Vai al contenuto

RATTO NELLE SABINE


Messaggi raccomandati

  cioffi ha scritto:
andrè, acqua che bolle 100 gradi.....microonde 350 gradi......forno 150 gradi......belli asciutti e pronti all'uso.

capisc'ammè.

 

ma nel microonde solitamente dicono di non mettere contenitori vuoti ?? allora non e' vero ...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 102
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  cioffi ha scritto:
ma io il tappo lo cambio sempre andrè, non rischio di buttare tutto x un tappo!

Noi facciamo bollire... anche quelli nuovi!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi che buoni,

per cominciare una bella boscaiola di finferle .....con panna Mauri',

a seguire un bel mischietto di morette e leccini trifolati in padella con

olio sale poco peperoncino e dulcis in fundo....finocchiella selvatica.

 

Il tutto e' stato un successone,anche mia moglie e' stata

soddisfatta delle new entry.

 

Comunque i miei barattoli sono riciclati,vanno bene lessati per venti minuti ???

 

X Andrea Gallettto ,sara' un lungo inverno ,e avro' tempo per studiare,

ho seguito anche i tuoi di progressi,e cerchero' di seguirti perche' e' un mondo

affascinante....il nostro mondo

Link al commento
Condividi su altri siti

  sesto senso ha scritto:
Ragazzi che buoni,

per cominciare una bella boscaiola di finferle .....con panna Mauri',

a seguire un bel mischietto di morette e leccini trifolati in padella con

olio sale poco peperoncino e dulcis in fundo....finocchiella selvatica.

 

Il tutto e' stato un successone,anche mia moglie e' stata

soddisfatta delle new entry.

 

Comunque i miei barattoli sono riciclati,vanno bene lessati per venti minuti ???

 

X Andrea Gallettto ,sara' un lungo inverno ,e avro' tempo per studiare,

ho seguito anche i tuoi di progressi,e cerchero' di seguirti perche' e' un mondo

affascinante....il nostro mondo

 

 

ragazzi insegnati i vari modi di cucinarli sti fungacci, devo elevarmi dalla classica trifolazione......

 

Complimenti by Docmax

Link al commento
Condividi su altri siti

Si vabbe scrivo veloce e mi partono sempe le lettere,volevo dire insegnatemi un po' di ricette cosi' vario un po' sto' menu' :friends:

 

Max

Link al commento
Condividi su altri siti

  sesto senso ha scritto:
Ragazzi che buoni,

per cominciare una bella boscaiola di finferle .....con panna Mauri',

a seguire un bel mischietto di morette e leccini trifolati in padella con

olio sale poco peperoncino e dulcis in fundo....finocchiella selvatica.

 

Il tutto e' stato un successone,anche mia moglie e' stata

soddisfatta delle new entry.

 

Comunque i miei barattoli sono riciclati,vanno bene lessati per venti minuti ???

 

X Andrea Gallettto ,sara' un lungo inverno ,e avro' tempo per studiare,

ho seguito anche i tuoi di progressi,e cerchero' di seguirti perche' e' un mondo

affascinante....il nostro mondo

 

che spettacolo!!!!

 

lessati x venti minuti! se ci metti poi olio sale e maionese.....te li puoi anche mangiare.......

ricicla i barattoli ma metti sempre i tappi nuovi!!!!!

 

 

bone le fettuccine eh!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

la finferla e' veramente delicata ed eccezzionale,avevi ragione Mauri'

 

domanda,e se prima di attappare con i tappi vecchi ci metto un doppio strato di

cellhophane(me pare che se scriva cosi')?????

 

:friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite mushroom75

Gianlù.... arrivo lungo..... ammazza!...

 

come primo topic niente male.....

 

spero pure che sia bono er vasetto che ne è uscito.....

 

poi, magari, lo assaporiamo insieme, che dici!?! :friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

  sesto senso ha scritto:
Alduzzo bello,

trova un altro pretesto,altrimenti pe' pappasseli se ne parla l'anno prossimo,

per lo meno cosi' mi sembra di capire sui sott'olio,e io vorrei conoscerti prima....

:clapping:

 

ovviamente scherzavo :friends: per magnarli...

anche a me farebbe piacere incontrarci,ti avviso prima che organizzi a pesca e se riesci vieni che passiamo una giornata insieme :hug2:

bella uscita un'abbraccio a te ed Ale a presto quindi :swoon: ...

 

Aldo :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

  sesto senso ha scritto:
la finferla e' veramente delicata ed eccezzionale,avevi ragione Mauri'

 

domanda,e se prima di attappare con i tappi vecchi ci metto un doppio strato di

cellhophane(me pare che se scriva cosi')?????

 

:friends:

 

allora non mi sono capito!!!!!

li tappi noviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!

 

a parte gli scherzi....il barattolo e il tappo nei sottolio è fondamentale!!!!!!

dammi retta gianlù.........

Link al commento
Condividi su altri siti

Gianluca , m'è venuta una mezza idea per le morette.( una parte )

 

E un bel risottino in bianco con morette e tartufo di Alpis , come lo vedi ??

 

Se le hai già trifolate e congelate , va bene lo stesso ; scongeli , le unisci a metà cottura del riso e ci gratti sopra il tartufo prima di servire .

 

Per me non dovrebbe essere malaccio. :clapping:

 

 

:friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).