Vai al contenuto

mnt. ventasso


Messaggi raccomandati

:clapping:

Bravo Roberto...

mi è piaciuto il modo che hai avuto per ricordare una bellissima uscita...

piena di colori.. e luci!!

 

ed il soffermarti ad ammirare le meraviglie che hai incontrato lungo il tuo sentiero.... :good:

 

Oltretutto sei anche più esperto di me in quanto a determinazione delle specie....

io mi limito a fotografare... :dntknw:

 

 

:bye1: Dony

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

ahahaaa!!!?? ma il nome in latino dei funghi non li sai eh?!!:derisive: :mosking:

 

a parte gli scherzi...potresti anche indicare il nome volgare accanto al nome in latino, sono fiori che incontro spesso ma quando mai mi ricorderò quello in latino..:fie: mi interessa molto e grazie per le determinazioni, sono interessantissime..

Il posto deve essere molto bello..:good:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 05/07/2011 at 21:45, samuele ha scritto:

Complimenti per il posto, molto bello.

Ma soprattutto per le precise classificazioni, meglio di Linneo!!!

 

Un saluto, Sam

 

 

mi piace sempre determinare ogni cosa ogni essere per me e piu'

interessante........... :bye1: Roberto

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 05/07/2011 at 22:01, Ennio ha scritto:

bravo Robin,

dalle belle foto vedo che sei un esperto e appassionato naturalista, ne avevamo bisogno .... non solo funghi, ehh!

un salutone,

Ennio.

 

ci tengo a far sapere che non sono esperto ma appasionato

e mi piace precisare ogni essere vivente......... :bye1: Roberto

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 06/07/2011 at 03:41, piccio ha scritto:

Ciao , mi e' capitato di vederla piu' di una volta ma sempre in ambiente montano intorno a 1300 m .

Sara' forse una specie endemica di quelle altitudini??

 

:give_rose: :give_rose:

 

non conosco di preciso le altitudini di farfalle e falene ma di certo

il calamone e sui 1,300 max 1,400

 

.............. :bye1: Roberto

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 06/07/2011 at 06:35, Mad_On_The_Net ha scritto:

Non ho parole, foto molto appassionanti sopratutto quelle riguardanti i fiori (pure quelle dei tre ciccioni non scherzano :jawdrop: )

 

Complimenti ancora.

 

Mad

 

:friends:

 

grazie ancora a tutti voi......... :bye1: Roberto

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 06/07/2011 at 06:43, carletto ha scritto:

Determinazione della flora molto interessante.

Le foto non son quelle di Baldacci, ma cmq niente male direi.

Complimenti :clapping:

 

cerco sempre di fare il meglio pultroppo a volte con gli scatti

lascio a desiderare............. :bye1: Roberto

Link al commento
Condividi su altri siti

:clapping: :clapping:

 

Caro Roberto,

 

Bellissime immagini...flora..fauna..paesaggi..il lago..molto bello..

 

Poi ci è scappato anche qualche Fungo.. :biggrin: coronamento e premio al tuo giro...

 

Un Abbraccione e Grazie..

 

Giuliano

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 06/07/2011 at 06:44, baldacci ha scritto:

Davvero bellissime Roberto, spesso non faccio molta attenzione alle orchidee che mi capitano a tiro, comunque il ventasso è un posto meraviglioso .

 

 

Complimenti anche i ritrovamenti che adesso non sono molto frequenti...anzi

 

Ciao

 

male................. ti ricordo che nella nostra provincia ( Reggio nell'Emilia )

e in particolare la nostra regione ( emilia romagna )e la piu' ricca di orchidee d'italia

circa 500 tra generi di spece e ibridi......... :bye1: Roberto

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 06/07/2011 at 10:04, Pierca ha scritto:

... ma i funghi ???????

 

non mi bannate, stavo scherzando, persino un porciocannibale come me resta estasiato dinnanzi a tali spettacoli ... quasi come davanti ai miei Amati :give_heart:

Complimenti x tutto

 

 

lo so che vi aspettavate piu' funghi c'erano anche quelli ma o cercato di fare un post

diverso sara' per la prox. volta................. :bye1: Roberto

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 06/07/2011 at 10:17, Biula ha scritto:

:clapping:

Bravo Roberto...

mi è piaciuto il modo che hai avuto per ricordare una bellissima uscita...

piena di colori.. e luci!!

 

ed il soffermarti ad ammirare le meraviglie che hai incontrato lungo il tuo sentiero.... :good:

 

Oltretutto sei anche più esperto di me in quanto a determinazione delle specie....

io mi limito a fotografare... :dntknw:

 

 

:bye1: Dony

 

esperto mi arrangio e mi piace determinare qualsiasi essere vivente grazie

ancora.......... :bye1: Roberto

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 06/07/2011 at 11:11, 'l bulaier ha scritto:

ahahaaa!!!?? ma il nome in latino dei funghi non li sai eh?!!:derisive: :mosking:

 

a parte gli scherzi...potresti anche indicare il nome volgare accanto al nome in latino, sono fiori che incontro spesso ma quando mai mi ricorderò quello in latino..:fie: mi interessa molto e grazie per le determinazioni, sono interessantissime..

Il posto deve essere molto bello..:good:

 

so anche i nomi in latino dei funghi finche' non faccio confusione ma quelli in post

li conoscono anche gli orbi...........ai ragione la prox. volta gli metto anche il nome

volgare .......... :bye1: Roberto

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).