Vai al contenuto

Rifugio Cibrario


Messaggi raccomandati

grato per tutte le vs considerazioni. ora aggiungo alcune note tecniche..

il rifugio è chiuso, cioè senza gestione, ma l'invernale da 12 posti resta aperto(senza riscaldamento e gas e acqua ovviamente) e riapre intorno all'ultima domenica di giugno.

post-3978-1253120198.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 208
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

particolare del corridoio delle stanze (il palchetto l'ho messo giù anch'io insieme a mio cognato e al vero capomastro Giovanni tempo)..

post-3978-1253120290.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

tutto merito dei volontari del Cai di Leini ai queali rinnovo di nuovo il mio saluto e ringraziamento

post-3978-1253120407.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

in alto a dx, in rosso scarlatto, il percorso seguito dal lago dietro la torre, e poi, se si vede, riuscirete a trovare i luoghi da me visitati...

saluti dal bulaier....

post-3978-1253120666.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  salvo56 ha scritto:
Mi hai incuriosito e così ho cercato.....

 

Il signor Wikipedia dice :biggrin:

 

....Il nome "Gran Paradiso" è di etimologia popolare. In realtà è l'italianizzazione, per assonanza, dell'antico nome in patois locale Grand Parei, che vuol dire Grande Parete....

ineccepibile, perfetto..

Link al commento
Condividi su altri siti

  funghimundi ha scritto:
l'avevo intuito e detto già dalla prima parte che questo post è eccezionale

 

complimenti di nuovo

 

Marco

 

p.s. camosci, stambecchi, gracchi, pernici, marmotte ... :biggrin:

troppo buono,,,pernici una ed è già grazia, e poi hai visto? secondo me acquila , ma lì mi dicevano Gipeto, secondo me no..ma tu sai la risposta vero :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

  'l bulaier ha scritto:
troppo buono,,,pernici una ed è già grazia, e poi hai visto? secondo me acquila , ma lì mi dicevano Gipeto, secondo me no..ma tu sai la risposta vero :biggrin:

arghhh AQUILA , scusate....

Link al commento
Condividi su altri siti

  gava ha scritto:
Aspettiamo la fine, ma già così è spettacolare.

 

Un paradiso per escursioni naturalistiche, con uno zoom adeguato ci sarebbe da farsi d'oro.

 

La " preda " da te ambita cos'è una pernice ??

esatto ...

Link al commento
Condividi su altri siti

  'l bulaier ha scritto:
troppo buono,,,pernici una ed è già grazia, e poi hai visto? secondo me acquila , ma lì mi dicevano Gipeto, secondo me no..ma tu sai la risposta vero :biggrin:

 

Fantastico. Bellissimo.

 

Sai che appena vista la foto anche io ho pensato subito Gipeto?

Poi mi è sorto il dubbio con un'aquila.

 

Complimenti ancora a voi e alle belle montagne.

Concordo con il tuo pensiero che è più giusto conoscere prima quelle che sono vicine.

 

Ciao

Paolo

Link al commento
Condividi su altri siti

  roberto ha scritto:
Questo è un post ....... S P E T T A C O L A R E ! ! ! :biggrin:

 

 

 

Una domanda "logistica"......

 

.... l'approvvigionamento di viveri, gas e etc.etc., come viene effettuato???

 

 

Elicottero??? :biggrin:

esatto ma anche a spalle se c'è urgenza di qualcosa.. i giri dell'elicottero sono solo tre, all'apertura, a metà stagione e a chiusura. i costi sono elevati e il rifugio seppur frequentato non permetterebbe ad un gestore vincente gara d'appalto di guadagnarsi da vivere. il rifugio fa parte di quei rifugi che il Cai non riuscirebbe a gestire col metodo dell'appalto perchè economicamente svantaggiosi, come molti altri nelle Valli di Lanzo (escluso forse il Gastaldi , l'unico infatti non gestito da soci, ma ad assegnazione previo gara d'appalto), quali il Tazzetti, il Daviso ecc..

Link al commento
Condividi su altri siti

  docmax ha scritto:
Gran bel giro, ottima inizio per i giovanotti che scoprono le alte cime

 

Posti stupendi, peccato che quei nevai per il gran caldo non sono serviti piu' di tanto ad aiutare i ghiacciai quest'nno

 

Docmax

sono rimasto deluso anch'io, specie per i residui sui ghiacciai, mentre alcuni nevai erano in condizioni migliori rispetto all'altr'anno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).