Vai al contenuto

Ostayae cosa significa??


Messaggi raccomandati

Qualcuno sa l'etimologia di Osteyae( specie dell'Armillaria).

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami Andrea, non è ostoyae?

 

Se così, viene dal latino (naturalmente...) ma resta da stabilire cosa sia l'ostoya -ae... spetta che te faccio sapè :scratch_one-s_head: :scratch_one-s_head:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 02/01/2012 at 18:45, mario ha scritto:

Scusami Andrea, non è ostoyae?

 

Se così, viene dal latino (naturalmente...) ma resta da stabilire cosa sia l'ostoya -ae... spetta che te faccio sapè :scratch_one-s_head: :scratch_one-s_head:

Si si Mario scusa , ho scritto male.

Speriamo di sapere qualcosa in piu'.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 02/01/2012 at 22:08, Gibbo ha scritto:

Io se devo buttarmi direi che è un cognome,

 

 

anche secondo me è un cognome o comunque un rimando a un nome proprio

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 02/01/2012 at 18:25, piccio ha scritto:

Qualcuno sa l'etimologia di Osteyae( specie dell'Armillaria).

 

ciao Andrea,

il nome "ostoyae" è una dedica da parte del grande Micologo francese H. Romagnesì al micologo-botanico Paul Ostoya (1904-1969), per molti anni Segretario Generale della Società Micologica Francese.

Ennio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io avevo pensato ad un nome ma non riuscivo ad arrivarne a capo.

 

Ennio sei come la treccani, una miniera d'oro.

 

Grazie a tutti e X Giacomo : molto interessante il link che hai messo della nomenclatura binominale.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 03/01/2012 at 00:40, Ennio ha scritto:

ciao Andrea,

il nome "ostoyae" è una dedica da parte del grande Micologo francese H. Romagnesì al micologo-botanico Paul Ostoya (1904-1969), per molti anni Segretario Generale della Società Micologica Francese.

Ennio.

:68: :68: :68: :68: :68: :68: :68: Mitico

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 03/01/2012 at 06:02, piccio ha scritto:

:68: :68: :68: :68: :68: :68: :68: Mitico

 

E quindi:

 

Ostoya - ae, ae, am, a, a.

 

I^ declinazione, genitivo singolare = di Ostoya, cioè Armillaria di ostoya... vedi che a qualcosa serve il liceo classico? :derisive: :derisive:

Modificato da mario
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 03/01/2012 at 09:18, mario ha scritto:

E quindi:

 

Ostoya - ae, ae, am, a, a.

 

I^ declinazione, genitivo singolare = di Ostoya, cioè Armillaria di ostoya... vedi che a qualcosa serve il liceo classico? :derisive: :derisive:

Io ho fatto lo scientifico ed il latino una volta presi ZERO...avevo copiato una traduzione sbagliata, invece di Ovidio tradussi Virgilio.

Il professore capi' subito con chi aveva a che fare. :scratch_one-s_head: :scratch_one-s_head: :scratch_one-s_head:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 03/01/2012 at 09:57, piccio ha scritto:

Io ho fatto lo scientifico ed il latino una volta presi ZERO...avevo copiato una traduzione sbagliata, invece di Ovidio tradussi Virgilio.

Il professore capi' subito con chi aveva a che fare. :scratch_one-s_head: :scratch_one-s_head: :scratch_one-s_head:

 

:lmao: :lmao:

 

:alright: :alright: :friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 03/01/2012 at 00:40, Ennio ha scritto:

ciao Andrea,

il nome "ostoyae" è una dedica da parte del grande Micologo francese H. Romagnesì al micologo-botanico Paul Ostoya (1904-1969), per molti anni Segretario Generale della Società Micologica Francese.

Ennio.

 

Ennio sei una forza! clapping.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 03/01/2012 at 09:57, piccio ha scritto:

Io ho fatto lo scientifico ed il latino una volta presi ZERO...avevo copiato una traduzione sbagliata, invece di Ovidio tradussi Virgilio.

Il professore capi' subito con chi aveva a che fare. :scratch_one-s_head: :scratch_one-s_head: :scratch_one-s_head:

 

 

 

Ha ha ha!!!! Peggio de me che ho tradotto "Coprirono di pietre preziose un certo Cirsilo..." invece lo avevano lapidato..3. :contract:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).