3 anni per una spesa di circa 15 euro (e devi tornare a ritirarlo qualche tempo dopo....).

Ti consiglio comunque di andare sul SITO del parco. Alla pagina "contatti" ci sono i numeri di telefono, ti conviene informarti perchè mi sembra che stessero cambiando qualcosa...

saluti

Aldo

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).