Vai al contenuto

Variabilità nel Boletus aereus....


Gibbo

Messaggi raccomandati

Gibbooooooooo... ma gli aereous esistono realmente .. o sono frutto di ritocchi cromatici del photoshop ? mi mancano tanto !

credo siano anni che non li raccolgo ! vabbè.. vedo di riallacciare qualche cliente in più tra Firenze/Arezzo così sono costretto a venire

in zona più di frequente.. :00015014:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 11/05/2012 at 19:19, piccio ha scritto:

Scusate se m' intrometto con una domanda, come ha fatto Fantemax potete inserire anche il mese??

Sto ' seguendo dei boschi al livello del mare prevalentemente quercia, essendo ambiente che frequento poco mi piacerebbe sapere ad esempio( da Livornese) il mese in cui li ha trovati.

Grassie mille.

 

 

I primi 2 meta' novembre,

per il nero di castagno era settembre

:bye1:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 14/05/2012 at 13:44, supermauri ha scritto:

Gibbooooooooo... ma gli aereous esistono realmente .. o sono frutto di ritocchi cromatici del photoshop ? mi mancano tanto !

credo siano anni che non li raccolgo ! vabbè.. vedo di riallacciare qualche cliente in più tra Firenze/Arezzo così sono costretto a venire

in zona più di frequente.. :00015014:

 

Quest'anno il Raduno in maremma sarà al cardiopalma..... wink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei vedere anch'io altre immagini che mettono in evidenza la varibilità del soggetto in questione, e sono sicuro che gli amici del centro-sud potrebbero dare maggiore sostanza a questo bel 3d :smile:

 

Nel frattempo metto però una delle mie pochissime pellicole anni 90: aereus di palestro (paleo per i toscani) cotti dal vento.

post-367-0-50741600-1337022976.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

allora la vogliamo smettere che c'ho da lavorare?

 

crybaby.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

:club: . . . sono stato sputato fuori da una VPN . . . ho messo password "Aereus" :w00t2:
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 13/05/2012 at 19:20, Gibbo ha scritto:

.....mi piacerebbe vedere in foto le forme più estreme di questa specie,

aggiungo gli aereus che trovo in faggeta.

 

post-32-1202327041.jpg

 

 

  Il 15/05/2012 at 07:16, carletto ha scritto:

 

Mi pare di vedere un castagno nella foto in alto a destra.

 

è vero...pare anche a me...

allora non è faggeta pura....! :nono: :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).