Vai al contenuto

La Valsesia: chissà se sono veramente gli ultimi.....


Rock

Messaggi raccomandati

  Pierca ha scritto:
non è questione di microclima ma di macropiogge :whistle:

intendevo anche questo :big_boss: :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 61
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Rock, complimentoni!! :clapping: :clapping:

 

Tornando sul discorso del clima: io ne ho visti e raccolti ai faggi nelle ultime due settimane, proprio come dite: centellinati e camminando tantissimo.

 

Ora, nell'ultima settimana di acqua ne ha data tanta, ma tanta... però le temperature sono scese molto: in ventuno giorni si è andati dagli iniziali 6/15 gradi agli attuali 5/11 gradi.

 

Lo scorso sabato anche una bella e freschissima muscaria (ma anche chiodini...) e galletti.

 

Secondo voi, vale la pena ritentare o scendere nei castagni, massimo 500/600 mt.?

 

Che mi dite?

 

Grazie e salutoni.

 

Mario.

 

P. S.: ma le trombette fanno nei faggi?

Modificato da mario
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Pierca
  mario ha scritto:
Secondo voi, vale la pena ritentare o scendere nei castagni, massimo 500/600 mt.?

 

SuperMario, dovresti almeno dirci di dove sei

Colgo l'occasione per chiedere a tutti la cortesia di inserire la provenienza nel proprio profilo, così da evitare lunghe ed a volte inutili ricerche nelle discussioni dell'utente per capire da dove scrive

Almeno la provincia o la regione, se proprio si teme che da questo piccolo indizio uno possa sottrarvi chissà quali informazioni

Se poi come credo e spero non esistono di queste remore ... ragione in più per inserirla

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  Pierca ha scritto:
SuperMario, dovresti almeno dirci di dove sei

Colgo l'occasione per chiedere a tutti la cortesia di inserire la provenienza nel proprio profilo, così da evitare lunghe ed a volte inutili ricerche nelle discussioni dell'utente per capire da dove scrive

Almeno la provincia o la regione, se proprio si teme che da questo piccolo indizio uno possa sottrarvi chissà quali informazioni

Se poi come credo e spero non esistono di queste remore ... ragione in più per inserirla

Grazie

 

Sorry...

 

Nessuna remora... la Campania è vastissima, così anche le sue faggete... :tongue:

 

Scherzi a parte, non so quante volte ho dichiarato pubblicamente di essere di Napoli e poi... mi vado a cadere sul "profilo"!! :swoon:

 

Grazie Pierca...

 

Salutoni. :hug2:

Link al commento
Condividi su altri siti

:clapping: :clapping:

 

Direi che è stata una uscita Soddisfacente...sicuramente...

 

Ti auguro solo che non sia l'Ultima...

 

Un Abbraccio

 

Giuliano

Link al commento
Condividi su altri siti

E bravo rock...

no no per mè non sono gli ultimi.

Anche perchè da metà Settembre ad oggi è stato un "crescendo" in quantità, pur se senza "picchi" di buttata.

Quest'anno è così... ed infatti quest'anno è più bello andar per funghi perchè si va a CERCARLI, non a coglierli!

A novembre poi arriveranno anche in basso.

 

Io per ora aspetto a ingrassare gli scarponi, si sa mai!!!!

 

Un saluto, Sam

Link al commento
Condividi su altri siti

  'l bulaier ha scritto:
meraviglie della natura.. sempre imprevedibile..

ora è due giorni che gela anche intorno ai 500 mt, e oggi ha cominciato anche più in basso... si vede che lì c'è un microclima favorevole..ti auguro che duri..perchè qua, quando comincia a fare sul serio col freddo, non è che rimangano tante speranze...ciao!

Ciao Bulaier!!Di sicuro anche la copertura nuvolosa fa la differenza in questo frangente della stagion, evidentemente ci sono state poche gelate per cielo coperto. Insomma è anche questione di fortuna più che di microclimi!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  lukan ha scritto:
Ciao Bulaier!!Di sicuro anche la copertura nuvolosa fa la differenza in questo frangente della stagion, evidentemente ci sono state poche gelate per cielo coperto. Insomma è anche questione di fortuna più che di microclimi!!!!

intendi dire... il fattore "C"? :scratch_one-s_head: concordo.. :mosking: anchese..

Link al commento
Condividi su altri siti

  mario ha scritto:
Rock, complimentoni!! :clapping: :clapping:

 

Tornando sul discorso del clima: io ne ho visti e raccolti ai faggi nelle ultime due settimane, proprio come dite: centellinati e camminando tantissimo.

 

Ora, nell'ultima settimana di acqua ne ha data tanta, ma tanta... però le temperature sono scese molto: in ventuno giorni si è andati dagli iniziali 6/15 gradi agli attuali 5/11 gradi.

 

Lo scorso sabato anche una bella e freschissima muscaria (ma anche chiodini...) e galletti.

 

Secondo voi, vale la pena ritentare o scendere nei castagni, massimo 500/600 mt.?

 

Che mi dite?

 

Grazie e salutoni.

 

Mario.

 

P. S.: ma le trombette fanno nei faggi?

 

porco cane se ci fanno le trombette nei faggi !!

 

anche troppe purtroppo :biggrin: , tant'è che quando a metà settembre ne vedevo quei quantitativi abnormi già intravedevo il parziale fallimento al quale si stava andando incontro :biggrin:

 

 

comunque non ti far fregare dalle amanite, la scorsa settimana in certi faggi lasciavo anche 20 rossi e ne ritrovavo cresciuto uno...

 

...con delle amanite intorno bellissime :biggrin:

 

 

 

Grande....grandissimo Rock :friends:

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Pierca

non vorrei sembrar semplicistico, ma come ho detto a Geppo privatamente (non volevo contribuire ad inondargli i boschi di cercatori) in tempi non sospetti, quelle zone son state Benedette dalle piogge + di tutte le altre in settembre/ottobre

vi porto ad esempio anche solo questa immagine in cui si può vedere che in alcune zone è piovuto molto + che in altre e "casualmente" le zone dove io e Geppo ma credo anche vurpe abbiamo trovato qualcosa negli ultimi gg sono quelle in violetto chiaro

post-4318-1287744408_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  Pierca ha scritto:
non vorrei sembrar semplicistico, ma come ho detto a Geppo privatamente (non volevo contribuire ad inondargli i boschi di cercatori) in tempi non sospetti, quelle zone son state Benedette dalle piogge + di tutte le altre in settembre/ottobre

vi porto ad esempio anche solo questa immagine in cui si può vedere che in alcune zone è piovuto molto + che in altre e "casualmente" le zone dove io e Geppo ma credo anche vurpe abbiamo trovato qualcosa negli ultimi gg sono quelle in violetto chiaro

post-4318-1287744408_thumb.jpg

 

 

ovviamente quelle in basso, visto che in quelle in alto ahimè hanno tirato giù la saracinesca!

bravi e divertitevi

Link al commento
Condividi su altri siti

  'l bulaier ha scritto:
intendevo anche questo :big_boss: :biggrin:

 

 

Ciao Pierca e Baulier,

come avete già detto voi , si tratta di zone molto limitate dove c'è qualcosa in effetti, oggi, ho sentito un amico , è stato nello stesso posto a 500 m di distanza e ha trovato solo tre pezzi! :wall: era veramente un po'..... come dire inc....... he he he....

Ciao ,

:bye1:

Rock

Link al commento
Condividi su altri siti

  gava ha scritto:
porco cane se ci fanno le trombette nei faggi !!

 

anche troppe purtroppo :biggrin: , tant'è che quando a metà settembre ne vedevo quei quantitativi abnormi già intravedevo il parziale fallimento al quale si stava andando incontro :biggrin:

 

 

comunque non ti far fregare dalle amanite, la scorsa settimana in certi faggi lasciavo anche 20 rossi e ne ritrovavo cresciuto uno...

 

...con delle amanite intorno bellissime :biggrin:

 

 

 

Grande....grandissimo Rock :friends:

 

 

Ciao Gava!!!! Hai visto che bei boccioloni che fa nei "nostri" posti? Pensa, proprio sopra dove ti stavamo portando lo scorso anno dopo Natale.

 

I tre sulla bilancia, li ho trovati lasciando Pinotto in macchina (si era già cambiato), sono sceso sotto strada 15 minuti e sono uscito con 4 funghi stupendi.

 

E Pinotto :shok: :shok: ma , ma .... dove dove....

 

 

Li sotto! he he he

 

:w00t2:

 

Un salutone,

Roberto

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).