Vai al contenuto

Passeggiate micologiche


samurai

Messaggi raccomandati

  • Risposte 83
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

:clapping: :clapping:

 

Caro Daniele,

 

Sempre bello passeggiare con tè e i tuoi Amici...

 

Qualcosa entra sempre di nuovo nella testa di un Ignorantone come mè..Grazie..

 

Un Abbraccio a tè e ai tuoi Cari e Auguri di ognibene..anche per i tuoi Amici..

 

Giuliano

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 12/12/2011 at 00:26, fantemax ha scritto:

Un augurio ricambiato Daniele!

La Cribaria Cancellata vista da vicino e' spettacolare...!!!

:bye1:

 

 

 

Grazie, a volte gli occhi non riescono a rendere bene da lontano le bellezze della natura ciao

 

 

Daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 12/12/2011 at 07:59, pietragi ha scritto:

Daniele bel reportage con tante specie, se non erro la cesarea dalle vostre parti è molto raro trovarla

 

Giovanni

 

 

Si Giovanni è abbastanza rara, una volta quando era un p0' meno conosciuta si trovava di più, ma anche le condizioni climatiche hanno determinato per le nostre zone la sua rarità, ciao e grazie per i complimenti

 

Daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 12/12/2011 at 09:04, Ennio ha scritto:

ciao Daniele,

bei ritrovamenti che alzano il livello micologico del forum e complimenti a tutti per le foto,

buone natale,

Ennio.

 

Ciao Ennio, anche Tu non sei da meno in questa mansione salutone a te ed alla tua famiglia di nuovo auguroni, sperando nel nuovo anno di una bella uscita assieme

 

Daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

Daniele :00010012: :00010012:

Queste sì che sono passeggiate micologiche

e la vostra ricerca diviene poi per noi frutto di nuove conoscenze.

Foto meravigliose e didattiche.

Cribraria cancellata e Diodea leucopodia :jawdrop: mai viste cosi da vicino .

Sei un motore del forum micologico e fotografico

Grazie e buone giornate in compagnia ; auguri a tutti voi.

andrea e patrizia

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 12/12/2011 at 09:44, mario ha scritto:

Ciao, bellissime e didattiche immagini...

 

La Lepiota griseovirens non l'ho mai incontrata: tu dici piccolissima, ma quantificando?

 

M'interessa particolarmente per la pericolosa somiglianza con alcune morette (squarrulosum e simili...).

 

Ciao e grazie.

 

Mario.

 

Ciao Mario, Lepiota griseovirens non raggiunge mai o raramente i 5 cm di diametro nel cappello gambo orato da bande concolori al cappello, poi la differenziazione con ilo tricholoma squarrulosum sta nella feltratura del cappello, in griseovirens e leggera,Lamelle di colore bianco, mentre in squarrulosum e simili è molto marcata, gambo grigio e massiccio, ornato da punteggiature o fiochettature concolori al cappello e lamelle grigiastre, a proposito Ti metto 2 foto confronto sperando di non crearti confusione.

Il primo Tricholoma squarrulosum la seconda Lepiota griseovirens

Ciao Daniele

post-368-0-97887700-1324216487.jpg

post-368-0-78024300-1324216800.jpg

Modificato da samurai
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 12/12/2011 at 13:34, lucio60 ha scritto:

Ottimo reportage Daniele sei unico naturalmente insieme ai tuoi amici.

Un abbraccio Lucio.

 

Ciao Lucio non esagerare, anzi se vedi o senti gli amici fai a loro i miei migliori auguri di buone feste ( In modo particolare da Lucia ad Ines )

 

 

Daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 12/12/2011 at 14:04, supermac ha scritto:

ottimo post, fuori dal coro e di alto livello fotografico. un saluto a tutti voi, in particolare al re delle mycene antonio, che non vedo da tempo..

 

 

Speravo di rivederti per gli auguri al gruppo, domani sera è l'ultima serata poi riprendiamo a febbraio, vieni a trovarci.......

 

 

 

Daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).