sunshine74 Inviato 14 Maggio 2009 Condividi Inviato 14 Maggio 2009 Ottimi funghi! solo che mi sa che giugno quest'anno sarà triste guardando le previsioni meteo del mese... sett prossima cammello.. (a alta pressione africana) che significa t sui 30 gradi... e acqua nisba... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romanus Inviato 14 Maggio 2009 Condividi Inviato 14 Maggio 2009 Grande cioffi !! Per uno che sa fare quei presepi , modellare questi funghi è uno scherzo !! Oh, ci sono cascati tutti !!! :wink: Scherzo dai ! ......però........:biggrin: Oh , se garantisce Alfonso , mi ci tocca credere !! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mare e monti Inviato 14 Maggio 2009 Condividi Inviato 14 Maggio 2009 dragon56 ha scritto: Complimenti .............................i primi di maggio .............aspettando quelli di giugno ...............se il buongiorno si vede dal mattino .......credoche quest' anno ci divertiremo!!! :biggrin: :wink: Ciao walter Walter ti quoto in pieno,complimenti perr i ritrovamenti ed un saluto al caro amicone Aquila. Aldo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enzo57 Inviato 14 Maggio 2009 Condividi Inviato 14 Maggio 2009 Bellissimi :biggrin: .....nonostante il "tremore"......con i primi batte forte il cuore! peccato per Alfonso. :wink: Enzo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leona Inviato 14 Maggio 2009 Condividi Inviato 14 Maggio 2009 cioffi ha scritto: Il mio secondo post....Purtroppo per lui(ed anche pe noi), Alfonso ha dato forfait :biggrin: ieri pmeriggio alla seconda uscita di preparazione alla stagione. Ne abbiamo approfittato per partire prima!!!!!! E....ne valeva la pena guardate che spettacolo.... cioffi....quel posto mi sembra "vagamente" di conoscerlo :wink: .....c'erano pure molte Rubescens, vero ? ho scattato anch'io qualche foto a quei prati fioriti....ne metto una, guarda che somiglianza Leonardo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Peppe Inviato 14 Maggio 2009 Condividi Inviato 14 Maggio 2009 dragon56 ha scritto: Complimenti .............................i primi di maggio .............aspettando quelli di giugno ...............se il buongiorno si vede dal mattino .......credoche quest' anno ci divertiremo!!! Ciao walter a sto'giro te sbagli caro Warter....Giugno te/ce lo scordiamo quest'anno non piove da 2 settimane e non si vede acqua all'orizzonte almeno per altre 2.....che facciamo irrighiamo??? :biggrin: MAURIZIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO TA C C I TUI :biggrin: Scherzo ci mancherebbe comlimentoni per questi strepitosi estativi non c'e'che dire... un ri-esordio da cardiopalma in forum anche ad Alfonsino Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carlo64 Inviato 14 Maggio 2009 Condividi Inviato 14 Maggio 2009 Piove o non piove, freddo o caldo, alta pressione africana o alta delle azzorre, fa nulla, gli estatini che ho visto in questo topic me so proprio piaciuti. Ciao Carlo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
raffaela Inviato 14 Maggio 2009 Condividi Inviato 14 Maggio 2009 cioffi ha scritto: E....ne valeva la pena guardate che spettacolo.... cioffi ha scritto: erba medica in fiore....... leona63 ha scritto: ho scattato anch'io qualche foto a quei prati fioriti....ne metto una, guarda che somiglianza Meravigliaaaaaa... sono senza fiato Maurizio, Leonardo, dove si può vedere questo spettacolo? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Peppe Inviato 14 Maggio 2009 Condividi Inviato 14 Maggio 2009 cioffi ha scritto: le mie foto non sono il massimo...ma.....imparerò...Questo è Lui!!!!!!!.. Naaaaa........me fanno corre a vuoto!!!!! :biggrin: boletus badius??? a Mauri' Xerocomus subtomentosus al 90% ti capisco pero'e ti giustifico...con quei nocciola splendidi a vista gia'e'tanto che gli hai dato un nome :biggrin: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
trekko Inviato 14 Maggio 2009 Condividi Inviato 14 Maggio 2009 Ciao e complimentoni !! Esemplari DOC x 1 inizio da manuale. Luigi Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cioffi Inviato 14 Maggio 2009 Autore Condividi Inviato 14 Maggio 2009 peppe ha scritto: a Mauri' Xerocomus subtomentosus al 90% ti capisco pero'e ti giustifico...con quei nocciola splendidi a vista gia'e'tanto che gli hai dato un nome ciao peppe, grazie dei complimenti, e delle delucidazioni.... tutto corrisponde al subtomentosus tranne il fatto che sotto le crepe del cappello la carne è bianca...e dovrebbe essere brunastra? un abbraccio, maurizio. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cioffi Inviato 14 Maggio 2009 Autore Condividi Inviato 14 Maggio 2009 trekko ha scritto: Ciao e complimentoni !! Esemplari DOC x 1 inizio da manuale. Luigi grazie luigi Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cioffi Inviato 14 Maggio 2009 Autore Condividi Inviato 14 Maggio 2009 raffaela ha scritto: Meravigliaaaaaa... sono senza fiato Maurizio, Leonardo, dove si può vedere questo spettacolo? ciao raffaella, la medica in fiore è bellissima.......e sono sicurissimo che leo conosce meglio di me i posti dove fiorisce........ Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cioffi Inviato 14 Maggio 2009 Autore Condividi Inviato 14 Maggio 2009 carlo64 ha scritto: Piove o non piove, freddo o caldo, alta pressione africana o alta delle azzorre, fa nulla, gli estatini che ho visto in questo topic me so proprio piaciuti. Ciao Carlo grazie carlo, sono piaciuti anche a me (stasera con le pappardelle!!!!!!) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cioffi Inviato 14 Maggio 2009 Autore Condividi Inviato 14 Maggio 2009 leona63 ha scritto: cioffi....quel posto mi sembra "vagamente" di conoscerlo .....c'erano pure molte Rubescens, vero ? ho scattato anch'io qualche foto a quei prati fioriti....ne metto una, guarda che somiglianza Leonardo ciao leo, bella la medica in fiore eh!!!!! rubescens ne ho viste un paio....... un abbraccio, maurizio. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora