giovannibert Inviato 7 Aprile 2009 Condividi Inviato 7 Aprile 2009 Passeggiando domenica per un sentiero ho trovato questi fiori, bellissimi, le foglie mi ricordano le ortiche, ma confesso di essere un po' ignorante in materia. (ho anche colto una bestiolina affamata di nettare) Qualcuno sa dirmi che fiore è ? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carletto Inviato 8 Aprile 2009 Condividi Inviato 8 Aprile 2009 Senz'altro un Lamium Forse Lamium purpureum (dolcimele) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cinzia Inviato 8 Aprile 2009 Condividi Inviato 8 Aprile 2009 Sicuramente Lamium orvala L. una specie illirica che si spinge anche nel Triveneto e in Lombardia. Le grandi piante, molto comuni soprattutto nei boschetti ombrosi, sono adorate da api e bombi per la grande quantità di nettare cinzia Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovannibert Inviato 8 Aprile 2009 Autore Condividi Inviato 8 Aprile 2009 è proprio lui! "Il Lamium orvala è una labiata piuttosto comune nei luoghi ombrosi e nei boschi fino a circa 1500 m di quota. Le foglie seghettate sono assai simili a quelle della vera ortica da cui è facilmente distinguibile grazie ai vistosi fiori di colore rosato." Da una rapida ricerca sul web ho trovato lo stesso fiore. Lamium Orvala.... prossimamente me ne porto a casa qualche piantina, è troppo bello! Speriamo che resista in giardino... Grazie! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vil.ma73 Inviato 8 Aprile 2009 Condividi Inviato 8 Aprile 2009 Eh si, Laminata! belle foto veramente! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Peppe Inviato 8 Aprile 2009 Condividi Inviato 8 Aprile 2009 molto belle le foto Giovanni Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovannibert Inviato 9 Aprile 2009 Autore Condividi Inviato 9 Aprile 2009 molto belle le foto Giovanni Grazie! Stò mettendo alla prova la mia nuova reflex, che è una EOS450D. Queste macro le ho fatte con un sigma 70-300, sono abbastanza soddisfatto considerando che le ho fatte a mano libera. Peccato che l'ape non voleva stare ferma.... :biggrin: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carletto Inviato 9 Aprile 2009 Condividi Inviato 9 Aprile 2009 Grazie!Stò mettendo alla prova la mia nuova reflex, che è una EOS450D. Queste macro le ho fatte con un sigma 70-300, sono abbastanza soddisfatto considerando che le ho fatte a mano libera. Peccato che l'ape non voleva stare ferma.... :biggrin: Gia' che ho sbagliato la specie del Lamium vediamo se mi rifaccio, non e' un 'ape ma un bombo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora