Vai al contenuto

Marzuolo di macchia???


Ospite paolo_68

Messaggi raccomandati

Ospite paolo_68

Stavolta l'ho fotografato bene ....

sembra davvero lui .... ma attendo gli esperti ...

 

Habitat: macchia mediterranea (in questo caso cerasa marina o corbezzolo ....)

Altitudine: 450 m slm

Periodo ritrovamento: 4 dicembre

 

Il fungo ha un profumo "buono" ma non saprei definirlo ...

Mi ha sorpreso la sua "freschezza" dopo un mese (novembre) con quasi il 90% di giornate con pioggia!!!!

 

5237024949_159ebefeec_b.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Dai Paolo che e' facile.!!!!!!!!!!!!!!!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Paolo poco alla volta ti ci faccio arrivare :)

 

Marzuolo ha lamelle decorrenti,

Questo ha lamelle andate o uncinate...

 

Quindi,no Hygrophorus marzuolus...

 

Con quell'inserzione del gambo sul capello,sei su una .....t....

 

Non è sicuramente, ma io non capivo perchè non lo fosse.

Grazie Ille.

 

Comunque Paolo se lo sarebbe meritato il Marzuolo perchè dopo un anno è ritornato sul luogo del delitto.

E' un grande :clapping:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite paolo_68
Non è sicuramente, ma io non capivo perchè non lo fosse.

Grazie Ille.

 

Comunque Paolo se lo sarebbe meritato il Marzuolo perchè dopo un anno è ritornato sul luogo del delitto.

E' un grande :clapping:

 

grazie Silvà ...

ti abbraccio domenica!!!

:clapping:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti,

se osservate bene si vedono lamelle smarginate (tipiche dei Tricholoma) il gambo soffuso di giallo, la carne soda e bianca, il cappello è viscido perchè molto bagnato, quindi escluderei il Genere hygrophorus, alla prossima,

Ennio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite paolo_68
ciao a tutti,

se osservate bene si vedono lamelle smarginate (tipiche dei Tricholoma) il gambo soffuso di giallo, la carne soda e bianca, il cappello è viscido perchè molto bagnato, quindi escluderei il Genere hygrophorus, alla prossima,

Ennio.

 

grazie Ennio ....

un tricholoma .... bene ....

 

e per rispondere a Enrico-Silvà .... l'anno scorso forse trovai un marzuolo .... ma eravamo a febbraio no dicembre!!!! :girl_devil:

Ecco qui le foto ... in effetti quello lo sembrava di più .....

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie Ennio ....

un tricholoma .... bene ....

 

e per rispondere a Enrico-Silvà .... l'anno scorso forse trovai un marzuolo .... ma eravamo a febbraio no dicembre!!!! :girl_devil:

Ecco qui le foto ... in effetti quello lo sembrava di più .....

 

 

...inutile che te lo dico allora...... ci devi tornare a febbraio..... :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite paolo_68

Ma potrebbe essere un portentoso????

Altro essere a me sconosciuto!!!

:scratch_one-s_head:

 

p.s. a giovannona .... se aspetto che nevica .... stiamo freschi!!!!

Modificato da paolo_68
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).