raffaela Inviato 13 Maggio 2010 Condividi Inviato 13 Maggio 2010 gava ha scritto: Pat....e buon per te che l'hai visto il " ghes " :biggrin: qui non s'è visto nè quello, nè lucertole, nè serpi In altre parole, da voi ancora non si è visto un ghes... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gava Inviato 13 Maggio 2010 Condividi Inviato 13 Maggio 2010 raffaela ha scritto: In altre parole, da voi ancora non si è visto un ghes... ohhh Madame Anconà.....qual buon vento la induce ad incrociare i nostri umili sentieri. Attendevamo con ansia un suo così illuminato e confortante responso. La prego, non ci tenga sulle spine, quando potremo avere l'onore di ammirare... ...sto ghes :biggrin: Raffinatona. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sardus Inviato 13 Maggio 2010 Condividi Inviato 13 Maggio 2010 patrizio ha scritto: Grassie!! A rigrassie!! Grazie Ignazio, ma toglimi una curiosità...se puoi, non l'hai mai vista tu o in Sardegna non c'è, come le vipere? ciao Patrizio io personalmente mai visto , domani ( ora sto al lavoro ) se riesco vedo un'enciclopedia sulla fauna sarda e ti faccio sapere se magari e' presente in qualche zona ... le vipere sicuramente non ci sono . Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sardus Inviato 14 Maggio 2010 Condividi Inviato 14 Maggio 2010 Sardus ha scritto: ciao Patrizio io personalmente mai visto , domani ( ora sto al lavoro ) se riesco vedo un'enciclopedia sulla fauna sarda e ti faccio sapere se magari e' presente in qualche zona ... le vipere sicuramente non ci sono . ho consultato il volume risultano solo quattro generi di lacertidi e sono Lucertola di Bedriaga ( Archaeolacerta bedriagae sardoa ) poco diffusa presente sopratutto a nord est , Lucertola campestre ( Podarcis sicula cetii ) diffusa in tutta l'isola , Lucertola tirrenica ( Podarcis tiliguerta tiliguerta ) anche questa diffusa in tutta l'isola e Algiroide tirrenico ( Algyroides fitzingeri ) diffusa sopratutto nella parte centro orientale e sud est della sardegna . le notizie prese da La fauna della Sardegna . Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora