Vai al contenuto

da non crederci ....


Messaggi raccomandati

  Il 10/06/2011 at 17:27, bellinik ha scritto:

.....

 

......basta che non mi mangino il Baffo!!

 

ciao

a

 

tranquillo, coriaceo com'è ..... :mosking:

Link al commento
Condividi su altri siti

A vederli così fanno tenerezza, quasi quasi mi vien voglia di abbracciarli e coccolarli :give_heart:

Però certo...mi sa tanto che a incontrarli di persona le intenzioni sarebbero di tutt'altro genere!!! :skull: :fie:

Non riesco a capire una cosa: ma che fanno aggrappati al tronco? stanno mangiando qualcosa? L'immagine del video non riesco a vederla bene... :chin: :chin: :chin:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 11/06/2011 at 14:03, stefy ha scritto:

A vederli così fanno tenerezza, quasi quasi mi vien voglia di abbracciarli e coccolarli :give_heart:

Però certo...mi sa tanto che a incontrarli di persona le intenzioni sarebbero di tutt'altro genere!!! :skull: :fie:

Non riesco a capire una cosa: ma che fanno aggrappati al tronco? stanno mangiando qualcosa? L'immagine del video non riesco a vederla bene... :chin: :chin: :chin:

 

 

.... è meglio non incontrarli, volessero loro abbracciarti...:scare2: ... vabbe' che hai Marino al tuo fianco.:club:

 

Gli orsi leccano un esca,cioè qualche squisitezza che piace molto loro, che viene attaccata all'albero nel punto dove si attiva la ripresa video.

 

ciao Stefy :drinks:

 

Bellissimo l'orsacchiotto biondo

Grazie del filmato Marco

Ciao :drinks:

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
  Il 11/06/2011 at 14:03, stefy ha scritto:

........

Non riesco a capire una cosa: ma che fanno aggrappati al tronco?

.........

 

 

  Il 11/06/2011 at 16:12, Alpis63 ha scritto:

......

 

Gli orsi leccano un esca,cioè qualche squisitezza che piace molto loro, che viene attaccata all'albero nel punto dove si attiva la ripresa video.

 

......

 

in realtà credo che stiano soltando "sentendo" l'odore/sapore di chi si è garattato sul tronco;

 

come è anche spiegato nell'articolo gli orsi (ma anche altri mammiferi) marcano il territorio grattandosi su alberi che vengono detti "rub trees"; se sei fortunato di individuare l'albero buono (basta leccarli tutti e quando senti sapore di orso il gioco è fatto :biggrin: ) ed hai una videotrappola il gioco è fatto

 

non ci credete? guardate un po' qua ....

Modificato da funghimundi
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 11/06/2011 at 16:21, funghimundi ha scritto:

in realtà credo che stiano soltando "sentendo" l'odore/sapore di chi si è garattato sul tronco;

 

come è anche spiegato nell'articolo gli orsi (ma anche altri mammiferi) marcano il territorio grattandosi su alberi che vengono detti "rub trees"; se sei fortunato di individuare l'albero buono (basta leccarli tutti e quando senti sapore di orso il gioco è fatto :biggrin: ) ed hai una videotrappola il gioco è fatto

 

non ci credete? guardate un po' qua ....

 

Sicuramente è come dici tu, in natura questo succede.

ma non è questo il caso.

Pensi che quello che installato sta telecamera non abbia messo nulla per attirare gli attori????:derisive:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 11/06/2011 at 16:38, Alpis63 ha scritto:

Sicuramente è come dici tu, in natura questo succede.

ma non è questo il caso.

Pensi che quello che installato sta telecamera non abbia messo nulla per attirare gli attori????:derisive:

 

chi può dirlo? :scratch_one-s_head:

 

in teoria per fare una osservazione di comportamenti naturali non bisogna interferire: poi io non c'ero e quindi .....

 

certamente il primo orso si gratta ed ha un comporatmento tipico (oh, mica che io sia un espero o tanto meno abbia visto, ma se vedi anche il link che ho segnalato il comportamento è esattaemnte quello)

 

poi, e tu lo saprai meglio di me, anche i cani hanno comporatemnti molto simili; io avevo una lupa che quando andavamo nel bosco e trovava tracce/resti di animali si strofinava e rotolava sino a ridursi in condizioni indecenti :bad:

 

 

 

p.s. ma quando ci conosceremo?

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 11/06/2011 at 16:48, funghimundi ha scritto:

chi può dirlo? :scratch_one-s_head:

 

in teoria per fare una osservazione di comportamenti naturali non bisogna interferire: poi io non c'ero e quindi .....

 

certamente il primo orso si gratta ed ha un comporatmento tipico (oh, mica che io sia un espero o tanto meno abbia visto, ma se vedi anche il link che ho segnalato il comportamento è esattaemnte quello)

 

poi, e tu lo saprai meglio di me, anche i cani hanno comporatemnti molto simili; io avevo una lupa che quando andavamo nel bosco e trovava tracce/resti di animali si strofinava e rotolava sino a ridursi in condizioni indecenti :bad:

 

 

 

p.s. ma quando ci conosceremo?

 

si si, gli animali fanno così in natura, solo che qui c'è lo zampino dell'uomo che è furbetto.:x124:

Marcoooooooooooooooooo.... forse èh :cc_surrender:

 

Quando ci conosceremo????

SPERO PRESTO :friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che quando si strusciano (non mi viene in mente un altro termine) con il dorso sul tronco possano attivare delle ghiandole epidermiche che secernano qualcosa, odori o lubrificanti per il pelo non penso che lo facciano solo per grattarsi... mi riferisco in particolare al primo video del secondo link.

Ma l'altezza di quella riga sul tronco ?

Molto interessante grazie Marco.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 12/06/2011 at 12:06, lucmim ha scritto:

Penso che quando si strusciano (non mi viene in mente un altro termine) con il dorso sul tronco possano attivare delle ghiandole epidermiche che secernano qualcosa, odori o lubrificanti per il pelo non penso che lo facciano solo per grattarsi.....

 

hai ragione Lucia; si usa il termine gratatrsi perchè rende bene l'idea (io personalmente quando vedo i video ho l'istinto di grattarmi ...);

in termini etologici sarebbe più corretto parlare del comportamento descrivibile come uno strofinarsi su tronchi d'albero

 

sul perchè lo facciano se ne leggono di tutti i colori: marcatura territorio, liberarsi dai parassiti, cospragersi di resina per allontanare insetti, tebersi lontani gli uni dagli altri, etc.

Credo quindi che, come tu correttamente dici, ci debba essere alla base una secrezione percepibile dai cospecifici; e dove c'è secrezione c'è ghiandola o qualcosa di molto simile

 

:flowers2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).