Vai al contenuto

Morchella elata = conica


bibbo

Messaggi raccomandati

Ciao Stefano,

nel Genere Morchella ci sono molte interpretazioni anche contrastanti da parte dei vari specialisti, in questo caso, M. elata e M. conica, vengono molto spesso sinonimizzate,

ti saluto,

Ennio.

PS: anche con il sole pieno, le foto sono molto belle!

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 18/05/2011 at 13:17, Ennio ha scritto:

Ciao Stefano,

nel Genere Morchella ci sono molte interpretazioni anche contrastanti da parte dei vari specialisti, in questo caso, M. elata e M. conica, vengono molto spesso sinonimizzate,

ti saluto,

Ennio.

PS: anche con il sole pieno, le foto sono molto belle!

 

Pensa Ennio, un ottimo micologo mi disse: non diventarci pazzo, son due Specie. biggrin.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

non mi esprimo sulla classificazione

 

ma sull'impiego culinario sono davvero eccellenti!! il top, secondo me , come guarnizione/accompagnamento di carni

 

p.s 'mazza che immagini :wacko2:

 

ciao Ste'

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 18/05/2011 at 10:30, bibbo ha scritto:

.....magari un'ombrello bianco? :scratch_one-s_head:.......

 

mi ci vedo a passeggiar tra i fiori con l'ombrellino......................:blink: :rofl:

 

:lmao: :lmao: :lmao: :lmao:

 

Idea quasi obbligata l'ombrellino bianco, luce diffusa pressochè uniforme...

 

:bye1: :bye1:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 18/05/2011 at 10:30, bibbo ha scritto:

.....magari un'ombrello bianco? :scratch_one-s_head:.......

 

mi ci vedo a passeggiar tra i fiori con l'ombrellino......................:blink: :rofl:

 

 

foto molto belle e con l'ombrellino bianco sarebbero venute ancora meglio ... oramai fa parte del mio corredo

 

:friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 18/05/2011 at 09:49, bibbo ha scritto:

....luce dura per fare foto, erano le 10, sole diretto .....peggior situazione non poteva esserci.......

 

pensandoci però.........se pioveva era peggio :biggrin:

 

post-1869-0-22777200-1305712137.jpg

 

comunque foto sempre belle

 

:bye1:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 18/05/2011 at 12:51, Gibbo ha scritto:

Complimenti per le ottime immagini cc_surrender.gifclapping.gif

perfette!!

 

Per il resto prendi un 5 alla "Ricerca forumistica", insufficiente contract.gif:tongue:

 

Qui lo splendido lavoro di Doni Genere Morchella

 

ciao mittico....

 

Padre Gibbo wink.gifmosking.gif

 

...grazie Padre :biggrin:

 

di solito non uso la funzione " cerca" ....mi spetta di diritto l'insufficienza...........:punish::tongue:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 18/05/2011 at 13:17, Ennio ha scritto:

Ciao Stefano,

nel Genere Morchella "ci sono molte interpretazioni anche contrastanti" da parte dei vari specialisti, in questo caso, M. elata e M. conica, vengono molto spesso sinonimizzate,

ti saluto,

Ennio.

PS: anche con il sole pieno, le foto sono molto belle!

 

....come al solito.....sti micologi :biggrin:

 

grazie Ennio :friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  Il 18/05/2011 at 15:21, Lupo del salento ha scritto:

si ma in tutto :biggrin: anche se.. prima o poi troveranno il bandolo della matassa

io per adesso queste le tengo in calduccio :wink:

 

è il famoso trait d'union?

 

ps. alveoli chiari con contorno scuro, crescita..secondo me decembrina...

 

qui gatta, anzi, arturo, ci cova :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).