Vai al contenuto

Parliamo di lamelle?


Messaggi raccomandati

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

  Il 22/09/2011 at 19:34, raffaela ha scritto:

Molto molto interessante.. Attendo il seguito :clapping: :clapping:

P.S. Mi sono persa sulle lamelle adnate :chin:

 

  Il 22/09/2011 at 22:01, Gibbo ha scritto:

Come dice Doni, adnate sono collegate al gambo per tutto il loro spessore...

 

queste sono adnate

 

...vediamo un pò......

 

ci siamo sulle adnate ? :biggrin:

 

Russula chloroides

 

 

post-1869-0-90913300-1316775585.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 23/09/2011 at 11:01, bibbo ha scritto:

...vediamo un pò......

 

ci siamo sulle adnate ? :biggrin:

 

Russula chloroides

 

 

post-1869-0-90913300-1316775585.jpg

 

anche un pò decorrenti (sub decorrenti) secondo me, ma come dice doni essendo una russula ci stanno tutt'e due..no?

Modificato da 'l bulaier
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 23/09/2011 at 13:48, ariapura ha scritto:

Queste sono adnate ?

 

....io ci vedo adnate

 

120px-Adnate_gills_icon2.svg.png

 

 

.....e per essere pignoli appena sub-decorrenti

 

120px-Subdecurrent_gills_icon2.svg.png

 

 

 

che ne pensi Enrico?

 

Anche perchè accade spesso che nelle varie fasi di crescita di un fungo le lamelle possano avere varie conformazioni, vedi il Dormiente, che va da adnate quando è giovane a su-decorrenti quando invecchia e rivolge in alto il bordo del cappello.

 

Correggimi doni se dico idiozie....yes.gif

Modificato da Gibbo
Link al commento
Condividi su altri siti

lla tavola di Gianni riassume bene tutto, grazie

E' vero che le l'inserzione dell lamelle si può modificare con la crescita come ha notato Giacomo, perciò si pososno avre condizioni diverse ecco perchè nella descrizione di un fungo qualche volta si trovano annessioni diverse, in linea di massima è sempre bene oservare i funghi maturi (non vecchi) per avere tutte le caratteristiche.

vado avanti?

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 28/09/2011 at 06:07, Doni ha scritto:

lla tavola di Gianni riassume bene tutto, grazie

E' vero che le l'inserzione dell lamelle si può modificare con la crescita come ha notato Giacomo, perciò si pososno avre condizioni diverse ecco perchè nella descrizione di un fungo qualche volta si trovano annessioni diverse, in linea di massima è sempre bene oservare i funghi maturi (non vecchi) per avere tutte le caratteristiche.

vado avanti?

 

 

Avanti Doni è molto interessante

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 28/09/2011 at 06:07, Doni ha scritto:

lla tavola di Gianni riassume bene tutto, grazie

E' vero che le l'inserzione dell lamelle si può modificare con la crescita come ha notato Giacomo, perciò si pososno avre condizioni diverse ecco perchè nella descrizione di un fungo qualche volta si trovano annessioni diverse, in linea di massima è sempre bene oservare i funghi maturi (non vecchi) per avere tutte le caratteristiche.

vado avanti?

 

....certamente. give_rose.gif

 

Riguardo alla "sezione" come dice Artù prometto che scatterò un pò di foto didattiche di questo tipoyes.gif

ma fatemi piovere please hail.gif

 

Ottima la tavola di giannigood.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 28/09/2011 at 10:41, stewei ha scritto:

Mi sembra che le prime quattro della tavola comprendano tutte le altre.. :scratch_one-s_head:

nella tavola di Gianni partendo dall'alto e da sinistra verso destra sole le prime sei riguardano l'annessione della lamella al gambo le altre sono relative ad altre caratteristiche :yes3:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).