Vai al contenuto

Monte Croce (Alpi Apuane)


Messaggi raccomandati

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Mi veniva da pensare alla tenuta dei boy scout e se questa non fosse da rivedere alla luce della situazione cambiata anche a livello zecche.

Una bella passeggiata e belle foto floreali.

:bye1: Vincenzo

Link al commento
Condividi su altri siti

:clapping: :clapping:

 

E Bravo Collega...

 

La Prudenza..consiglia di stare in Coda...per non perdere nessuno... :biggrin: e per fare un po' di belle Foto..

 

Il ritorno deve essere stato..un po' critico oltre che Bagnato..ma ci stà..

 

Un Abbraccione a tutti voi

 

Giuliano

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  Il 18/05/2012 at 13:14, pietragi ha scritto:

Certo Roberto che avete scelto proprio il momento ideale per salire sul crinale :biggrin:

 

Io in certi faggi ci avrei già dato un'occhiatina...:biggrin:

Eh si, sembra di si!

 

  Il 18/05/2012 at 13:40, Lupo di Toscana ha scritto:

Belle immagini della Natura........... :clapping: :clapping:

 

ben fotografate dal Brigante apuano e con tutti quelle fioriture me venuta la voglia di metterci due arnie per un miele di millefiori dal gusto intenso e poi sarebbe un vero miele di Crinale............ :biggrin:

 

 

A presto Brigantaccio........... :biggrin:

 

 

 

 

Brigante lupo

Potrebbe essere un'idea . . .

 

  Il 18/05/2012 at 14:20, valium64 ha scritto:

E che dire, le nostre Amatissime Apuane hanno sempre un gran bel fascino!

 

Peccato solo che ormai il meteo sia avverso tutti i fine settimana da più di un mese, perché oltre a me sia la signora che la pelosa quadrupede sono in fremente attesa di una bella scorrazzata full-day per sentieri, cosa che oramai non ci riesce più fare dal week-end prima di pasqua.

 

Complimenti per le foto che rendono onore al nostro panorama naturalistico rico di fascino e molto vario.

 

 

Simone

Peccato per la precipitosa fuga . . .

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 18/05/2012 at 14:26, stewei ha scritto:

Vento di tramontana e pioggia...immagino che durante la discesa siano stati intonati dei canti non proprio da chierichetti.... :lmao:

... se aprivi bocca . . . affogavi !!!

 

  Il 18/05/2012 at 14:55, Galletto ha scritto:

Questa è un'escursione che rimando da anni.... prima o poi ci devo andare!

... allora quando vai . . . passa a prendere il cesto!

 

  Il 18/05/2012 at 16:40, pandino & pandina ha scritto:

Montagne meravigliose mai percorse,

sicuramente con scorci mozzafiato

da tutti i versanti.

Belle foto, peccato la pioggia :clapping: :clapping:

Eh già, è stato un peccato, ma un motivo per tornare con il sole!

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 18/05/2012 at 19:16, win_67 ha scritto:

Mi veniva da pensare alla tenuta dei boy scout e se questa non fosse da rivedere alla luce della situazione cambiata anche a livello zecche.

Una bella passeggiata e belle foto floreali.

:bye1: Vincenzo

Il nostro, non è un gruppo "talebano" . . .

e non siamo rimasti fermi a 100 anni fa,

nei limiti del possibile ci adeguiamo alle tecnologie e al modo di vivere attuale.

 

  Il 18/05/2012 at 21:40, dumbokid ha scritto:

:clapping: :clapping:

 

E Bravo Collega...

 

La Prudenza..consiglia di stare in Coda...per non perdere nessuno... :biggrin: e per fare un po' di belle Foto..

 

Il ritorno deve essere stato..un po' critico oltre che Bagnato..ma ci stà..

 

Un Abbraccione a tutti voi

 

Giuliano

Tranquillo Collega, tutto nei limiti della prudenza, abbiamo vissuto di peggio!

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 19/05/2012 at 09:18, patrizio ha scritto:

Roberto, ti ho sempre ammirato per ciò che fai,

non far altro che dirti " ti voglio bene davvero, ragazzone!!" :friends:

Grazie Nonno Pat!

 

  Il 19/05/2012 at 18:59, ALDO ha scritto:

Montagne che non conosco, e prati di narcisi....

bellissimo, grande

:friends:

Aldo

Nemmeno troppo "lontane", per venire a guardarle da vicino!

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 28/05/2012 at 08:32, raffaela ha scritto:

Alfredaaaaaa...sei grande! :cc_surrender:

 

:clapping: :clapping:

 

Anche tu Rob, grazie per questi panorami :friends:

Prova a indovinare chi è stata a far addensare tutte quelle nubi . . . . . :nuvole:

 

:biggrin:

 

  Il 28/05/2012 at 08:34, carletto ha scritto:

Arranchi un po' ma te la cavi sempre bene. :clapping:

Boia quanti narcisi, spettacolo. :jawdrop:

Mi immagino un po' di apprensione i fulmini in Apuane non sono proprio il massimo.

Le giunchiglie per noi lucchesi son quelle gialle.

Siete strani, Vo' Lucchesi! :tongue:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 28/05/2012 at 09:45, fantemax ha scritto:

mi ero perso questa gita!

Bravi a tutti per la camminata ed a te per gli splendidi scenari e le bellissime foto! :good:

:friends:

... adulatore ... :rolleyes:

 

:biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 18/05/2012 at 12:42, roberto ha scritto:

Dopo poco più di due ore dalla partenza,

arriviamo alla Fonte del Pallino (m.1076),

dove in teoria ci fermeremo per il pranzo. . . . . :scratch_one-s_head:

Ne vale la pena arrivare qui su' , guarda che bel prato.!!!!!!

 

  Il 18/05/2012 at 12:52, roberto ha scritto:

. . . e si riparte, comincia una forte tramontana . . .

 

MMM ....sotto la roccia , strisciata , probabile fungaia Rob.

 

Oramai per i prati sono diventato irrecuperabile. :give_rose: :give_rose:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).