Vai al contenuto

Lampi nella notte


Sardus

Messaggi raccomandati

appena arrivo a casa.. ne posto un paio che ho fatto la settimana scorsa...

purtroppo l'inesperienza

mi hanno fatto fare oltre 100 scatti

e solo 3 o 4 li ho presi....

 

ma non sono belle come le tue.... :man_in_love:

 

per la 2^ che tempi hai utilizzato.???

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 65
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  Il 02/09/2011 at 07:19, patrizio ha scritto:

......

 

 

 

PS: nella didascalìa della foto proposta da Marco di Parigi, c'è scritto che il fulmine si stà scaricando

sulla torre Eiffel, non è vero :nono: , la torre è solo frapposta, il fulmine è molto più lontano di quel che si pensa.

 

ho la stessa identica sensazione Pat

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 02/09/2011 at 07:41, funghimundi ha scritto:

ho la stessa identica sensazione Pat

 

 

Se avesse colpito la torre si doveva vedere il punto d'impatto e l'energìa che si scaricava a terra

seguendo la struttura, ma se guardiamo bene, si vede chiaramente tra i tralicci che esso prosegue

indisturbato e inalterato verso terra :bye1:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 02/09/2011 at 07:51, patrizio ha scritto:

Se avesse colpito la torre si doveva vedere il punto d'impatto e l'energìa che si scaricava a terra

seguendo la struttura, ma se guardiamo bene, si vede chiaramente tra i tralicci che esso prosegue

indisturbato e inalterato verso terra :bye1:

 

Un fake di grandissimo effetto comunque.

 

Un applauso invece alle belle e reali foto di Ignazio . :clapping:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ebbene si, ho appena scoperto che APB si puo' visualizzare pure dal cellulare (penso grazie al nuovo server) e le foto si vedono benissimo e caricano pure piu' in fretta. Non so se sentirmi terribilmente alla moda o terribilmente ignorante per la faccia che sto facendo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 01/09/2011 at 15:07, sonaldo ha scritto:

Molto belle Ignazio... pazienza ricompensata!! :stop:

 

grazie Aldo, sicuramente mi e' venuta voglia di riprovare

 

  Il 01/09/2011 at 15:22, dumbokid ha scritto:

:clapping: :clapping:

 

Concordo anche io..bellissime immagini..

 

Ma le prove le farò anche io se capita l'occasione..con la G6...

 

Un Abbraccio a tutti voi..

 

Giuliano

 

grazie Giuliano un abraccione da tutti noi

 

 

  Il 01/09/2011 at 15:49, peppe ha scritto:

l'ultima della serie e'spettacolare e ben composta!!!

 

bravissimo Ignazio bel lavoro!!!

 

ciaoaoaoao

 

grazie Pe

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 01/09/2011 at 16:34, paolo_68 ha scritto:

Bravo Ignazio ....

Con quei tempi impostati .... immagina davvero gli scatti a vuoto!!!!!!!

C'è voluta moooolta pazienza ....

Un ottimo risultato!

:clapping:

 

ciao Paolo, ne ho dovuti eliminare un bel po ... per fortuna ora ci sta il digitale pensa con la pellicola

quanto mi sarebbe scostato :scratch_one-s_head:

 

  Il 01/09/2011 at 17:58, Geppo ha scritto:

:clapping: Grande Ignazio, bellissime foto..la pazienza paga! :friends:

 

grazie, purtroppo non sempre paga, ma stavolta mi e' andata bene

 

  Il 01/09/2011 at 21:00, funghimundi ha scritto:

ecco uno che ha "pescato il jolly"

 

foto

 

stupendaaaaaaaaaaa

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 02/09/2011 at 07:19, patrizio ha scritto:

Quando da piccolo assistevo allo scatenarsi di un temporale casa mia si trasformava in un bailamme :tongue:

 

Forse per superstizione o forse solo per pura ignoranza della materia, mia nonna materna correva a coprire

gli specchi con dei panni e non solo, prendeva anche un secchio d'acqua e lo metteva al centro della cucina,

perchè lei sosteneva che qualora fosse entrato il fulmine il secchio lo avrebbe assorbito,

poi tutti zitti e rintanati sino a che tutto finiva, non prima però di avermi detto che i fulmini

erano il segno della rabbia di Dio verso noi peccatori ed i tuoni il risultato del diavolo

che giocava a bocce con sua moglie, beata vecchietta :give_heart:

 

Di acqua sotto i ponti ne è passata e lasciate le credenze popolari ho approfondito le conoscenze di fisica,

il risultato è che anche oggi temo i temporali e specialmente i fulmini con la ragione del sapere la loro imprevedibilità

e la loro pericolosissima dote di colpire/scaricarsi ben prima e ben lontano dal fronte temporalesco.

Per questo, pur provando una attrazione viscerale verso questi eventi e avendo tantissime volte sentito la voglia

di fotografarli, all'ultimo, ho sempre rinunciato.

Ora tu, caro Ignazio, senza saperlo mi hai fatto un grande regalo con queste tue bellissime foto e ti dico sin da ora

che le ho già "rubate" e messe in archivio, per godermele ogni volta che voglio, per pensare all'amico lontano

che ancora debbo abbracciare :friends:

 

 

 

PS: nella didascalìa della foto proposta da Marco di Parigi, c'è scritto che il fulmine si stà scaricando

sulla torre Eiffel, non è vero :nono: , la torre è solo frapposta, il fulmine è molto più lontano di quel che si pensa.

 

grazie Pat, quando ero piccolo e tuonava le persone piu' grandi ci dicevano che era Su carru de Nannai ossia il carro di

Dio che andava in giro e faceva tutto questo frastuono. prima o poi avremo il piacere di conoscerci e abbraciarci io non

dispero :friends:

 

 

  Il 02/09/2011 at 07:37, sdrogio ha scritto:

appena arrivo a casa.. ne posto un paio che ho fatto la settimana scorsa...

purtroppo l'inesperienza

mi hanno fatto fare oltre 100 scatti

e solo 3 o 4 li ho presi....

 

ma non sono belle come le tue.... :man_in_love:

 

per la 2^ che tempi hai utilizzato.???

 

benissimo postale... anche io ne ho scattate parecchie ho fatto tanti tentativi.

 

Nikon D90 obiettivo 18/105 f/4,5 10 sec.

 

  Il 02/09/2011 at 08:02, ariapura ha scritto:

Un fake di grandissimo effetto comunque.

 

Un applauso invece alle belle e reali foto di Ignazio . :clapping:

 

 

grazieee :friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 02/09/2011 at 07:19, patrizio ha scritto:

Quando da piccolo assistevo allo scatenarsi di un temporale casa mia si trasformava in un bailamme :tongue:

Forse per superstizione o forse solo per pura ignoranza della materia, mia nonna materna correva a coprire

gli specchi con dei panni e non solo, prendeva anche un secchio d'acqua e lo metteva al centro della cucina,

perchè lei sosteneva che qualora fosse entrato il fulmine il secchio lo avrebbe assorbito,

poi tutti zitti e rintanati sino a che tutto finiva, non prima però di avermi detto che i fulmini

erano il segno della rabbia di Dio verso noi peccatori ed i tuoni il risultato del diavolo

che giocava a bocce con sua moglie, beata vecchietta :give_heart:

 

Adesso si spiegano tante cose!! :kuzya_02:

 

Scherzo Pat!! :friends: :mosking:

 

Bellissimi scatti Ignazio!! :clapping:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 02/09/2011 at 10:32, Lupo del salento ha scritto:

Complimenti Ignazio! Uno delle cose che vorrei fotografare è una bella tempesta di fulmini sul faro di Gallipoli... quando ci riuscirò aggiungerò qui le foto.

:drinks:

 

ti ringrazio Arturo, certo che come sfondo il faro diventano ancora piu' spettacolari

 

 

  Il 02/09/2011 at 13:56, Romanus ha scritto:

Adesso si spiegano tante cose!! :kuzya_02:

 

Scherzo Pat!! :friends: :mosking:

 

Bellissimi scatti Ignazio!! :clapping:

 

grazie Carlo

 

  Il 02/09/2011 at 19:30, Gheppio ha scritto:

Ecco cosa vorrei fare ma che rimando continuamente. Però non è facile realizzare l'idea...

 

Foto veramente belle Ignazio... per curiosità, potresti dirci qualcosa su attrezzatura, tempi, iso ecc.

 

 

Ciao

 

prova e vedrai che non e' poi cosi' complicato, se poi i fulmini si manifestano ad intervalli quasi regolari

e sempre nello stesso punto con un po di pazienza e un po di fortuna il gioco e' fatto.

 

Nikon 90D obiettivo 18/105 F3,5/5,6 gli Iso sono per tutte le foto uguali 200

 

1^ foto obiettivo su 18 mm 10sec. f/11

 

2^ " " su 18 mm 10sec. f/4,5

 

3^ " " come sopra

 

4^ " " su 50 mm 25sec. f/9

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 02/09/2011 at 19:33, Piciacchiu ha scritto:

Bella Ignà, e me sa che domenica replichi alla grande!! :clapping:

 

E hai visto mai che tra una decina di giorni... :00015014:

 

 

ciao Fabio grazie, vediamo se ci saranno le condizioni ci provo, spero che pero' arrivi pure un po

di acqua e come dici tu magari tra una decina di giorni vado a fare un po di foto raso terra :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Belle foto Ignazio,

qualcuna l'avevo postata pure io,

ma non avevo il cavalletto,

queste sono meglio ! :clapping:

 

Ma attento !

Ho letto diversi articoli,

che riportano di fulmini arrivati a 35 Km di distanza :wacko2:

 

 

  Il 01/09/2011 at 21:00, funghimundi ha scritto:

ecco uno che ha "pescato il jolly"

 

foto

 

 

  Il 02/09/2011 at 07:19, patrizio ha scritto:

Quando da piccolo assistevo allo scatenarsi di un temporale casa mia si trasformava in un bailamme :tongue:

 

Forse per superstizione o forse solo per pura ignoranza della materia, mia nonna materna correva a coprire

gli specchi con dei panni e non solo, prendeva anche un secchio d'acqua e lo metteva al centro della cucina,

perchè lei sosteneva che qualora fosse entrato il fulmine il secchio lo avrebbe assorbito,

poi tutti zitti e rintanati sino a che tutto finiva, non prima però di avermi detto che i fulmini

erano il segno della rabbia di Dio verso noi peccatori ed i tuoni il risultato del diavolo

che giocava a bocce con sua moglie, beata vecchietta :give_heart:

 

Di acqua sotto i ponti ne è passata e lasciate le credenze popolari ho approfondito le conoscenze di fisica,

il risultato è che anche oggi temo i temporali e specialmente i fulmini con la ragione del sapere la loro imprevedibilità

e la loro pericolosissima dote di colpire/scaricarsi ben prima e ben lontano dal fronte temporalesco.

Per questo, pur provando una attrazione viscerale verso questi eventi e avendo tantissime volte sentito la voglia

di fotografarli, all'ultimo, ho sempre rinunciato.

Ora tu, caro Ignazio, senza saperlo mi hai fatto un grande regalo con queste tue bellissime foto e ti dico sin da ora

che le ho già "rubate" e messe in archivio, per godermele ogni volta che voglio, per pensare all'amico lontano

che ancora debbo abbracciare :friends:

 

 

 

PS: nella didascalìa della foto proposta da Marco di Parigi, c'è scritto che il fulmine si stà scaricando

sulla torre Eiffel, non è vero :nono: , la torre è solo frapposta, il fulmine è molto più lontano di quel che si pensa.

 

  Il 02/09/2011 at 07:41, funghimundi ha scritto:

ho la stessa identica sensazione Pat

 

Ho visto fare troppi "miracoli " con fotoscioppe! :biggrin:

 

p.s. Pat . . . come si somigliano le nonne :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).