Vai al contenuto

Mastro Gava, piglia appunti...


Piciacchiu

Messaggi raccomandati

  Il 08/06/2011 at 07:31, carletto ha scritto:

Stanotte acquazzone notevole, adesso acquazzone notevole da poca acqua si sta passando a misure ragguardevoli a distanza di tempi stretti,il ragionamento der gava e' giusto ma se le piogge come sta succedendo si infittiscono raffreddano il terreno e i tempi si allungano.

 

Bravo Carletto, evidentemente nelle ore di volo son compresi anche i treni d igomme invece delle suole degli scarponi :biggrin: non pensavo che coglierli dalla macchina portasse esperienza :biggrin:

 

Francamente dico che se continua così non solo li rallenta, ma non partono proprio :biggrin: adesso secondo me comincia ad essere anche troppa, sicuramente nel faggio all'alto.

 

Sicuramente la buttata si spezzerà in due, notevole o comunque discreta al castagno ( e faggio basso ), modesta o quasi nulla al faggio ( da 1000 metri in sù )...a meno che non arrivi l'africano a rimettere insieme un pò i cocci, cosa che auspico ardentemente.

 

Questo vorrebbe dire che asciugherebbe tutto in basso, con buona pace per voi.

 

...e non è depistaggio....provare per credere :biggrin:

 

 

D'altra parte con i dormienti che ha fatto c'era da aspettarselo.

 

In ogni caso nell'orto la roba cresce di più fuori dove è stata un pò al sole, che nella serra dove purtroppo è ombreggiata, nonostante ci sia più caldo che fuori.....qualcosa vorrà pur dire....meditate gente...meditate. :biggrin:

 

 

Ahh...a proposito, Pietragi, non ti complicare la vita da solo, aspetta di aver consumato qualche altro paio di scarponi...altrimenti ne esci pazzo :biggrin:

Modificato da gava
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 293
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  Il 08/06/2011 at 09:23, gava ha scritto:

 

Ahh...a proposito, Pietragi, non ti complicare la vita da solo, aspetta di aver consumato qualche altro paio di scarponi...altrimenti ne esci pazzo :biggrin:

 

Oh Gava finchè ne ho vò a giro, se poi non li trovo mica me la prendo, ma se non si va nel bosco è difficile capirci qualcosa (almeno per me)

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 08/06/2011 at 11:06, gava ha scritto:

Appunto, siccome ho letto poco sopra una teoria un pò bizzarra, t'ho consigliato di limitarti a camminare per ora. :biggrin:

 

Occome bacchetta iggava, povero pietragi :biggrin: comunque si sa iggava unn'è mai contento! Prima è un deserto, poi è troppa :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Scherzi a parte, qui si prospetta una seconda metà di giugno scoppiettante al castagno..vediamo il tempo che fa, ma pare non dovrebbe arrivare l'africano, mi dispiace Gava :biggrin: ieri mi han portato 8 estivi di pianura uno più bello dell'altro....e siamo a 120 mm in 10 giorni :cc_surrender:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 08/06/2011 at 12:01, mado ha scritto:

Occome bacchetta iggava, povero pietragi :biggrin: comunque si sa iggava unn'è mai contento! Prima è un deserto, poi è troppa :biggrin:

 

Vedessi che macello Matteo,

dopo 70 giorni di siccità anche poco fa diluvio universale....

200mm in 6 giorni.

Così non ci siamo, ne escono fuori solamente danni.....

i funghi?

Quelli usciranno di sicuro, ma sicuramente non come se li aspettano la maggior parte dei fungaioli qui da noi....scratch_one-s_head.gifchin.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 08/06/2011 at 12:01, mado ha scritto:

Occome bacchetta iggava, povero pietragi :biggrin: comunque si sa iggava unn'è mai contento! Prima è un deserto, poi è troppa :biggrin:

 

 

Macchè vò bacchettare Matteoooo

 

a leggere sembra ma non son bacchettate :biggrin:

 

 

L'avessi avuto io qualcuno che mi insegnava, m'è toccato fà tutto da solo perchè ai mì tempi erano troppo impegnati a raccattare :biggrin:

 

 

Sicuramente risparmiavo delle paia di scarponi. :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 08/06/2011 at 12:09, Gibbo ha scritto:

Vedessi che macello Matteo,

dopo 70 giorni di siccità anche poco fa diluvio universale....

200mm in 6 giorni.

Così non ci siamo, ne escono fuori solamente danni.....

i funghi?

Quelli usciranno di sicuro, ma sicuramente non come se li aspettano la maggior parte dei fungaioli qui da noi....scratch_one-s_head.gifchin.gif

 

La natura fa un po' quel che vuole e, come ho già letto da qualche parte, credo che questa sia stata comunque una conseguenza a due mesi di siccità.....per i funghi, perchè saresti pessimista?

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 08/06/2011 at 13:23, gava ha scritto:

Macchè vò bacchettare Matteoooo

 

a leggere sembra ma non son bacchettate :biggrin:

 

 

L'avessi avuto io qualcuno che mi insegnava, m'è toccato fà tutto da solo perchè ai mì tempi erano troppo impegnati a raccattare :biggrin:

 

 

Sicuramente risparmiavo delle paia di scarponi. :biggrin:

Ahahahah comunque Gava mi sa che ti tocca restare basso per un po' a sto punto :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Basso ?? :scratch_one-s_head:

 

Vabbeh...vorrà dire che camminerò in ginocchioni !! :biggrin:

 

 

Non ti preoccupare che i mia mi toccano lo stesso, anzi, quando ne fa pochi mi diverto di più :derisive:

Link al commento
Condividi su altri siti

Gava ma tornando seri il terreno da te è così freddo? :biggrin: voglio dire, due mesi di secco e sole senza una goccia e li non ha scaldato? :scratch_one-s_head:

Modificato da mado
Link al commento
Condividi su altri siti

Volta e rigira la frittata c'è, ma non sembra mai cotta al punto giusto :biggrin:

 

Vado controcorrente: danni a parte, che mai si vorrebbero vedere, una firmetta su un inizio giugno come questo gliela metterei per tutti gli anni che mi restano.... :wink:

Modificato da marcog
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 08/06/2011 at 20:41, marcog ha scritto:

Volta e rigira la frittata c'è, ma non sembra mai cotta al punto giusto :biggrin:

 

Vado controcorrente: danni a parte, che mai si vorrebbero vedere, una firmetta su un inizio giugno come questo gliela metterei per tutti gli anni che mi restano.... :wink:

 

 

Ciao Marcone, non posso darti torto :tongue:

 

Ricordo perfettamente l'estate del '94, piovve ininterrottamente il 12/13/14 Giugno.

 

Cre4do che in tre giorni riuscì a fare 200 mm di accumulo, lo ricordo perchè andavo a rossi e tornavo mezz ocome un pulcino. :biggrin:

 

Di lì a poco scoppiò il caldo ed insieme a quello...gli estatini :biggrin:

 

Ai primi di Luglio erano ovunque, ricordo di non esser riuscito a vedere una partita dei mondiali in America , uscivo da lavoro ed andavo a funghi fino a buio, la sera di Italia - Nigeria, alla fine dei supplementari scaricavo la gerla dalla macchina :biggrin:

 

Quest'anno potrebbe verificarsi la stessa cosa, ma non è matematica certa perchè non è un'annata come le altre....dovrà fare molto caldo...ma molto.

 

Ti dico solo una cosa, sabato pomeriggio verso le 16 è grandinato, iun alto la mattina alle 10 la grandine era ancora intatta, non può essere un'annata come le altre. :friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).