Vai al contenuto

sasso del pozzo e valle dell'elce


Messaggi raccomandati

bellissima iniziativa...ma quella grotta non è mai stata utilizzata nella preistoria.. che so graffiti, resti antichi ecc...?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 39
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato (modificato)
  Il 29/04/2012 at 23:55, stewei ha scritto:

Bel gruppone Lucià, come al solito.

Sono contento che l'attività del tuo gruppo sia sempre in fermento, e si intuisce subito che dietro c'è dedizione. Ho riconosciuto anche i nostri dirimpettai della polentata 2011 :clapping: :clapping: :clapping:

 

toh marino, a proposito di polenta beccate questa :tease:

 

:kez_05:

post-416-0-35041600-1335910104.jpg

Modificato da loril
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 30/04/2012 at 18:13, risulon ha scritto:

Gran bella gita, complimenti! :clapping:

 

Mi ha ispirato molto la prima foto, mi da l'impressione di una zona abbastanza selvaggia...

 

Roberto

 

in effetti lo è roberto, credo come altre zone dove c'è il leccio

 

  Il 30/04/2012 at 19:36, MENISCO ha scritto:

A te neanche le catene ti tengono fermo......

 

Ti saluta Alberto, che ho incontrato ieri tra un fritto e l' altro.

 

:hug2:

 

mai stare fermi francè, scherziamo

un abbraccio a voi

 

  Il 01/05/2012 at 16:30, pandino & pandina ha scritto:

Bella gita Luciano :good: e bel gruppetto :clapping:

Posti interessanti per me.

Dove c'è acqua o dove è passata,

dove ci sono testimonianze

di un recente o passato geologico per mè è tutta manna.

....e poi importante in grande compagnia :hug2:

 

la zona è anche piena di fossili anche se non proprio dove siamo passati noi ed è esplorata da molti cercatori

 

un :hug2:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 01/05/2012 at 18:30, 'l bulaier ha scritto:

bellissima iniziativa...ma quella grotta non è mai stata utilizzata nella preistoria.. che so graffiti, resti antichi ecc...?

 

 

non ci sono segni di alcun genere dentro la grotta ma come dicevo è scavata dalle acque

ti allego questo link con qualche info in più

http://www.ceavalleremitagagliole.it/gagliole/le-grotte.html

 

un :hug2:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 01/05/2012 at 22:19, loril ha scritto:

non ci sono segni di alcun genere dentro la grotta ma come dicevo è scavata dalle acque

ti allego questo link con qualche info in più

http://www.ceavaller.../le-grotte.html

 

un :hug2:

 

good.gifhug2.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 07/05/2012 at 16:28, tyrnanog ha scritto:

Perbacco, questo post di gran bei... posti me l'ero perso!

Interessante la cosa del pozzo naturale.

 

Daniele

 

ciao daniele, la risorgenza del sasso pozzo è un fenomeno carsico di notevole interesse e bellezza, anche geo&geo ha fatto un reportage sulla valle dell'elce

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 07/05/2012 at 16:43, Finferla ha scritto:

Lucianone, come al solito sei sempre un grande camminatore :clapping: .

Però basta con le polentate :girl_devil: rosico troppo

:hug2: , ma il prossimo anno :good:

 

ciao antonella, sono un piccolo camminatore :biggrin: vorrai dire, dato il mio peso ho rallentato abbastanza

 

per la polentata ci rifaremo

 

un :hug2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).