pietragi Inviato 29 Marzo 2011 Condividi Inviato 29 Marzo 2011 Giancarlo sono felice che sia arrivata la luce per te, in fondo la vita è bella così, per quello che ci toglie e per quello che ci dà. Posti spettacolari e foto altrettanto Giovanni Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
roberto Inviato 29 Marzo 2011 Condividi Inviato 29 Marzo 2011 Il 28/03/2011 at 20:37, Nik ha scritto: La fatica c'è ma non si sente.. . . . perchè te sei giovane! :biggrin: La differenza tra Alpi e Appennino . . . si vede bene! :smile: Le immagini sono spettacolari, come sempre, e non mi aspettavo niente di diverso, ci hai abituato cosi Se qualcuno organizzasse una gita APB con il Trenino del Bernina . . . . . Ciao ragazzo ! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vichingo Inviato 29 Marzo 2011 Condividi Inviato 29 Marzo 2011 Sono noioso nel dirti che mi piacciono sempre i tuoi post, hai una sensibilità particolare, riesci a cogliere il dettaglio e raccontando ti racconti: può sembrare banale raccontare della vita, ma non è così se sai trarne l'essenza, i colori i profumi le sfumature..........................continua a farmi camminare ciao gio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
raffaela Inviato 29 Marzo 2011 Condividi Inviato 29 Marzo 2011 Il 28/03/2011 at 21:01, Nik ha scritto: Giancarlo..ma questa E' la libertà!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
edulis Inviato 29 Marzo 2011 Condividi Inviato 29 Marzo 2011 Il percorso e gli "attrezzi" sono certamente tali da togliere il fiato, ma anche le foto in questo non scherzano! Complimenti! Conosco la Valmalenco perché molti anni addietro, nel periodo estivo, ci andavo per cercare minerali, e ho pure goduto in Campo Franscia dell'ospitalità di un alberghetto locale ( ricordo che erano solo due e che da soli costituivano praticamente il borgo; quello "buono", il nostro, era, arrivando da Chiesa, in posizione elevata a destra della strada. Esiste ancora? ), dove la polenta taragna e i pizzoccheri annaffiati da uno splendido e potente Inferno non mancavano mai. Ciao. Mauro da Bologna Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik Inviato 29 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 29 Marzo 2011 Il 28/03/2011 at 21:24, piccio ha scritto: Certo che farsi una giornata cosi' non e' da tutti, bellissima la foto 22 per deformazione sportiva e ' stupenda ,non che le altre non le siano anzi, ma vedere tutto quel bianco immacolato e' una cosa straordinaria. E ' inevitabile rimanere da soli nei momenti piu' difficili , e' come rimanere in mare da soli, possiamo cavarcela solo tramite noi stessi. :hug2: :hug2: Come scritto a perte gli ultimi 200mt niente di così difficile :hug2: Il 28/03/2011 at 21:30, dumbokid ha scritto: Che belle immagini ed emozioni...Grazie Giancarlo..ancora una volta... Tutte splendide...mi ha colpito fra le altre la 23..sembra un Viso di profilo...e poi i controluce..fantastici.. Ti Abbraccio caramente e lo farò ancora a Vallombrosa..come sarà Bello Amico Mio.. Giuliano A vallombrosa Giuliano :hug2: Il 28/03/2011 at 21:34, loril ha scritto: le tue bellissime foto hanno fatto il racconto da sole, i tuoi pensieri hanno dato il tocco finale, l'augurio di buona primavera ha del profondo :hug2: Grazie loril per le belle parole :hug2: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik Inviato 29 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 29 Marzo 2011 Il 28/03/2011 at 21:40, stewei ha scritto: Mi rifiuto di rispondere . Devo riflettere..... :jawdrop: .. :biggrin: Il 28/03/2011 at 22:01, mario ha scritto: Meraviglioso... ma come non ti accorgi di quanto il mondo sia meraviglioso? Grazie, un abbraccio forte. Mario. Me ne sono accorto si Mario! Il 28/03/2011 at 22:10, funghimundi ha scritto: quest'anno niente ciaspole: fortuna che ci siste voi a mostrarmi certe meraviglie ... Sei un pigrone.. :hug2: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik Inviato 29 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 29 Marzo 2011 Il 29/03/2011 at 04:28, rossano ha scritto: Belle tutte le immagini ma quelle in controluce sono la mia passione quanta neve ... tutto davvero stupendo complimenti di cuore :hug2: Grazie Rossano, allora che corpo hai scelto? :hug2: Il 29/03/2011 at 06:51, 'l bulaier ha scritto: beh alla fine un pò di narrativa l'hai fatta e in sintonia con la possenza e il candore che la natura delle tue immagini trasmette... accompagnate poi dal Maestro...hai reso un quadro perfetto delle emozioni vissute, e così sembra pure a me di aver partecipato a quel giro... ciao! L'esser riuscito a coinvolgerti come hai scritto è per me un vero piacere Ivan. :hug2: Il 29/03/2011 at 06:54, salvo56 ha scritto: Spettacolo allo stato puro caro Giancarlo, non c'è modo migliore per augurarci una buona primavera.... sconosco quei luoghi, ho dato un'occhiata su wikipedia leggendo fra l'altro del famoso trenino rosso del Bernina....un giorno ci andremo insieme. a presto Ti aspetto in Aprica allora Doc..tanto Chiara la strada la conosce..anche quella per andare in fungaia.. :wink: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik Inviato 29 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 29 Marzo 2011 Il 29/03/2011 at 07:06, pietragi ha scritto: Giancarlo sono felice che sia arrivata la luce per te, in fondo la vita è bella così, per quello che ci toglie e per quello che ci dà. Posti spettacolari e foto altrettanto Giovanni Grazie Giovanni. Il 29/03/2011 at 08:13, roberto ha scritto: . . . perchè te sei giovane! :biggrin: La differenza tra Alpi e Appennino . . . si vede bene! :smile: Le immagini sono spettacolari, come sempre, e non mi aspettavo niente di diverso, ci hai abituato cosi Se qualcuno organizzasse una gita APB con il Trenino del Bernina . . . . . Ciao ragazzo ! Aggregati a Salvo in Agosto..vedrai che se fà.. :hug2: Il 29/03/2011 at 08:29, Vichingo ha scritto: Sono noioso nel dirti che mi piacciono sempre i tuoi post, hai una sensibilità particolare, riesci a cogliere il dettaglio e raccontando ti racconti: può sembrare banale raccontare della vita, ma non è così se sai trarne l'essenza, i colori i profumi le sfumature..........................continua a farmi camminare ciao gio E' molto bello quello che scrivi Giò, spero di vederti a Vallombrosa. :hug2: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik Inviato 29 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 29 Marzo 2011 Il 29/03/2011 at 13:11, raffaela ha scritto: Giancarlo..ma questa E' la libertà!! E' stato bellissimo viverla in questi posti Raffa.. Il 29/03/2011 at 15:47, edulis ha scritto: Il percorso e gli "attrezzi" sono certamente tali da togliere il fiato, ma anche le foto in questo non scherzano! Complimenti! Conosco la Valmalenco perché molti anni addietro, nel periodo estivo, ci andavo per cercare minerali, e ho pure goduto in Campo Franscia dell'ospitalità di un alberghetto locale ( ricordo che erano solo due e che da soli costituivano praticamente il borgo; quello "buono", il nostro, era, arrivando da Chiesa, in posizione elevata a destra della strada. Esiste ancora? ), dove la polenta taragna e i pizzoccheri annaffiati da uno splendido e potente Inferno non mancavano mai. Ciao. Mauro da Bologna Ciao Mauro, purtroppo non posso rispondere alla tua domanda essendo stata per me la prima volta in questi luoghi. Posto davvero stupendo. Ancora ribenvenuto. Giancarlo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fantemax Inviato 29 Marzo 2011 Condividi Inviato 29 Marzo 2011 Il 28/03/2011 at 20:57, Nik ha scritto: .. :smile: .. bellissimo questo albero sperduto in mezzo al''immensità della neve... che dire...nemmeno quest'anno sono riuscito ad andare a ciaspolare, causa i soliti malanni alle ossa... ma ho fatto dei bellissimi giri con voi su queste montagne...! A presto! Max Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pedroso Inviato 30 Marzo 2011 Condividi Inviato 30 Marzo 2011 Anch'io Gian tra una cosa e l'altra quest'anno ho usato poco le ciaspole... .....fa niente, ci rifaremo il prossimo inverno E forse anche per questo gli scenari che ti si presentano agli occhi sono ancora più affascinanti...e se poi sono catturati come solo tu sai fare beh, bastano anche poche ciaspolate :wink: Ciao aspetto foto con paesaggi diversi Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibbo Inviato 30 Marzo 2011 Condividi Inviato 30 Marzo 2011 Come diceva una grande: la cosa più difficile in fotografia è rimanere semplici ...e tu ci sei riuscito e tutto è divenuto perfetto. un abbraccione Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carletto Inviato 30 Marzo 2011 Condividi Inviato 30 Marzo 2011 Paesaggi mozzafiato,foto stupende belle frasi di accompagnamento. Molto bello. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik Inviato 30 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 30 Marzo 2011 Il 29/03/2011 at 21:05, fantemax ha scritto: bellissimo questo albero sperduto in mezzo al''immensità della neve... che dire...nemmeno quest'anno sono riuscito ad andare a ciaspolare, causa i soliti malanni alle ossa... ma ho fatto dei bellissimi giri con voi su queste montagne...! A presto! Max Il forum, la condivisione son belli sopratutto per quello che hai scritto.. :hug2: Il 30/03/2011 at 01:06, Pedroso ha scritto: Anch'io Gian tra una cosa e l'altra quest'anno ho usato poco le ciaspole... .....fa niente, ci rifaremo il prossimo inverno E forse anche per questo gli scenari che ti si presentano agli occhi sono ancora più affascinanti...e se poi sono catturati come solo tu sai fare beh, bastano anche poche ciaspolate :wink: Ciao aspetto foto con paesaggi diversi Tu quest'inverno hai battuto la fiacca perche sei un pigrone e per di più pure anziano.. .. :biggrin: Lascia fare amico mio, che ora cominciano i funghi e vedrai che tornerà anche la voglia di camminare.. :wink: Per le foto con "paesaggi diversi" dammi tempo..che fretta c'è?.. :smile: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora