Vai al contenuto

Panellus stypticus


bibbo

Messaggi raccomandati

  • 11 mesi dopo...
  Il 09/11/2011 at 18:44, bibbo ha scritto:

...allora......... mi date questa conferma .......o nò.....

 

altrimenti la prossima volta lo riposto con lo stesso nome èh.......biggrin.gif

 

ciao Stefano,

son proprio dei "neonati" chissà se crescendo diventeranno P. stipticus o P. mitis???

imtanto ti allego un mio P. stipticus,

a risentirci,

Ennio.

PS: sempre belle foto!!

post-791-0-47303100-1350080429.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 12/10/2012 at 22:20, Ennio ha scritto:

 

ciao Stefano,

son proprio dei "neonati" chissà se crescendo diventeranno P. stipticus o P. mitis???

imtanto ti allego un mio P. stipticus,

a risentirci,

Ennio.

PS: sempre belle foto!!

 

...cia Ennio, grazie.

Da quello che leggo in giro il mitis dovrebbe essere, oltre al colore molto più chiaro , caratteristico di conifera mentre lo stypticus di latifoglia, basta questo per distinguerli o anche qui come in molti altri casi occorre la micro... :cray: :biggrin:

 

:hug2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).