Vai al contenuto

Poiana?...


Gheppio

Messaggi raccomandati

Due botti in rapida successione sulla vetrata dello studio

e per terra un uccellino e un piccolo falco, tutti e due a gambe in aria :kez_11:

 

Evidentemente la piccola preda in un estremo disperato tentativo di fuga ha calcolato male

la traiettoria ed è andato a sbattere, seguito nella foga dal suo (mancato) predatore.

 

Niente da fare per l'uccellino che ci ha lasciato letteralmente le penne :priest2: mentre il falco

si è subito ripreso e dopo qualche foto ha ripreso a volare libero in cielo.

 

Resta la curiosità di conoscere il falchetto... forse :chin: vista la grandezza e i caratteri, potrebbe trattarsi

di una giovane poiana... qualche appassionato di rapaci conferma?

 

 

:bye1:

 

post-1355-1291410866.jpg

Modificato da Gheppio
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 47
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

:clapping: :clapping:

 

Non sono un Esperto....ma...Che Bello...

 

Mi dispiace poi per la piccola Vittima...

 

Grazie Sergio...

 

Un Abbraccio

 

Giuliano

Link al commento
Condividi su altri siti

  Gheppio ha scritto:
Due botti in rapida successione sulla vetrata dello studio

e per terra un uccellino e un piccolo falco, tutti e due a gambe in aria :kez_11:

 

Evidentemente la piccola preda in un estremo disperato tentativo di fuga ha calcolato male

la traiettoria ed è andato a sbattere, seguito nella foga dal suo (mancato) predatore.

 

Niente da fare per l'uccellino che ci ha lasciato letteralmente le penne :priest2: mentre il falco

si è subito ripreso e dopo qualche foto ha ripreso a volare libero in cielo.

 

Resta la curiosità di conoscere il falchetto... forse :chin: vista la grandezza e i caratteri, potrebbe trattarsi

di una giovane poiana... qualche appassionato di rapaci conferma?

 

 

:bye1:

 

 

quindi un suicidio involontario per sfuggire ad un tentato omicidio....questa è sfortuna!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Sergio :friends:

 

 

 

....o la mano che la tiene è di un gigante, oppure è un novello di quest'anno. :biggrin:

 

Poiana.

 

 

.....dispiace per la preda che è morta......inutilmente.

 

 

Luciano

Link al commento
Condividi su altri siti

La poiana e' un rapace dal volo planato ,

 

l'inseguimento alla top-gun e' piu' consono ad altri ,

 

sbagliero' , ma a me sembra piu' uno smeriglio che un cucciolo de poiana ,

troppo piccolo anche se la mano era de un gigante ,

a quelle dimensioni credo che un poianotto abbia difficolta' a volare

figuriamoci a fare il top-gun

 

Che insolita AVVENTURA

:russian:

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto sesto,potrebbe essere (io lo direi al 100%) falco smeriglio femmina, due anni fa nello stesso modo ne è morto uno sbattendo contro il vetro degli uffici dove lavoro. magari non sarete d'accordo, ma l'ho fatto imbalsamare dopo regolare denuncia, non sopportavo l'idea di vederlo marcire sull'asfalto del piazzale o mangiato dalle cornacchie ...

Modificato da 'l bulaier
Link al commento
Condividi su altri siti

  Romanus ha scritto:
:chin: ... a me sembra una femmina di Sparviere (Accipiter nisus).

mi hai messo il dubbio son andato a rivedere alcune foto.. scusa gheppio, il sottogola ti ricordi se era bianco uniforme o era picchiettato con macchie come il ventre? ti segnalo un bel sito con belle foto di uccelli..clicca qui!

cosi gheppio sapremo se è sparviere o smeriglio.. certo che anche te, un altro nick name no eh? :mosking:

ciao!!

Link al commento
Condividi su altri siti

certamente no poiana (dimensioni, occhio, becco, striature, etc)

 

in effetti quel sopracciglio bianco e le zampe gialle fanno pensare alla femmina di sparviero anche se a dir la verità mi sembra un po' piccola ed anche la proporzione testa/corpo non mi convince; mi pare e di vedere più una compattezza da smeriglio

 

credo comunque che adesso che si sarà certamente ripreso starà commentando con i sui cospecifici l'accaduto e starnno cercando di capire se il soccoritore è stato un gheppio o chissà cos'altro ... :biggrin:

 

bella storia Sergio

Link al commento
Condividi su altri siti

Troppe differenze tra Smeriglio e Sparviere.

 

Dal tipico giallo intenso dell'iride (Sparviere), alle diverse bordature della coda, al giallo intenso delle zampe (Sp.)

e altro ancora.

 

Marco, magari se fosse stata un po' più rilassata, il collo avrebbe ristabilito le giuste proporzioni.... :wink:

 

E ti dirò di più, non è nemmeno un giovane, ma una femmina matura.

Modificato da Romanus
Link al commento
Condividi su altri siti

  Romanus ha scritto:
Troppe differenze tra Smeriglio e Sparviere.

 

Dal tipico giallo intenso dell'iride (Sparviere), alle diverse bordature della coda, al giallo intenso delle zampe (Sp.)

e altro ancora.

 

Marco, magari se fosse stata un po' più rilassata, il collo avrebbe ristabilito le giuste proporzioni.... :wink:

 

E ti dirò di più, non è nemmeno un giovane, ma una femmina matura.

 

mi sa che hai ragione e tolto il dubbiio sul collo e relative proporzioni propendo fortemente per sparviere, femmina matura

 

bravo Carlo :hail:

 

:friends:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).