Vai al contenuto

Neri o estatini?????


Messaggi raccomandati

Scusa Max, mi sono espresso male e ti ho tratto in inganno ancor prima che il gioco iniziasse :biggrin: i miei " neri " di faggio son come questi, son farlocchi :biggrin:

 

T'aspetto...tu lo sai vero ?? :friends:

 

ah ecco..! non ci far caso...in questo periodo son farlocco pure io...! :biggrin:

Lo so, lo so...! :friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 92
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Oplàààà :biggrin: mi fa piacere che la mia ignoranza trovi fondamento anche nelle esperienze altrui, più siamo a dir cazzate e meglio è, passar da bischeri è sempre bene farlo se si è in buona compagnia. :biggrin:

 

Matteo, l'odore meno forte è dovuto al fatto che nella seconda buttata sono più disidratati, questo ovviamente determina anche il cambio di colorazione, il nocciola pallido, ma mai screpolato.

 

Vedi che poi 10 piante in 30 km bastano ed avanzano per imparar qualcosa. :biggrin:

 

PS : Max convinciti, qui gli Aerus fanno solo nei castagni misti a scopa, nelle cerrete non ci fanno nemmano se ce li pianti...quelli son estatini di cerro....tipici del fogliaio ceh genera tra l'altro la maculatutra della cuticola, che tra l'altro non mi sembra nemmeno poi così evidente.

 

Se quest'anno nascono ti faccio vedere i " neri " di faggio, però non te lo dico che son di faggio....altro che questi....con quelli ci caschi davvero nell'inganno, son pure bronzati. :biggrin:

 

 

Devo riconoscere che la mia esperienza è minima e niente in confronto a la maggior parte delle persone che scrivono su questo bellissimo forum.

Però mi piace soffermarmi sui dettagli e cercare di capire questo affascinante mondo dei funghi per avere un'opinione in merito...Ovviamente, almeno nel mio caso, non c'è niente di scientifico e quindi spesso sono bischerate... :biggrin:

 

Comunque in questi giorni ho in mente una visitina alla cerreta e conto di trovarne qualcuno che cercherò di postare.

 

Grazie Gava per la spiegazione sulla seconda buttata, non ci avevo pensato ma mi sembra molto sensata... però (forse ho capito male) devo contraddirti perchè qualche nero lo trovo anche nelle cerrete, meglio se miste ad altre essenze.

 

I neri di faggio???!!!?? Mai visti, chissà che spettacolo!!! Ma al faggio puro?

 

Approfitto delle vostre conoscenze e chiedo scusa all'autore del post se "rubo" un pò di spazio per un'ulteriore considerazione sulla fungaia in questione.

 

Non capisco perchè trovo i primi porcini in questa fungaia con molta foglia, altezza 700-800 mt esposta ad est, rispetto ad altre fungaie (di castagno e di cerro o miste)con poca foglia altezza 500-600mt ed esposte a sud, sud-ovest. Non dovrebbero avere il terreno più caldo queste ultime? :dntknw:

 

Saluti

 

Matteo

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Grazie Gava per la spiegazione sulla seconda buttata, non ci avevo pensato ma mi sembra molto sensata... però (forse ho capito male) devo contraddirti perchè qualche nero lo trovo anche nelle cerrete, meglio se miste ad altre essenze.

 

I neri di faggio???!!!?? Mai visti, chissà che spettacolo!!! Ma al faggio puro?

 

Approfitto delle vostre conoscenze e chiedo scusa all'autore del post se "rubo" un pò di spazio per un'ulteriore considerazione sulla fungaia in questione.

 

Non capisco perchè trovo i primi porcini in questa fungaia con molta foglia, altezza 700-800 mt esposta ad est, rispetto ad altre fungaie (di castagno e di cerro o miste)con poca foglia altezza 500-600mt ed esposte a sud, sud-ovest. Non dovrebbero avere il terreno più caldo queste ultime? :dntknw:

 

Saluti

 

Matteo

 

Questo aggeggio ultimamente mi fa impazzire, non riesco a spiegarmi, sarà che sono come Allegri :biggrin: e mi piace scherzare :biggrin: .

 

Matteo, ho qui da noi i neri al cerro non ci fanno, o comunque in misura molto inferiore rispetto a quelli che fanno al castagno nella scopa, ambiente molto più produttivo per i neri a queste latitudini.

 

Riguardo all'altro discorso è molto correlato alla tipologia del sottobosco, non sempre un terreno molto scoperto è sinonimo di terreno più caldo...anzi...il minor grado di protezione fa si che di questi tempi subisca maggiormente gli sbalzi rpentini di temperatura, direi fino a tutto Maggio.

 

Un terreno più coperto e sicuramente più " stabile ", se immagazzina calore lo disperde più lentamente, anche ed a maggior ragione in caso di pioggia fredda come quest'anno ad esempio.

 

Notoriamente le cerrete con molta foglia continuano ad esser buone quando piogge incessanti hanno " affogato " le buttate di primordi.

 

Azzardo una previsione, se sulla terza buttata magari a metà Giugno fa un bel priodo piovoso e freddo in quella fungaia li ritrovi di nuovo di quel colore.

 

Se prima o poi dovesse capitare fammi sapere ,così, giusto per sapere se ho detto un'altra bischerata :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Estatini al 100%.

 

Anche da qui, via monitor, riesco a vedere e quasi sentire la classica feltratura del cappello.

 

Cucinali e se sono come quelli che faccio io tra le querce immediatamente prima che escano i neri, assumeranno in cottura una colorazione giallina...

 

:friends: :friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

Però... ti chiedo troppo se voglio vederne una sezione?

 

Soprattutto del gambo... non si sa mai... :scratch_one-s_head: :scratch_one-s_head:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul gambo non farei troppo affidamento, anche l'estatino nasce senza reticolo.

 

Ammetto d'essere un po' perplesso, soprattutto per la precocità del ritrovamento, però altezza ed esposizione

potrebbero aver fatto il miracolo e quello grosso assomiglia moltissimo ad un nero non nerissimo :scratch_one-s_head:

 

A questo punto non ti resta che portarlo in laboratorio analisi :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

La Natura ha molta più fantasia di noi..... wink.gif

mentre noi stiamo qui a trovare la collocazione o da una parte o dall'altra Loro interagiscono con i fattori ambientali e generano fenotipi in quantità.

 

Vorrei ricordare cosa disse marco-bo che ne sa abbastanza yes.gif

 

Discussione sulle variazioni nei Boleti

 

Link al commento
Condividi su altri siti

uelàààà carissimo wink.gif

Ciao Mr. President!

 

scrivo poco ma curioso sempre (con molta invidia in casi come questiloco.gif)

 

Secondo me non vi e' alcun dubbio sulla determinazione. la cuticola vellutata e' i colori son tipici dell'aestivalis "scuro". wink.gif

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Mr. President!

 

scrivo poco ma curioso sempre (con molta invidia in casi come questiloco.gif)

 

Secondo me non vi e' alcun dubbio sulla determinazione. la cuticola vellutata e' i colori son tipici dell'aestivalis "scuro". wink.gif

 

 

 

 

Vale anche per me, come dicevo è il fenotipo tipico di un certi habitat, in Maremma la maggior parte degli aestivalis è così.

Link al commento
Condividi su altri siti

A veder le foto sembrano estatini! Per determinarli al 100% però bisognerebbe vederli e annusarli..... vale in questo caso come vale per qualsiasi altro fungo visto solo in foto!

 

Quindi l'unico che può dire cosa siano di preciso sei tu Livornese.

 

marco

Link al commento
Condividi su altri siti

Vale anche per me, come dicevo è il fenotipo tipico di un certi habitat, in Maremma la maggior parte degli aestivalis è così.

 

 

A veder le foto sembrano estatini! Per determinarli al 100% però bisognerebbe vederli e annusarli..... vale in questo caso come vale per qualsiasi altro fungo visto solo in foto!

 

Quindi l'unico che può dire cosa siano di preciso sei tu Livornese.

 

marco

 

l'ipotesi 'ibrido' di Marco funghimundi si fa sempre più strada nella mia mente.... :yes:

x Gianluca: scusa eh .....mi metto in discussione ma son testone...! :mosking:

Link al commento
Condividi su altri siti

tratto da "THE BOLETES OF MICHIGAN by Alexander H. Smith and Harry D. Thiers Ann Arbor The University of Michigan Press"

 

" .....25 of characters as presented by our present species concepts as representing a "hybrid swarm" situation, even though hybridization has not been proven in laboratory studies. It would be curious indeed if the higher fungi did not hybridize. Certainly, the field evidence in Leccinum, for instance, indicates this. As cytological and genetical studies progress we may even find the classification we have proposed here is too radical rather than too conservative ...."

 

la stessa considerazione che ha sollecitato la mia ipotesi

Link al commento
Condividi su altri siti

tratto da "Helen Beatrix Potter - Her Interest in Fungi by ROY WATLING Caledonian Mycological Enterprises and Royal Botanic Garden, Edinburgh"

 

 

“...Have you ever suspected that there are intermediate species amongst Agarics & Boleti? We are strongly of opinion, for certain good reasons, that there are mixed fungi – that is to say – either growing actually upon a mixed network of mycelium, or else hybrid species which have originated in that way ..."

 

la questione, anche nel seguito dell'articolo citato, è comunque controversa :scratch_one-s_head:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).