Vai al contenuto

che boleto???


Messaggi raccomandati

  peppe ha scritto:
di sicuro ha la caratteristica dei rossi ovvero le velatura rossa sotto la cuticola

 

Per me e' un rosso per la ragione che sottolinea Peppe, e poi l'habitat mirtillo ci sta perfettamente, il reticolo c'e' anche nei rossi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  full ha scritto:
al taglio la carne nn vira di colore, odore particolare nessuno, sapore insignificante la foto tende un pò a sbiancare il colore che è un pò più sul giallino tenue..

Il colore dei rossi nei mirtilli e' spesso piu' mattone che granata.

Anche il sapore insignificante e l'odore scarso ci stanno col rosso. L'odore ed il sapore dell'estatino sono inconfondibili.

Enzo se magari sapeva un odore un po' di ravanello/rapa direi proprio che ci siamo...

Modificato da didò
Link al commento
Condividi su altri siti

  Romanus ha scritto:
Adesso posso confermare anch'io !!

 

Tipico B.pinophilus !! :good:

 

 

:clapping:

 

 

....oh Carletto !! ..ma "reticulatus" mica deriva dal reticolo del gambo .....

ettu ne devi ancora mangià di PAPPA CO IPPOMODOROOO !! :bye1: :friends:

 

:friends:

 

  Romanus ha scritto:
oh Carletto !! ..ma "reticulatus" mica deriva dal reticolo del gambo .....

 

Mah e' un po' discussa sta cosa.. :good:

Per alcuni "reticulatus" indica appunto il reticolo evidente sul gambo, per altri il nome deriva dalla frequenti screpolature che si generano sul cappello dandone un aspetto appunto rtticolato (del cappello e non del gambo)

Link al commento
Condividi su altri siti

  didò ha scritto:
Per alcuni "reticulatus" indica appunto il reticolo evidente sul gambo,

per altri il nome deriva dalla frequenti screpolature che si generano sul cappello dandone un aspetto appunto reticolato (del cappello e non del gambo)

 

Mi sembra che sia questa la versione corretta, o no ?? :clapping:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Romanus ha scritto:
Mi sembra che sia questa la versione corretta, o no ?? :snoozer_05:

 

Eh Carlo che ti devo dire... :crigon_04:

E' una delle 2 versioni...l'altra e' quella che dice Carletto...

Ai guru l'ardua risposta... :bye1:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto mettendo a punto un programma, per la determinazione automatica,

ma per darti una risposta certa,

mi servono due dati fondamentali: :snoozer_05:

 

 

 

 

latitudine e longitudine del luogo del ritrovamento. :crigon_04:

 

 

 

................. scalda il Jimnyno che si va!!! :bye1:

Link al commento
Condividi su altri siti

  didò ha scritto:
Eh Carlo che ti devo dire... :yes4:

E' una delle 2 versioni...l'altra e' quella che dice Carletto...

Ai guru l'ardua risposta... :clapping:

 

io ho sempre letto che "reticulatus" si riferisce alle screpolature sul gambo...... :give_heart: mado

Link al commento
Condividi su altri siti

  didò ha scritto:
:give_heart:

 

Mah e' un po' discussa sta cosa.. :yes4:

Per alcuni "reticulatus" indica appunto il reticolo evidente sul gambo, per altri il nome deriva dalla frequenti screpolature che si generano sul cappello dandone un aspetto appunto reticolato (del cappello e non del gambo)

 

non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che l'etimologia stia a significare la facilità con cui il cappello tende a fessurarsi in areole con tempo secco e ventoso.

Ma cmq, ora il problema non sussite più, dato che correttamente si deve pronunciare "Boletus aestivalis" = Boletus d'estate,

un saluto a tutti,

Ennio.

Link al commento
Condividi su altri siti

gnamo viaaaa.......o ragazziiii

 

è la colorazione tipica del rosso quando il terreno è caldo.

 

Chi ha trovato rossi a Giugno a 1000 color vinaccia ??

 

 

Ci sarebbe da preoccuparsi, vorrebbe dire che il terreno è freddo e a Settembre non se ne trova. :yes4:

 

 

Bonaaaa :give_heart:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).