Vai al contenuto

immagini e funghi della mia vacanza...


mado

Messaggi raccomandati

  wolfer ha scritto:
Bel post Matteo!!!!!! :yes: :mosking:

 

A domani per il continuo...... :priest2:

 

Marco

 

PS: gli esperimenti che hai fatto (sulla crescita dei funghi) son gli stessi che feci io alla tua età!!! Fanne altri e prova ad annotarti anche la temp minima e massima e se puoi anche l'umidità........vedrai che differenze di sviluppo noterai a seconda delle temperature e dell'umidità!!!!! :friends:

 

ciao marcone. è divertente e interessante fare questi esperimenti..proverò ancora...ma questa volta dovrò aspettare l'anno prossimo :nono: mado

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 148
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  Sardus ha scritto:
bellissimi Matteoo :clapping: :clapping: :clapping: mappa quante specie

aspetto domani per vedere il resto :00015014:

 

:friends: ignazio

 

grazie ignazio!mado

Modificato da mado
Link al commento
Condividi su altri siti

  Ennio ha scritto:
Ciao Matteo,

concordo con Piero nel dire che la foto n.12 si riferisce al Boletus venturii dal tipico cappello giallo citrino.

A parte questa precisazione, voglio farti i miei complimenti per come stai affrontando lo studio dei funghi, continua così, diventerai un bravo micologo (e se te lo dico, ci puoi contare),

un abbraccio,

Ennio.

 

grazie mille ennio! ci tenevo molto al tuo intervento!!mado

Link al commento
Condividi su altri siti

  selvadigh ha scritto:
Oh Matteo era ora non avevamo più tue notizie da un pò e rieccoti bravissimo crociato a presto un abbraccio Gio

 

 

ciao gio.spero di rivederti presto!mado

Link al commento
Condividi su altri siti

  supermac ha scritto:
...Belle foto, soprattutto quella dal terzetto edulis - erythropus - calopus...

hai scelto proprio rappresentanti "tipici" del genere, con tutte le loro caratteristiche distintive bene in evidenza!

grazie giamma!mado

Link al commento
Condividi su altri siti

  Gibbo ha scritto:
......bravo Mado,

sempre attento a tutti i funghi!!! :clapping:

Mi ha fatto veramente molto piacere parlare un poco con te in quel giorno.....

riguardo alla tua immagine dei Boleti gialli, beh è venuta istantaneamente la stessa idea anche a me.

Questo è il mio Boletus citrinus, che ne pensi??

 

post-32-1178136190.jpg

molto bello il fungo della tua foto gibbone!è stato un piacere stare con te quel giorno!mado

Link al commento
Condividi su altri siti

  dumbokid ha scritto:
:clapping: :clapping:

 

Bravissimo Matteo...

 

Belle immagini di tanti funghi...non solo porcini..

 

Concordo con la opinione di Ennio..il tuo desiderio di sapere e di imparare..ti porterà lontano..

 

Un Abbraccio di cuore

 

Giuliano

 

grazie mille giuliano :clapping: mado

Link al commento
Condividi su altri siti

  Rock ha scritto:
Caro Matteo,

 

fa molto piacere vedere che ragazzi giovani come te amino così la natura!!!

 

Hai fatto anchge un bellissimo reportage ! :clapping: :clapping:

 

Quel boleto dal cappello giallo sicuramente non è un Felleus, potrebbe essere un Citrinus :00015014:

o una nuova specie da te scoperta?

 

Bravo ancora!

 

Un salutone,

Roberto. :friends:

 

ciao rock grazie!! :clapping: mado

Link al commento
Condividi su altri siti

  pietragi ha scritto:
Bravo Matteo, sei veramente bravo e stai imparando in fretta.

Continua così, post molto variegato

 

Giovanni

 

secondo me basta avere tanta passione.non ci sono segreti giovanni.se piace una cosa si imprara subito velocemente!mado

Link al commento
Condividi su altri siti

  Alpis63 ha scritto:
TANTI TANTI complimenti Matteo. :clapping:

così giovane e così acculturato nel campo micologico. :clapping:

...complimenti anche per come fai i tuoi post. :clapping:

 

ale.

 

ciao ale, questo post ho cercato di renderlo più scentifico di altri che erano inquadrati solo sui porcini...mado

Link al commento
Condividi su altri siti

  fuoriclasse ha scritto:
Ciao Matteo..

 

E' davvero stupendo vedere un ragazzo giovane come te conoscere diverse specie fungine inclusa nomenlcatura....

che dire, tanto di cappello!!!!!!

e complimenti

 

Massi

 

grazie mille massimo!!mado

Link al commento
Condividi su altri siti

  salvo56 ha scritto:
Bravo Matteo, la tua passione è un vero traino per APB nonchè un ottimo esempio da seguire, complimenti ancora :clapping: :clapping:

 

un salutone :clapping:

salvo

 

ciao salvuzzo, grazie mille!!mado

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).