Gigix Inviato 12 Agosto 2011 Condividi Inviato 12 Agosto 2011 Il 4 agosto a 1500 metri in un bel bosco di abeti della val Rendena. Isolata, con portamento massiccio almeno in questo stadio - il gambo era spesso circa 3 cm. Carne soda e compatta, bianca, immutabile, solo diverse ore dopo la raccolta è leggermente ingrigita. Non ho rilevato odori o sapori particolari. Gambo con marcate scanalature verticali. Cappello grigio ferro con verruche piramidali molto in rilievo. Ciao e grazie! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gigix Inviato 12 Agosto 2011 Autore Condividi Inviato 12 Agosto 2011 Il 12/08/2011 at 21:55, Gigix ha scritto: Il 4 agosto a 1500 metri in un bel bosco di abeti della val Rendena. Isolata, con portamento massiccio almeno in questo stadio - il gambo era spesso circa 3 cm. Carne soda e compatta, bianca, immutabile, solo diverse ore dopo la raccolta è leggermente ingrigita. Non ho rilevato odori o sapori particolari. Gambo con marcate scanalature verticali. Cappello grigio ferro con verruche piramidali molto in rilievo. Ciao e grazie! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
'l bulaier Inviato 13 Agosto 2011 Condividi Inviato 13 Agosto 2011 Amanita Excelsa var Spissa , credo.... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gigix Inviato 15 Agosto 2011 Autore Condividi Inviato 15 Agosto 2011 Il 13/08/2011 at 06:23, 'l bulaier ha scritto: Amanita Excelsa var Spissa , credo.... Anche io avevo pensato a lei, ma andando un po' a tentoni. Grazie per la conferma! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabry72 Inviato 15 Agosto 2011 Condividi Inviato 15 Agosto 2011 Il 13/08/2011 at 06:23, 'l bulaier ha scritto: Amanita Excelsa var Spissa , credo.... concordo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samurai Inviato 15 Agosto 2011 Condividi Inviato 15 Agosto 2011 (modificato) Il 15/08/2011 at 16:53, Fabry72 ha scritto: concordo Potrei concordare con al determinazione anche io, ma quale è l'habitat? Modificato 15 Agosto 2011 da samurai Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabry72 Inviato 16 Agosto 2011 Condividi Inviato 16 Agosto 2011 (modificato) Il 15/08/2011 at 20:46, samurai ha scritto: Potrei concordare con al determinazione anche io, ma quale è l'habitat? parla di pecceta trentina a 1500 m. di quota Modificato 16 Agosto 2011 da Fabry72 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora