loril Inviato 15 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 15 Novembre 2010 prestigioso ha scritto: Ciao, per le prime immagini direi Lepista flaccida, molto comune negli aghi fino alle prime neicate. ciao g non so con certezza, avevo pensato alla costata per quella specie di costolature tipo y sul margine del cappello che è una caratteristica un loril Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loril Inviato 15 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 15 Novembre 2010 pietragi ha scritto: Luciano belle uscite anche in questo periodo, le apprezzo proprio perchè non posso farle Giovanni ma sai io il sabato pomeriggio non lavoro pertanto meglio del bosco non esiste altro un loril Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loril Inviato 15 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 15 Novembre 2010 pioppo ha scritto: siamo sicuri nebularis ?? al 100%, sono molto vecchi e impregnati di acqua ma senza alcun dubbio un loril Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loril Inviato 15 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 15 Novembre 2010 Geppo ha scritto: Anche a me non sembrano nebularis, comunque bel reportage Luciano! grazie, su questo fungo non ci sono dubbi un loril Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loril Inviato 15 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 15 Novembre 2010 Repandum ha scritto: Belle immagini Loril! Ciao Stefano ciao stefano, come dice ennio senza cavalletto, potrei fare un pò meglio un loril Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loril Inviato 15 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 15 Novembre 2010 paolo_68 ha scritto: Grande Lucià!!!!!!!! Se dovessi decidere di fare una gita fuori porta ..... Fai un fischio ... ciao paolo, l'idea non è male ma non so quando potrebbe essere possibile un loril Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loril Inviato 15 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 15 Novembre 2010 Romanus ha scritto: Bocciato!!! :biggrin: ciao carlo, stavolta sei bocciato tu, ma non li vedi ???????? ............sono vecchissimi un loril Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loril Inviato 15 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 15 Novembre 2010 Illecippo™ ha scritto: Belle foto Loril! per il gausapatum.... passo :biggrin: la nebularis... è bella vecchia, cuocila bene! ciao nico, le morette non sono facili per nessuno, io ci ho provato un loril Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loril Inviato 15 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 15 Novembre 2010 Ennio ha scritto: ciao Luciano, bella carrellata dei tipici funghi autunnali delle pinete, peccato che sei un "pigrone" e ancora ti ostini a non usare il cavalletto, ehh!, ci vorrà un pò più di tempo a farle, ma poi le foto sono tutta un'altra cosa!!! un salutone, Ennio. PS: non occorre che vado a funghi da magnà, c'è sempre quarche anima bona che c'è penza, ehh!. ciao ennio, come vedi mi diletto un pò a stare dietro i funghi ed ammetto che mi interessa sempre di più anche se faccio fatica, per le foto non parlo che è meglio un loril Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Aquila Inviato 16 Novembre 2010 Condividi Inviato 16 Novembre 2010 ciao Luciano,per questo periodo mi accontenterei,anche io mi sto dedicando a piopparelli,gambesecche e prataioli dalle mie parti Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cioffi Inviato 16 Novembre 2010 Condividi Inviato 16 Novembre 2010 ciao lucià, mò mica me diventerai raccoglitore de fungacci ? non resisti al richiamo della foresta eh........ è sempre un piacere òeggerti anche se ti preferisco porcinaro! un abbraccio. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mario Inviato 16 Novembre 2010 Condividi Inviato 16 Novembre 2010 Ciao Luciano, bel giro. Salutoni. Mario. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loril Inviato 16 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 16 Novembre 2010 Aquila ha scritto: ciao Luciano,per questo periodo mi accontenterei,anche io mi sto dedicando a piopparelli,gambesecche e prataioli dalle mie parti ciao alfonsì, importante è andare per funghi, quali non importa e poi anche i funghi meno prelibati sono ottimi per i misti un :hug2: loril Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loril Inviato 16 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 16 Novembre 2010 cioffi ha scritto: ciao lucià, mò mica me diventerai raccoglitore de fungacci ? non resisti al richiamo della foresta eh........ è sempre un piacere òeggerti anche se ti preferisco porcinaro! un abbraccio. ciao maurizio, dopo avere visto i vostri post mi sono ed ho pensato che era meglio cambiare genere per non fare figuracce anche perchè adesso sarebbe cappotto di sicuro a presto loril Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
loril Inviato 16 Novembre 2010 Autore Condividi Inviato 16 Novembre 2010 mario ha scritto: Ciao Luciano, bel giro. Salutoni. Mario. ciao mario, un salutone anche a te loril Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora