mado Inviato 4 Aprile 2010 Condividi Inviato 4 Aprile 2010 (modificato) spadde ha scritto: ciao ennio grazie, ieri sono andato sotto faggio a 1000 - 1100 ma ancora niente... deserto, il problema è che trovare faggi piu in basso è veramente difficile... e poi castagni e abete bianco sono praticamente assenti... ciao Spadde, trovare i dormienti senza sapere che ci fanno è un terno al lotto ma la costanza e la pazienza premiano Mado Modificato 4 Aprile 2010 da mado Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piccio Inviato 4 Aprile 2010 Condividi Inviato 4 Aprile 2010 mado ha scritto: ciao Spadde, trovare i dormienti senza sapere che ci fanno è un terno al lotto ma la costanza e la pazienza premiano Mado Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loril Inviato 4 Aprile 2010 Autore Condividi Inviato 4 Aprile 2010 mado ha scritto: allora Luciano come procedono le ricerche?? facci sapere che siamo curiosi ieri altra verifica, poi ci siamo spostati nei faggi del canfaito, niente di niente penso che dovrò rimandare a domenica 11 nei sibillini anche se mi diceva ennio che l'uscita di giovedi 01 aprile è andata buca, chissà se perchè era il primo aprile ??? un loril Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mado Inviato 4 Aprile 2010 Condividi Inviato 4 Aprile 2010 loril ha scritto: ieri altra verifica, poi ci siamo spostati nei faggi del canfaito, niente di niente penso che dovrò rimandare a domenica 11 nei sibillini anche se mi diceva ennio che l'uscita di giovedi 01 aprile è andata buca, chissà se perchè era il primo aprile ??? un loril tieni duro e stringi i denti Luciano, prima o poi salteranno fuori, secondo me il periodo migliore per scovare marzuoli in posti non conosciuti è maggio, a fine buttata, quando sono maturi e aperti Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 4 Aprile 2010 Condividi Inviato 4 Aprile 2010 Luciano, chi ha detto che l'uscita del 1° aprile è andata buca?' guardate quante belle cose, ehh!, ehh! Ennio. 1) faggeta in veste tardo invernal-primaverile. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 4 Aprile 2010 Condividi Inviato 4 Aprile 2010 (modificato) 2) prati pieni di crocus!!! Modificato 4 Aprile 2010 da Ennio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 4 Aprile 2010 Condividi Inviato 4 Aprile 2010 3) su rametto di faggio a terra: Sarcoscypha (probabile) coccinea. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 4 Aprile 2010 Condividi Inviato 4 Aprile 2010 4) altro Ascomicete, forse Discina sp. (vedremo dopo esame micro) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 4 Aprile 2010 Condividi Inviato 4 Aprile 2010 (modificato) 5) una panoramica delle cime vicine, non più alte di 1700 m. slm. nella fungaia che si intravede al centro, abbiamo trovato, pensate un pò, nientepopodimenochè: 2 Melanoleuca!! Modificato 4 Aprile 2010 da Ennio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 4 Aprile 2010 Condividi Inviato 4 Aprile 2010 6) nel frattempo il tempo si è "guastato" e sono arrivati a più riprese, diversi scrosci di neve! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 4 Aprile 2010 Condividi Inviato 4 Aprile 2010 7) l'ultimo scroscio ci ha regalato anche questo arcobaleno, alla prossima escursione, Ennio. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loril Inviato 4 Aprile 2010 Autore Condividi Inviato 4 Aprile 2010 tutto ciò niente non è ennio, paesaggi, fiori, fungacci, acqua e neve ma io parlavo di marzuoli che purtroppo non si fanno vedere ma intanto io vado a vallombrosa a scovarli poi vediamo i sibillini a presto loril Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rossano Inviato 5 Aprile 2010 Condividi Inviato 5 Aprile 2010 loril ha scritto: tutto ciò niente non è ennio, paesaggi, fiori, fungacci, acqua e neve ma io parlavo di marzuoli che purtroppo non si fanno vedere ma intanto io vado a vallombrosa a scovarli poi vediamo i sibillinia presto loril Vai Luciano ti auguro di trovarne tanti ciao a domenica Rossano Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ennio Inviato 5 Aprile 2010 Condividi Inviato 5 Aprile 2010 loril ha scritto: tutto ciò niente non è ennio, paesaggi, fiori, fungacci, acqua e neve ma io parlavo di marzuoli che purtroppo non si fanno vedere ma intanto io vado a vallombrosa a scovarli poi vediamo i sibillinia presto loril .... attento Lucià a non pista sui piedi dell'altri cercatori, me sà che a Vallombrosa ormai c'è da fà la fila! ehh", ehh! L'ultimo bollettino micologico della Forestale parla di questo rapporto: 1 fungo ogni 3 cercatori; mò fà un pò tu!!??, in bocca al lupo, Ennio. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loril Inviato 5 Aprile 2010 Autore Condividi Inviato 5 Aprile 2010 X rossano - grazie rossano, speriamo che ci sia qualcosa X ennio - che fai me la tiri ?? a parte scherzi non fa niente, come vada vada, intanto sono in ottima compagnia e questo vale molto poi i funghi vedremo - PS - ad ogni modo un giorno in più che vado a funghi equivale a un giorno di meno che vado a lavorare, vi piace come massima ?? loril Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora